Tiscali intraday 23 Marzo 2004..storie di "orsi"e&

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

frasedelgiorno.gif


SHAFFER
La borsa è una condizione della mente. Restar tranquilli sapendo resistere a panico ed euforia è la premessa per il profitto



Wall Street: il “falso” trend ribassista
Un anno dopo l’avvio della campagna di liberazione anglo/americana del popolo iracheno dal tiranno Saddam Hussein, il mercato azionario a stelle e strisce sta attraversando uno dei periodi più volatili degli ultimi mesi, e le frammentarie notizie che giungono dal fronte afgano/pachistano, sulla ventilata cattura del braccio destro di Bin Laden, hanno altresì contribuito ad innescare la speculazione sul comparto azionario.
I tre indici a stelle e strisce più rappresentativi, il Nasdaq (grafico Composite, l’S&P500 ed il Dow Jones, hanno così lasciato sul campo oltre un punto percentuale nella sessione di venerdì, ed hanno ancora una volta evidenziato come i ribassisti si mettano in moto sulla piazza d’oltreoceano in corrispondenza dell’ultima ora di contrattazioni.
“Il mercato a questo punto presenta dei livelli di ipervenduto, ma allo stato attuale non è da escludere una prosecuzione del trend ribassista dei titoli tecnologici e del comparto delle small-cap”, ha dichiarato Bob Dickey, analista della RBC Dain Rauscher.
Non a caso nell’ultima sessione della settimana, al New York Stock Exchange, il rapporto tra titoli in rialzo e quelli al ribasso è stato di dodici contro venti, mentre sul tabellone elettronico del Nasdaq tale rapporto si è attestato a dodici contro diciannove.
L’inasprimento delle tensioni geopolitiche ha così avvantaggiato ancora una volta il petrolio e l’oro; nel dettaglio, al New York Mercantile Exchange il greggio con consegna ad aprile è stato fotografato a fine ottava poco sopra il livello dei $ 38 al barile, con un rialzo su scala settimanale del 5,2%, mentre il metallo giallo nello stesso arco temporale ha guadagnato la bellezza di $ 17,10 in cinque sessioni attestandosi a $ 412,70 l’oncia.
“La guerra in Iraq non ha risolto tutti i problemi dell’economia americana, e non ha altresì innescato una ripresa economica omogenea”, ha dichiarato Diane Swonk, responsabile economico di Bank One nella sede di Chicago, che nello specifico ha messo in evidenza il fatto che il tasso di creazione di nuovi posti di lavoro negli USA sia tuttora insufficiente un anno dopo l’avvio della campagna di liberazione dell’Iraq.

building.jpg

Sul versante prettamente azionario, pur tuttavia, il bilancio annuale dei listini rimane per il momento estremamente positivo, dato che il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato il 23,2%, mentre il Nasdaq Composite è addirittura balzato del 38,9% dopo una persistente fase ribassista innescata dal crollo degli utili societari e dagli scandali legati alle irregolarità contabili dei bilanci aziendali.
“Escludendo l’attuale congiuntura del mercato del lavoro, ed il tasso di fiducia dei consumatori, la crescita dell’economia americana è stata robusta negli ultimi 12 mesi”, ha dichiarato Robert Gay, economista Commerzbank Securities. “Certamente – ha aggiunto – il ciclo ha tratto beneficio dai pacchetti di stimolo varati dall’Amministrazione Bush, ma è stata altresì decisiva la politica attendista della Federal Reserve sui tassi d’interesse”.
Aspettando l’inizio della nuova earnings season, tra poco più di due settimane, i market movers dell’ottava entrante saranno ancora una volta costituiti dalle eventuali notizie positive sul fronte della lotta al terrorismo, e dai dati macroeconomici.
Nel dettaglio, i riflettori sono puntati sul dato definitivo riguardante il tasso di crescita del PIL nell’ultimo trimestre dello scorso anno, ma anche sugli ordini di beni durevoli, sulla vendita di nuove abitazioni e sui redditi e spese personali che, immancabilmente, costituiscono un importante indicatore sulla fiducia dei consumatori e dei risparmiatori americani.
 
Giorno Pat... :)
giornata difficile quella di ieri per la nostra "creatura"...........!!
Oggi leggermente meglio, ma niente di che...... :rolleyes:
Io dentro con FNC, MS e ovviamente TIS......e quando ne esco!!!!??? :eek:

A Roma temperatura di 16° e cielo nuvoloso/variabile.......
 
Ciao Maxina!!

anche io ho FNC(poca roba.
ieri sera ..direi in nottata ..mi aspettavo un open non particolarmente rosso.....siamo in ipervenduto...e c'è da aspettarsi un rimbalzo degl'indici...


1080035627pataguru.gif




Tutto dipende da che livelli sei long.. :rolleyes: comunque nel caso in cui si dovesse verificare un recupero....se puoi alleggerisci il carico....
poi si vedrà.....
 
fabri69

patatino ha scritto:
Stanno legnando ancora Fiat....ma noto una buona tenuta di alcuni bancari..... :ops:

...infatti sono su Cappatalia...solo che sono entrato un po' in alto:1,990..quando il dax era bello e sembrava che i 2 li potesse bucare tranquillamente :( :( :( :(
Hai visto la tiscalozza:sono tornati a massacrarla.... :( :( :(
 
Cioffy sta tornando in purgatorio........ :(
Intanto vorrei capire 2 cose: 1) perchè verso i primi di dicembre è arrivata a 7,5€....(e oggi vale 4,88).....
2) perchè non ho venduto...!!!.. :-x
 
Ciao Fabri!!

Ormai sei diventato un'istituzione in questo thread!! :-D


Credo che stiano testando la reale voglia di recupero.....

Il tech in Germania sta tenendo...+0.84%


Sto seguendo Fiat... il prezzo si sta facendo interessante.....l'aspetto attorno ai 5.17...sarebbe il massimo! :p
 
fabri69

maxina ha scritto:
Cioffy sta tornando in purgatorio........ :(
Intanto vorrei capire 2 cose: 1) perchè verso i primi di dicembre è arrivata a 7,5€....(e oggi vale 4,88).....
2) perchè non ho venduto...!!!.. :-x

Io invece quel giorno ero andato short da 7,45....ma ho chiuso a 7,32 :( :( :( ...e poi sono andato piu' volte long...stoppando tante volte in perdita! :sad: :sad: :sad:
 
maxina ha scritto:
Cioffy sta tornando in purgatorio........ :(
Intanto vorrei capire 2 cose: 1) perchè verso i primi di dicembre è arrivata a 7,5€....(e oggi vale 4,88).....
2) perchè non ho venduto...!!!.. :-x

Il rialzo di Tiscali è stata una manovra per farci neri....e ci sono riusciti....eper queste cose che comincio a dare cenni di intolleranza verso i mercati azionari...troppi squali e giochi sporchi..... 8) 8)
 
fabri69

Sto seguendo Fiat... il prezzo si sta facendo interessante.....l'aspetto attorno ai 5.17...sarebbe il massimo! :p[/quote]

Era bella anche la ifil stamattina:la Simo l'ha presa in apertura e venduta sui massimi...era pentita di averla data troppo presto...aveva guadagnato SOLO 225eurini!!!!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto