Tiscali intraday 28 Gen 2004...rosso a Wall street....

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


La frase del giorno:

P.K. SHAW
La conoscenza è il motore dell'umanità, ma il denaro serve a pagare la benzina



Wall Street tradita dai titoli high-tech
Wall Street chiude una seduta ricca di dati trimestrali con gli indici ai minimi dopo che solo gli stessi avevano ritoccato i massimi degli ultimi 31 mesi. Il Dow Jones ha lasciato sul terreno lo 0,87% a 10.609,92, mentre l’indice S&P 500 è a 1.144,05 punti (-0,98%). Peggiore di tutti è il Nasdaq (grafico, che torna a quota 2.116,04 (-1,75%). Debole anche l’indice delle small cap, il Russel 2000: -1,05%, mentre l’oro termina la giornata a quota 410,10 dollari l’oncia (+3,30 dollari rispetto a ieri), a causa delle incertezze mostrate dal dollaro dopo una giornata di recuperi sull’euro.

0512_00-01.jpg

Neppure un indice di fiducia dei consumatori ai massimi degli ultimi 18 mesi (per quanto lievemente sotto le attese) riesce nell’impresa di riportare gli acquirenti sul mercato in una giornata, come detto, vissuta con gli occhi al ricco flusso di dati trimestrali pubblicati da alcune tra le principali società del mercato a stelle e strisce. In questi minuti, a Borsa, chiusa, Amazon.com (AMZN) ha ad esempio fatto sapere di aver chiuso il suo primo anno in utile grazie al successo della sua strategia basata su bassi costi e spedizioni gratuite. La maggiore libreria virtuale al mondo ha guadagnato 73 milioni di dollari nel quarto trimestre del 2003 (17 centesimi per azione) rispetto ai 2,7 milioni di un anno prima (1 centesimo). Senza contare alcuni costi non ricorrenti gli utili sarebbero stati pari a 125 milioni di dollari (29 centesimi) dai 75,4 milioni che si sarebbero realizzati dodici mesi or sono (19 centesimi), in linea con le attese di Wall Street: troppo poco per evitare al titolo di perdere terreno nell’after hours. A sua volta Kraft Foods (KFT) fa sapere di voler tagliare 6 mila posti di lavoro (circa il 6% del totale), chiudendo una ventina di stabilimenti nel mondo, nel tentativo di risparmiare fino a 400 milioni di dollari l’anno. La riduzione della forza lavoro tuttavia costerà 1,1 miliardi di dollari nell’arco dei prossimi due anni. Il titolo appare stabile nelle contrattazioni After Hours, mentre la sua controllante, Altria Group (MO), recupera terreno. Tra i titoli high-tech Flextronics (FLEX) riporta utili trimestrali di 21,4 milioni di dollari (4 centesimi per azione) su un giro d’affari di 4,145 miliardi. I dati in questo caso appaiono superiori alle stime

sia per quanto riguarda gli utili sia per il fatturato. E ancora: Broadcom (BRCM) registra un utile netto di 6,1 milioni di dollari, 2 centesimi per azione, rispetto alle perdite di 1,76 miliardi dello scorso anno. Senza voci straordinarie gli utili per azione sarebbero stati pari a 19 centesimi, oltre le attese di Wall Street (16 centesimi). Di tutt’altro tenore le notizie provenienti da Atari (ATAR): in questo caso lo slittamento dal primo marzo a giugno del lancio del nuovo videogioco Driver 3 rischia di costare caro al pioniere dei videogiochi che ora si attende risultati trimestrali per il suo terzo trimestre fiscale inferiore alle stime rilasciate solo due mesi or sono. La notizia scuote il mercato che punisce nell’after hours il titolo, in calo del 20%.
In generale oggi i titoli tecnologici sono apparsi indeboliti: tra i peggiori Novellus Systems (NVLS), Altera (ALTR), Dell (DELL), Intel (INTC) Texas Instruments (TXN) e Cisco Systems (CSCO); più vivaci i titoli del settore finanziario, ancora sotto la luce dei riflettori per il susseguirsi di annunci di nuove fusioni e acquisizioni. Stasera tocca ad alcuni istituti regionali, come Huntington Bancshares con Unizan Financial o a operatori finanziari come Prudential Financial (PRU) che acquisirà eRealty Inc., un fornitore di servizi per le transazioni immobiliari attraverso il web.

MAY219.gif

Intanto la Fed ha iniziato la prima riunione del Fomc dell’anno, che si concluderà domani e che dovrebbe confermare i tassi sui Fed Funds all’attuale 1%, mentre nella notte inizieranno a giungere i risultati delle primarie democratiche del New Hampshire, tappa che si vuole fondamentale per restare in gara per la Casa Bianca.

logo_294x34c.gif


PIVOT TISCALI

CENTRALE 5.30



1075253684sad.gif
 
Ciao Pat..... :P
oggi, visto la chiusura di Wally, prevedo una giornatella difficile per la nostra Tiscalina, intanto chiusura negativa per il Nikkey....
 
Ciao Pat buongiorno a tutti,ieri mi sono messo corto con Stm con poca roba in multiday,vado a vedere le carte della trimestrale,se è buona ho poca roba e il rischio è basso,se è cattiva mi accontento,(ormai si sà è un gioco).
 
Buongiorno!


Ho preferito chiudere il mio short (22.83)vista l'aperura altina dei mercati rispetto al close di Wally...ora sono long da 22.9...... :rolleyes:
 
maxina ha scritto:
Ciao Pat..... :P
oggi, visto la chiusura di Wally, prevedo una giornatella difficile per la nostra Tiscalina, intanto chiusura negativa per il Nikkey....


Il mercato non ha battuto ciglio sul brutto close di Wally.....sinonimo di grande forza.. okkio alle spremute....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto