patt
Forumer storico
...increduli che assistono attoniti alle gesta di Wally....
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street non vuol saperne di scendere dal treno in corsa: nonostante i numerosi inviti alla prudenza da parte di analisti e operatori e l’incertezza che tuttora circonda l’economia americana, l’upgrade di Microsoft ed un’anticipazione dei dati di PeopleSoft migliore delle attese bastano a scatenare un robusto flusso di acquisti sui tecnologici prima e sull’intero listino poi.
Il Dow Jones Average Industrial chiude così la seduta in rialzo del 1,1%, mentre il tecnologico Nasdaq amplia ulteriormente il divario da inizio anno a suo favore con un +2,4%.
L’unica nota stonata di una seduta altrimenti vissuta all’insegna del rialzo proviene dai volumi, oggi in deciso calo, a causa dell’avvicinarsi del ponte del 4 di luglio, che rischiano di rendere poco significativo questa ennesima conferma del tono positivo del mercato azionario Usa. Il “fuochista” della seduta è oggi Merrill Lynch, che migliora il giudizio su Microsoft inserendola nella sua lista “Focus One”, quella dei titoli maggiormente appetibili sul mercato, favorendo l’ascesa del titolo di Bill Gates, che chiude a 26,75 dollari per azione, in rialzo del 2,3%. In un’altra nota alla clientela Merrill concede il bis inserendo anche Wal-Mart tra i titoli da tener d’occhio, col risultato di far salire del 2,1% anche il gigante della distribuzione al dettaglio Usa.
Più di un operatore, tuttavia, consiglia di non farsi prendere dall’euforia: la sensazione è che si tratti degli ultimi fuochi d’artificio prima di una pausa di consolidamento, che potrebbe arrivare già nella mezza seduta di domani o con la prossima settimana.
Sempre tra i titoli tecnologici brilla PeopleSoft, dopo l’annuncio a sorpresa che utili, fatturato e licenze di vendita risulteranno tutte nella fascia alta delle stime che circolano al momento sul mercato, stime peraltro riviste al ribasso nelle ultime settimane a causa della scalata ostile lanciata sulla società dalla Oracle di Larry Allison. L’azione chiude così a 17,75 dollari, appena il 10% al di sotto dell’offerta di Oracle (19,5 dollari), rendendo incerta la decisione che molti investitori istituzionali si apprestavano a prendere in questi giorni. Sempre sul fronte delle notizie aziendali il Wall Street Journal ha riportato che At&t Wireless starebbe per tagliare
altri 1.000 posti di lavoro, ovvero il 3% della sua manodopera, per tentare di ridurre ulteriormente i costi: il mercato sembra apprezzare la mossa e il titolo chiude in crescita di quasi un punto percentuale.
Intanto la catena di caffè Starbucks ha reso noto i risultati delle vendite di giugno, in crescita del 10% su base omogenea, anche in questo caso oltre le aspettative: il titolo finisce così la seduta in rialzo del 6%. Dai titoli del settore Biotech grafico e farmaceutico continuano invece a provenire segnali negativi, con Biomet, Baxter e Novellus in calo a causa di risultati deludenti e di alcuni downgrade (ma occorre ricordare che il settore proviene dal rally a dir poco impetuoso dei mesi scorsi.
PIVOT TISCALI
CENTRALE 4.448
Vi ripropongo il grafico di Tiscali che ho postato ieri in chiusura per rendervi partecipi alla mia confusione di idee ..beh si..io CIOFFY la vedo impostata cosi!
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street non vuol saperne di scendere dal treno in corsa: nonostante i numerosi inviti alla prudenza da parte di analisti e operatori e l’incertezza che tuttora circonda l’economia americana, l’upgrade di Microsoft ed un’anticipazione dei dati di PeopleSoft migliore delle attese bastano a scatenare un robusto flusso di acquisti sui tecnologici prima e sull’intero listino poi.
Il Dow Jones Average Industrial chiude così la seduta in rialzo del 1,1%, mentre il tecnologico Nasdaq amplia ulteriormente il divario da inizio anno a suo favore con un +2,4%.
L’unica nota stonata di una seduta altrimenti vissuta all’insegna del rialzo proviene dai volumi, oggi in deciso calo, a causa dell’avvicinarsi del ponte del 4 di luglio, che rischiano di rendere poco significativo questa ennesima conferma del tono positivo del mercato azionario Usa. Il “fuochista” della seduta è oggi Merrill Lynch, che migliora il giudizio su Microsoft inserendola nella sua lista “Focus One”, quella dei titoli maggiormente appetibili sul mercato, favorendo l’ascesa del titolo di Bill Gates, che chiude a 26,75 dollari per azione, in rialzo del 2,3%. In un’altra nota alla clientela Merrill concede il bis inserendo anche Wal-Mart tra i titoli da tener d’occhio, col risultato di far salire del 2,1% anche il gigante della distribuzione al dettaglio Usa.
Più di un operatore, tuttavia, consiglia di non farsi prendere dall’euforia: la sensazione è che si tratti degli ultimi fuochi d’artificio prima di una pausa di consolidamento, che potrebbe arrivare già nella mezza seduta di domani o con la prossima settimana.
Sempre tra i titoli tecnologici brilla PeopleSoft, dopo l’annuncio a sorpresa che utili, fatturato e licenze di vendita risulteranno tutte nella fascia alta delle stime che circolano al momento sul mercato, stime peraltro riviste al ribasso nelle ultime settimane a causa della scalata ostile lanciata sulla società dalla Oracle di Larry Allison. L’azione chiude così a 17,75 dollari, appena il 10% al di sotto dell’offerta di Oracle (19,5 dollari), rendendo incerta la decisione che molti investitori istituzionali si apprestavano a prendere in questi giorni. Sempre sul fronte delle notizie aziendali il Wall Street Journal ha riportato che At&t Wireless starebbe per tagliare
altri 1.000 posti di lavoro, ovvero il 3% della sua manodopera, per tentare di ridurre ulteriormente i costi: il mercato sembra apprezzare la mossa e il titolo chiude in crescita di quasi un punto percentuale.
Intanto la catena di caffè Starbucks ha reso noto i risultati delle vendite di giugno, in crescita del 10% su base omogenea, anche in questo caso oltre le aspettative: il titolo finisce così la seduta in rialzo del 6%. Dai titoli del settore Biotech grafico e farmaceutico continuano invece a provenire segnali negativi, con Biomet, Baxter e Novellus in calo a causa di risultati deludenti e di alcuni downgrade (ma occorre ricordare che il settore proviene dal rally a dir poco impetuoso dei mesi scorsi.
PIVOT TISCALI
CENTRALE 4.448
Vi ripropongo il grafico di Tiscali che ho postato ieri in chiusura per rendervi partecipi alla mia confusione di idee ..beh si..io CIOFFY la vedo impostata cosi!