Tiscali intraday 3 Marzo 2004..colpa dell'olandese!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

frasedelgiorno.gif


W. J. O'NEIL:
Si dovrebbe uscire finché il ricavo è buono. Il segreto sta nel saltare giù dall'ascensore mentre sale. Nel mercato azionario un buon profitto oggi vale più di un eccellente profitto domani.


Wall Street cede sui timori di un rialzo dei tassi
Wall Street chiude in calo dopo la buona seduta inaugurale del mese per il rinnovarsi dei timori di un ritocco all’insù dei tassi da parte della Fed. Il Dow Jones chiude così a 10.591,48 punti (-0,81%), mentre l’indice S&P500 scende a 1.149,10 punti (-0,59%); dal canto suo il Nasdaq (grafico torna a quota 2.039,66 (-0,88%), mentre il Russel 2000 tenta di limitare i danni ma poi chiude a 591,03 punti (-0,63%), mentre per l’oro c’è un nuovo scivolone, a quota 393,80 dollari l’oncia, quasi 6 in meno di ieri. In calo infine anche i titoli di Stato, col rendimento sui 10 anni al 4,05% e quello sui 30 anni al 4,90%. Il timore dei tassi tocca particolarmente le blue chip, che registrano le maggiori perdite da gennaio, e i titoli tecnologici, nonostante l’iniziale supporto fornito dai titoli dei produttori di semiconduttori. La paura di un rialzo dei Fed Fund’s blocca infatti i potenziali acquirenti dal tornare sul mercato, mentre accelera i flussi di disinvestimento che da settimane si notano su un listino peraltro ancora non molto distante dai suoi massimi.

trever120901.jpg

Così gli investitori attendono con una certa ansia i dati sul mercato del lavoro di venerdì prossimo relativi al mese di febbraio, numeri che, secondo molti analisti, potrebbero tracciare la rotta per l’intero mese di marzo: un calo dei licenziamenti e i forti dati manifatturieri di ieri stanno portando a credere che i dati possano rivelarsi più forti del previsto e se questo da un lato significa che la ripresa sta prendendo piede, a vantaggio degli utili aziendali, dall’altro cresce la possibilità che la Fed rialzi tassi da molti mesi sui minimi storici. Peraltro, fanno notare alcuni operatori, se anche i dati fossero troppo deboli il mercato rischierebbe di avvitarsi su se stesso, a causa dei timori di una ripresa ancora evanescente. La via per futuri rialzi pare dunque alquanto stretta, almeno a breve termine.

best_actor.jpg

"The best actor"

Tra i singoli titoli Kodak (EK) è stasera tra i peggiori, con un calo di oltre 4 punti, ma tra i “big” sono in rosso anche Merck (MRK), United Technologies (UTX), Procter & Gamble (PG), Wal-Mart (WMT), At&t (T) e DuPont (DD). Al contrario Sbc Communications (SBC), con un rialzo di oltre il 5%, è tra i migliori del listino, dopo la notizia di una vittoria in appello contro la decisione della Fcc che ha stabilito che le telecoms regionali debbono continuare a offrire accesso alle loro reti locali a tassi fortemente scontate ai concorrenti. La notizia potrebbe ora far correre i profitti delle “baby Bells”, mettendo un freno al numero di linee da lasciare a disposizione dei concorrenti nel lucroso mercato della telefonia locale, tanto che anche Verizon (VZ) chiude a +2% mentre BellSouth (BLS) finisce a +4%. In calo, invece, i semiconduttori, che sul finale azzerano tutto il guadagno segnato per gran parte della seduta dopo l’upgrade di Bank of America su Texas Instruments (TXN), per i maggiori prezzi previsti, e di Schwab Soundview su Technology (MU), per via dei forti volumi di fatturato previsti.

03365LLV_20040225.jpg

In difficoltà anche le linee aeree, i titoli auriferi, quelli internet e le catene della distribuzione organizzata, oltre che i farmaceutici, mentre i servizi petroliferi sono tra i pochi a segnare un rialzo. Il migliore oggi è peraltro Mamma.com (MAMA), che sale del 149% dopo aver preannunciato il ritorno all’utile nel quarto trimestre fiscale e aver più che raddoppiato il suo fatturato. Infine tiene banco il caso WorldCom: l’ex amministratore delegato del gruppo, Bernie Ebber, è stato oggi condannato per frode.


logo_294x33c.gif


NM: Huisman nuovo a.d. di Tiscali (-2,72%), tonica e.Biscom
(3/2/2004 6:16:01 PM)

I ritmi della seduta del Nuovo Mercato (Numtel +0,06% a 1.626 punti) sono stati scanditi dalle vicende collegate a Tiscali. La società sarda ha comunicato oggi il nome del nuovo amministratore delegato che sostituirà Renato Soru: si tratta dell'olandese Ruud Huisman, responsabile per il Nord Europa del gruppo sardo. La diffusione della notizia ha provocato un deciso profit taking sul titolo della società sarda (-2,72% a 5,64 euro) dopo giorni di rialzo, che ha zavorrato anche l’indice, azzerandone tutti i i guadagni.
 
Volumi alti anche oggi....buona reazione dai minimi..... :rolleyes:

Al momento i futuri sono appena positivi...per quello che puo' contare..... :ops:
 
SIA, vendite semiconduttori +27% a gennaio
(3/3/2004 9:49:11 AM)

Secondo la SIA (Semiconductor Industry Association) le vendite di semiconduttori sono salite del 27% a gennaio su scala mondiale rispetto all’anno precedente, sulla ripresa della domanda di computer e apparecchiature per le telecomunicazioni, soprattutto in Asia e in Giappone. La domanda è composta dalla componente consumi individuali indirizzata verso l’acquisto di telefonini e dalla spesa per investimenti delle imprese, volta a rinnovare i propri sistemi tecnologici. La SIA ha, infatti, confermato la sua previsione di crescita del 19,4% per le vendite di chip nel 2004
 
patatino

ti ricordi le tiscali che ho comprato ieri a 5.72?

stanno puzzando. :)

ti dico gli importi tanto se guardi il book mi vedi :)

indi per parlare di opzioni sono in macchina per vendere 30 cal (avevo comprato 300 azioni) chiedo 0,35 (prezzo corretto)

quindi ,. se eseguo, mi troverei così messo:

+ tiscali a 5,72

- cal giugno 6 con 0,35 (incasso 1.050 euro)

andrei in perdita solo con tiscali sotto 5,37 (5,72 -0,35)

a 5.37 potrò vendere le tiscali e non perderò nulla.

sopra 6 mi portano via le tiscali e avrò un gain di 0,63 centesimi (11,8% sull'investimento e non è male).

e poi stò tranquillo fino a giugno
 
arseniolupin ha scritto:
patatino

ti ricordi le tiscali che ho comprato ieri a 5.72?

stanno puzzando. :)

ti dico gli importi tanto se guardi il book mi vedi :)

indi per parlare di opzioni sono in macchina per vendere 30 cal (avevo comprato 300 azioni) chiedo 0,35 (prezzo corretto)

quindi ,. se eseguo, mi troverei così messo:

+ tiscali a 5,72

- cal giugno 6 con 0,35 (incasso 1.050 euro)

andrei in perdita solo con tiscali sotto 5,37 (5,72 -0,35)

a 5.37 potrò vendere le tiscali e non perderò nulla.

sopra 6 mi portano via le tiscali e avrò un gain di 0,63 centesimi (11,8% sull'investimento e non è male).

e poi stò tranquillo fino a giugno


Arsenio.. mi spieghi che significa comprare una call giugno tecnicamente??

Scusa l'ignoranza.... :ops: scommetti sul fatto che Tiscali entro giugno quoterà a 6 €?? e se non ci andasse?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto