Tiscali intraday 3 Nov 2004...Bush o Kerry???meglio Soru!!

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

1083784549frasedelgiorno.gif


KENNETH E. WALDEN
Non litigate col mercato, perchè è come il tempo: anche se non è sempre buono, ha sempre ragione.



Wall Street stacca la spina e attende il nuovo presidente

Il calo del prezzo del greggio sotto i 50 dollari al barile sostiene per l’intera seduta Wall Street, ma a pochi minuti dal termine gli operatori sembrano disinteressarsi del tutto delle sorti della giornata borsistica per correre a leggere i primissimi exit poll delle elezioni politiche statunitensi, visibili sul sito repubblicano Drudge Report. Così in attesa di sapere se il nuovo presidente sarà effettivamente Johnn Kerry, accreditato di un esiguo vantaggio su George W. Bush nel voto popolare (ma già Al Gore ottenne un numero di voti superiori al leader repubblicano, senza riuscire a varcare la soglia della Casa Bianca)

campaign_signs.jpg


il Dow Jones chiude a quota 10.036,10 (-0,18%), dopo aver superato i 10.100 punti nella giornata, mentre il più significativo S&P500 chiude sui 1.130,58 punti (+0,01%), ben distante dai massimi intraday. Leggermente migliore la difesa del Nasdaq (grafico, per la prima volta dallo scorso luglio ha rivisto quota 2.000 prima di chiudere a 1.984,79 punti (+0,25%) grazie anche alla ripresa dei semiconduttori (a +0,13% la chiusura del sottoindice) nonostante il “warning” di National Semiconductor di ieri sera. Dal canto suo il Russell 2000 scivola a 585,41 punti (-0,27%), circa un punto percentuale sotto i massimi odierni. I T-bond registrano lievi ribassi dei rendimenti, che tornano al 4,08% per il decennale (dal 4,09% di ieri) e al 4,84% per il trentennale (dal 4,85%). In forte calo l’oro, a 420,80 dollari l’oncia, mentre il petrolio vale 49,62 dollari al barile.

electiondayday.jpg

Così mentre anche i sui principali media italiani tiene banco l’Election Day a stelle e strisce (nel quale vengono anche rinnovati 11 governatorati e un terzo dei seggi al Senato e alla Camera dei Deputati), il listino azionario americano stacca la spina e attende di sapere se vi sarà da subito un risultato chiaro o se si dovrà nuovamente aspettare l’esito, come quattro anni or sono, di ricorsi incrociati da parte dei due sfidanti, l’ipotesi in assoluto più temuta da Wall Street. Per quanto riguarda invece il “tifo” per i due candidati, secondo le statistiche di Borsa novembre è il miglior mese dell’anno quando il presidente in carica viene battuto ed il secondo peggior mese dell’anno quando viene rieletto per un secondo mandato.
flagwave2.gif


Tra i singoli “big” del listino stasera si mette in luce Verizon (VZ), dopo che l’operatore telefonico ha annunciato un’accordo con Nextel Communications (NXTL, a sua volta in rialzo) per porre fine alla disputa legale in corso tra le due compagnie. Tra i farmaceutici Merck (MRK) perde invece ulteriore terreno, toccando il minimo degli ultimi otto anni e mezzo per le possibili conseguenze del caso Vioxx. Sul fronte dei dati macroeconomici, in assenza di particolari indici ufficiali tiene banco l’inchiesta mensile sui licenziamenti proposta dall’agenzia di outplacement Challenger Grey & Christmas che ha annunciato come ad ottobre i licenziamenti siano diminuiti del 5,6% a 107.863 unità. Ciò nonostante, fanno notare gli analisti, il totale resta per il secondo mese consecutivo sopra le 100 mila unità, ed è un segnale decisamente non positivo: non accadeva, infatti, dal bimestre gennaio-febbraio dello scorso anno. E proprio una delle ex “stelle” del listino, America On Line (ormai semplice divisione del colosso Time Warner, TWX), ha annunciato oggi di essere pronta a licenziare oltre 700 dipendenti nel tentativo di ridurre i costi per bilanciare il calo degli abbonati ai propri servizi online, secondo quanto ha annunciato il Washington Post. Dopo la notizia il titolo della controllante ha registrato un lieve rialzo. Sulle montagne russe National Semiconductor (NSM), che prima perde oltre 9 punti, dopo il “warning” di ieri sera, poi recupera ampiamente terreno, pur chiudendo in calo dell’1,75% circa.

bennett.jpg


Positivi quasi tutti i “big” tra i produttori di computer, da Dell (DELL) a Apple Computer (AAPL), fino a Hewlett-Packard (HPQ) con la sola eccezione di Gateway (GTW), in calo di oltre un punto. Tra i produttori di software PeopleSoft (PSFT) perde terreno dopo un downgrade da parte di Piper Jaffray, da “outperform” a “market perform” mentre Oracle (ORCL) recupera leggermente quota.
Infine nel settore energetico tiene banco l’acquisizione da parte di Dynegy (DYN) di Exelon Corp. (EXC) per 1,05 miliardi di dollari. In cambio Dynegy acquisirà una centrale elettrica e quattro impianti distributivi di gas naturale a New York, oltre a quattro centrali idroelettriche in Pennsylvania.

1099439214tiscalisu.jpg


10994392397.gif
 
Re: Tiscali intrday 3 Nov 2004...Bush o Kerry???meglio Soru!

patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

1083784549frasedelgiorno.gif

KENNETH E. WALDEN
Non litigate col mercato, perchè è come il tempo: anche se non è sempre buono, ha sempre ragione.


MEGLIO SORUUUUUU
 
Dai ma che fate dormite ancora.........

Buongiorno a tutti
Purtroppo dagli exit poll pare che abbia vinto Bush chissà come reagirà la borsa comunque io come presidente avrei preferito

PAAAAAAAAAAAT


1099461125pat.gif
1099461147pat.gif
1099461163pat.gif
 
Re: Tiscali intraday 3 Nov 2004...Bush o Kerry???meglio Soru

patatino ha scritto:
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!

...Buongiorno Pat ... Robin ....
prima capocciata con ridiscesa dei 2000 del Nasdaq ... l'avevo lasciato a +1,30 ...poi ha ridato quasi tutto ... mha!
Oggi apertura della borsa in negativo ... con rialzo in giornata ... :smile: o subito ++++++++++++++++++ :-D :-D :-D :)
Roberto
 
robinud ha scritto:
Dai ma che fate dormite ancora.........

Buongiorno a tutti
Purtroppo dagli exit poll pare che abbia vinto Bush chissà come reagirà la borsa comunque io come presidente avrei preferito

PAAAAAAAAAAAT
.....purtroppo??!! ........ :rolleyes:


..... Ma Pat resta il nostro Presidente!! ..... :D :D :D


.....Citazione dotta:
Giulio Cesare una volta disse: "meglio essere il primo nell'ultimo villaggio dell'ultima provincia, che secondo a Roma!".....

Forza PAAAATTTT!!!!


........ buona giornata, ci sentiamo più tardi.

Miki.
 
... per FIAT

Fiat Auto, la squadra e' al completo
(11/3/2004 9:02:27 AM)

"Focus su uomini e squadra". Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, lo ha ribadito ancora giovedì scorso al termine del consiglio: è un salto di qualità da tradurre in una struttura più snella ma anche nell'apertura a mentalità più internazionali, quello che l'auto torinese deve fare per uscire definitivamente dalla crisi. Il percorso è cominciato a settembre con la rivoluzione dell'organigramma, avviata da Herbert Demel, e da ieri è completato con le ultime due responsabilità pesanti: i responsabili dei marchi Fiat e Lancia. Demel questa volta non ha avuto bisogno di ricorrere all'esterno. Dopo lo sbarco dei manager tedeschi ora tocca a due italiani essere promossi. La responsabilità brand and commercial Fiat a Luca De Meo, 37 anni, a Torino dal 2002 dopo un passato in Renault e Toyota. Lascia libera l'analoga poltrona alla Lancia: la carica è affidata ad Alessandro Baravelli, quarantenne, esperienze nel marketing in aziende internazionali.
__________________________________________________________

per gli elettricisti

Enel fa pace con il governo slovacco, in palio SE
(11/3/2004 9:00:21 AM)

Pace fatta, o quasi, tra lo stato maggiore dell'Enel e il Governo della Slovacchia: il nostro ex monopolista può mettere a segno entro metà novembre la grande conquista della società elettrica, Slovenske Electrarne. Grande non tanto perché l'acquisizione riguarda il 66% del maggiore produttore elettrico del Paese, ma soprattutto perché l'operazione farà da trampolino di lancio alla nuova attività italiana di produzione di energia nucleare all'estero. "La trattativa in esclusiva sarà prorogata di una settimana", annunciava ieri mattina, alla scadenza dei termini fissati per i negoziati, il ministro slovacco dell'economia, Pavol Rusko.
_____________________________________________________________

Roberto :)
 
Presente!!! :) 8)


Appena rimpacchettate STM in OPEN a .72......è stato un over sofferto ma ne è valsa la pena!!! :rolleyes: ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto