patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Puntando l’indice: "lì sopra" si potrà riparlare di mercato rialzista
di NCF , 03.09.2003 09:59
Durante il mese di agosto abbiamo avuto una salita modesta del mercato che ha riproposto il test di area 26.000, senza che ci fosse un’ulteriore risalita. Da un punto di vista tecnico il mercato presenta una volatilità decrescente a tutti i livelli (intraday, giornaliera e settimanale), evento che anticipa un violento movimento direzionale. Da un punto di vista macroeconomico, la salita in essere da marzo deriva da tre fattori: 1- la veloce guerra in Iraq che non ha avuto né la durata né la difficoltà temute; 2- la massiccia liquidità presente sul mercato che si è riversata sulle azioni; 3- la convinzione che la ripresa “è dietro l’angolo”. Se con la fine di settembre si scoprirà che di ripresa non se ne parla, la sorte del mercato avrebbe connotati decisamente ribassisti. Ciò vuol dire che fino a che non verrà superata in chiusura la forte resistenza a 26.000 punti, manterremo la visione ribassista con obiettivi 24.700 prima e sotto 24.000 poi. Soltanto lì si potrà riparlare di mercato rialzista. L’alternativa di superare subito 26.000 punti avrebbe durata effimera e rinvierebbe di qualche settimana la discesa del mercato.
Trend di breve: in fase di grandissima congestione tra 25.300 e 25.750.
Trend di medio: siamo all’interno di una fase laterale compresa tra 24.000 e 27.000 punti che ci accompagnerà fino a ottobre e che vedrà il test di entrambi gli estremi.
I dati sotto indicati si riferiscono al Fib30 grafico.
Operativamente seguiamo l’indice attraverso i derivati: siamo short dal 18 agosto in area 25.850, che manterremo fino alla rottura dei precedenti massimi, con un obiettivo in area 24.900.
*Nazareno Caporali è analista e trader di Ncfconsulting.com
Pivot Tiscali
CENTRALE 5.738
Puntando l’indice: "lì sopra" si potrà riparlare di mercato rialzista
di NCF , 03.09.2003 09:59
Durante il mese di agosto abbiamo avuto una salita modesta del mercato che ha riproposto il test di area 26.000, senza che ci fosse un’ulteriore risalita. Da un punto di vista tecnico il mercato presenta una volatilità decrescente a tutti i livelli (intraday, giornaliera e settimanale), evento che anticipa un violento movimento direzionale. Da un punto di vista macroeconomico, la salita in essere da marzo deriva da tre fattori: 1- la veloce guerra in Iraq che non ha avuto né la durata né la difficoltà temute; 2- la massiccia liquidità presente sul mercato che si è riversata sulle azioni; 3- la convinzione che la ripresa “è dietro l’angolo”. Se con la fine di settembre si scoprirà che di ripresa non se ne parla, la sorte del mercato avrebbe connotati decisamente ribassisti. Ciò vuol dire che fino a che non verrà superata in chiusura la forte resistenza a 26.000 punti, manterremo la visione ribassista con obiettivi 24.700 prima e sotto 24.000 poi. Soltanto lì si potrà riparlare di mercato rialzista. L’alternativa di superare subito 26.000 punti avrebbe durata effimera e rinvierebbe di qualche settimana la discesa del mercato.
Trend di breve: in fase di grandissima congestione tra 25.300 e 25.750.
Trend di medio: siamo all’interno di una fase laterale compresa tra 24.000 e 27.000 punti che ci accompagnerà fino a ottobre e che vedrà il test di entrambi gli estremi.
I dati sotto indicati si riferiscono al Fib30 grafico.
Operativamente seguiamo l’indice attraverso i derivati: siamo short dal 18 agosto in area 25.850, che manterremo fino alla rottura dei precedenti massimi, con un obiettivo in area 24.900.
*Nazareno Caporali è analista e trader di Ncfconsulting.com
Pivot Tiscali
CENTRALE 5.738