patt
Forumer storico
Si..intendo "muretti" freschi!!!Wally continua a rompere resistenze e se ne frega di chi si aspetta lo "storno fisiologico".
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street, e con questa fanno otto sedute al rialzo
di Luca Spoldi , 04.09.2003 22:42
Ancora una seduta in positivo per la Borsa di Wall Street, sia pure a velocità ridotta. L’indice Dow Jones cresce dello 0,2% grazie alla spinta di Home Depot, Ibm, Procter & Gamble e McDonald’s, mentre il Nasdaq grafico continua a salire a razzo, guadagnando lo 0,9% e l’indice S&P’s termina la sua ottava seduta consecutiva sotto il segno positivo. Una crescita negli ordini all’industria e nell’indice della produttività rassicura gli investitori che la ripresa economica Usa è in corso, nonostante i primi dati del mercato del lavoro mostrino ancora una notevole debolezza: la ripresa dunque non sembra creare occupazione, ma occorrerà attendere i dati di domani per un quadro più preciso.
Ancora una volta i più in palla appaiono i titoli tecnologici, con Cisco Systems sugli scudi; molto bene anche i “big” del listino dopo che Procter diffonde le nuove stime sui risultati del trimestre in corso, migliorandole. Infine il settore degli intermediari finanziari tocca i suoi massimi dal febbraio dello scorso anno, grazie alla decisione di Jp Morgan di alzare i suoi target per fine anno sull’indice S&P’s 500 a 1.070 da 1050 punti grazie alle migliorate attese sul fronte macroeconomico.
Per Tobias Levkovich, di Bear Stearns, il mercato azionario sarebbe in grado di estendere ulteriormente il proprio rally, grazie alle revisioni al rialzo dei risultati trimestrali delle principali società quotate e il trend di crescita della spesa per consumi. L’analista fa notare come molti investitori siano tuttora riluttanti ad acquistare i titoli high-tech, a causa delle valutazioni raggiunte: un sintomo di salute del mercato, sottolinea l’analista, che indica come il mercato non sia entrato in una fase euforica che rischia di far perdere ogni contatto con la realtà, tuttaltro.
Il suo collega Francois Trahan rimane positivo sui titoli ciclici, nonostante alcuni fattori stagionali, spiega, stiano ora giocando contro questa categoria di titoli. Ogni momentanea debolezza andrebbe tuttavia sfruttata, indica l’analista, per costiuire o irrobustire posizioni su tale tipologia di titoli.
Passando in rassegna i singoli titoli, oggi si notano, oltre ai rialzi di Procter & Gamble e Cisco, le buone performance di McDonald’s, che beneficia dei buoni dati di vendita di agosto e dei commenti positivi dopo una presentazione di Prudential agli investitori istituzionali a stelle e strisce, mentre i farmaceutici si indeboliscono seguendo Pfizer, che annuncia risultati per il 2003 inferiori a quanto finora stimato a causa di differenti criteri contabili dopo l’acquisizione di Pharmacia Corporation. Tra i tecnologici si mettono in luce anche Applied Materials, Kla-Tencor, Novellus Systems e Lam Research dopo che Ubs alza le valutazioni del settore dei produttori di chip, ma i veri vincitori della seduta appaiono National Semiconductor, dopo risultati migliori delle attese nel primo trimestre fiscale 2004, e Foundry Networks, sospinto dall’upgrade di SoundView Technology.
PIVOT TISCALI
Centrale 5.86

BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
Wall Street, e con questa fanno otto sedute al rialzo
di Luca Spoldi , 04.09.2003 22:42
Ancora una seduta in positivo per la Borsa di Wall Street, sia pure a velocità ridotta. L’indice Dow Jones cresce dello 0,2% grazie alla spinta di Home Depot, Ibm, Procter & Gamble e McDonald’s, mentre il Nasdaq grafico continua a salire a razzo, guadagnando lo 0,9% e l’indice S&P’s termina la sua ottava seduta consecutiva sotto il segno positivo. Una crescita negli ordini all’industria e nell’indice della produttività rassicura gli investitori che la ripresa economica Usa è in corso, nonostante i primi dati del mercato del lavoro mostrino ancora una notevole debolezza: la ripresa dunque non sembra creare occupazione, ma occorrerà attendere i dati di domani per un quadro più preciso.
Ancora una volta i più in palla appaiono i titoli tecnologici, con Cisco Systems sugli scudi; molto bene anche i “big” del listino dopo che Procter diffonde le nuove stime sui risultati del trimestre in corso, migliorandole. Infine il settore degli intermediari finanziari tocca i suoi massimi dal febbraio dello scorso anno, grazie alla decisione di Jp Morgan di alzare i suoi target per fine anno sull’indice S&P’s 500 a 1.070 da 1050 punti grazie alle migliorate attese sul fronte macroeconomico.
Per Tobias Levkovich, di Bear Stearns, il mercato azionario sarebbe in grado di estendere ulteriormente il proprio rally, grazie alle revisioni al rialzo dei risultati trimestrali delle principali società quotate e il trend di crescita della spesa per consumi. L’analista fa notare come molti investitori siano tuttora riluttanti ad acquistare i titoli high-tech, a causa delle valutazioni raggiunte: un sintomo di salute del mercato, sottolinea l’analista, che indica come il mercato non sia entrato in una fase euforica che rischia di far perdere ogni contatto con la realtà, tuttaltro.
Il suo collega Francois Trahan rimane positivo sui titoli ciclici, nonostante alcuni fattori stagionali, spiega, stiano ora giocando contro questa categoria di titoli. Ogni momentanea debolezza andrebbe tuttavia sfruttata, indica l’analista, per costiuire o irrobustire posizioni su tale tipologia di titoli.

Passando in rassegna i singoli titoli, oggi si notano, oltre ai rialzi di Procter & Gamble e Cisco, le buone performance di McDonald’s, che beneficia dei buoni dati di vendita di agosto e dei commenti positivi dopo una presentazione di Prudential agli investitori istituzionali a stelle e strisce, mentre i farmaceutici si indeboliscono seguendo Pfizer, che annuncia risultati per il 2003 inferiori a quanto finora stimato a causa di differenti criteri contabili dopo l’acquisizione di Pharmacia Corporation. Tra i tecnologici si mettono in luce anche Applied Materials, Kla-Tencor, Novellus Systems e Lam Research dopo che Ubs alza le valutazioni del settore dei produttori di chip, ma i veri vincitori della seduta appaiono National Semiconductor, dopo risultati migliori delle attese nel primo trimestre fiscale 2004, e Foundry Networks, sospinto dall’upgrade di SoundView Technology.

PIVOT TISCALI
Centrale 5.86
