patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
JIM ROGERS:
Forse il trend è vostro amico per qualche secondo, ma per la maggior parte del tempo non è un modo per diventare ricchi.
Wall Street: le fusioni alimentano il rimbalzo. Nasdaq (+0,40%)
In scia all’entusiasmo legato a nuove fusioni, il mercato azionario americano ha inaugurato col piede giusto la prima sessione della settimana. Il Nasdaq (grafico Composite, infatti, a fine giornata ha fatto registrare un incremento dello 0,40%, mantenendosi però sotto la soglia psicologica dei 2.100 dopo un top intraday a 2.111 punti. Meno ampio, al close, è stato invece il rialzo del Dow Jones e dell’indice allargato, l’S&P500, rispettivamente in gain a fine giornata dello 0,16% e dello 0,34%.
Come accennato in precedenza, il mercato ha accolto con interesse l’annuncio relativo all’acquisizione da $ 6 miliardi in azioni e cash di Western Wireless Corp. (WWCA) da parte di Alltel Corp. (AT), contribuendo così ad alimentare le aspettative di ulteriori operazioni di merger nel corso del 2005. In più, sempre oggi, Movie Gallery (MOVI) ha raggiunto un accordo da $ 1,2 miliardi per acquisire Hollywood Entertainment (HLYW), bruciando così la concorrenza di Blockbuster (BBI). A seguire, News Corp. (NWS) ha lanciato uno swap azionario per acquisire il 18% di Fox Entertainment (FOX), mentre Johnson Controls (JCI) ha raggiunto un’intesa per cedere alcuni assets alla francese Valeo per un controvalore stimato in circa $ 430 milioni.
Tra i titoli del Dow Jones, oggi l’azione più gettonata è stata 3M Company (+1,99%), protagonista di una netta accelerazione nella seconda parte della giornata dopo un’apertura in linea coi valori della vigilia. Sempre nel comparto industriale, luce verde anche per Boeing (+1,29%), mentre Alcoa (AA) ha lasciato sul parterre lo 0,81% in attesa dei dati trimestrali, che saranno rilasciati alle 17, ora locale. Leggermente più ampio, a fine giornata, è stato invece il calo registrato da titoli come Verizon (-0,96%) e General Motors (-1,26%).
Al New York Stock Exchange, Fox Entertainment (FOX), con un balzo conclusivo del 9,80%, ha brindato all’offerta lanciata da News Corp., la quale, di contro, ha perso a fine giornata il 2,08% ponendosi in testa ai titoli più scambiati sul Big Board. Nel settoredella telefonia cellulare, segnaliamo la sessione in denaro di Motorola (+1,74%) e di Nokia (+1,51%), mentre in quello dei microprocessori Advanced Micro Devices (+1%) s’è avvantaggiata dell’upgrade, da “reduce” a “neutral”, emesso oggi dagli analisti di UBS.
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, il titolo più scambiato oggi è stato Sirius Satellite Radio (-6,48%), tornato di nuovo sotto il fuoco di fila delle vendite dopo tre sessioni di calma apparente. Il titolo nello specifico, continua ad accusare le recenti affermazioni degli analisti, che giudicano l’azione troppo cara rispetto ai fondamentali dopo che le quotazioni sono pressoché raddoppiate in poco meno di due mesi. Dall’altra parte del segno, tra i Big, si è messo in evidenza Yahoo! (+0,95%), mentre Amazon a fine giornata ha lasciato sul campo l’1,09% con scambi inferiori alla media giornaliera.
Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,3085 dopo aver segnato un minimo intraday



JIM ROGERS:
Forse il trend è vostro amico per qualche secondo, ma per la maggior parte del tempo non è un modo per diventare ricchi.
Wall Street: le fusioni alimentano il rimbalzo. Nasdaq (+0,40%)
In scia all’entusiasmo legato a nuove fusioni, il mercato azionario americano ha inaugurato col piede giusto la prima sessione della settimana. Il Nasdaq (grafico Composite, infatti, a fine giornata ha fatto registrare un incremento dello 0,40%, mantenendosi però sotto la soglia psicologica dei 2.100 dopo un top intraday a 2.111 punti. Meno ampio, al close, è stato invece il rialzo del Dow Jones e dell’indice allargato, l’S&P500, rispettivamente in gain a fine giornata dello 0,16% e dello 0,34%.

Come accennato in precedenza, il mercato ha accolto con interesse l’annuncio relativo all’acquisizione da $ 6 miliardi in azioni e cash di Western Wireless Corp. (WWCA) da parte di Alltel Corp. (AT), contribuendo così ad alimentare le aspettative di ulteriori operazioni di merger nel corso del 2005. In più, sempre oggi, Movie Gallery (MOVI) ha raggiunto un accordo da $ 1,2 miliardi per acquisire Hollywood Entertainment (HLYW), bruciando così la concorrenza di Blockbuster (BBI). A seguire, News Corp. (NWS) ha lanciato uno swap azionario per acquisire il 18% di Fox Entertainment (FOX), mentre Johnson Controls (JCI) ha raggiunto un’intesa per cedere alcuni assets alla francese Valeo per un controvalore stimato in circa $ 430 milioni.

Tra i titoli del Dow Jones, oggi l’azione più gettonata è stata 3M Company (+1,99%), protagonista di una netta accelerazione nella seconda parte della giornata dopo un’apertura in linea coi valori della vigilia. Sempre nel comparto industriale, luce verde anche per Boeing (+1,29%), mentre Alcoa (AA) ha lasciato sul parterre lo 0,81% in attesa dei dati trimestrali, che saranno rilasciati alle 17, ora locale. Leggermente più ampio, a fine giornata, è stato invece il calo registrato da titoli come Verizon (-0,96%) e General Motors (-1,26%).
Al New York Stock Exchange, Fox Entertainment (FOX), con un balzo conclusivo del 9,80%, ha brindato all’offerta lanciata da News Corp., la quale, di contro, ha perso a fine giornata il 2,08% ponendosi in testa ai titoli più scambiati sul Big Board. Nel settoredella telefonia cellulare, segnaliamo la sessione in denaro di Motorola (+1,74%) e di Nokia (+1,51%), mentre in quello dei microprocessori Advanced Micro Devices (+1%) s’è avvantaggiata dell’upgrade, da “reduce” a “neutral”, emesso oggi dagli analisti di UBS.
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, il titolo più scambiato oggi è stato Sirius Satellite Radio (-6,48%), tornato di nuovo sotto il fuoco di fila delle vendite dopo tre sessioni di calma apparente. Il titolo nello specifico, continua ad accusare le recenti affermazioni degli analisti, che giudicano l’azione troppo cara rispetto ai fondamentali dopo che le quotazioni sono pressoché raddoppiate in poco meno di due mesi. Dall’altra parte del segno, tra i Big, si è messo in evidenza Yahoo! (+0,95%), mentre Amazon a fine giornata ha lasciato sul campo l’1,09% con scambi inferiori alla media giornaliera.
Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,3085 dopo aver segnato un minimo intraday

