Tiscali intraday24Agosto2004..sogno di un gg di mezza estate

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!


1083784549frasedelgiorno.gif


N. PEALE
Le tasche vuote non hanno mai fermato nessuno. Solo una testa vuota e un cuore vuoto possono farlo



Wal-Mart subisce gli effetti dell'uragano Charley


Complice il warning di Wal-Mart (WMT) sulle vendite in agosto dopo il passaggio dell’uragano Charley sulla Florida (ora la previsione è di un aumento tra lo zero e il 2%, contro il precedente intervallo tra il +2% e il +4%), gli indici di Wall Street in rosso, con la sola eccezione del tecnologico Nasdaq (grafico, una seduta che pareva poter registrare un ulteriore rialzo. Il Dow Jones termina così a 10.073,05 punti (-0,37%), l’indice S&P500 è a quota 1.095,68 (-0,24%) e il Nasdaq a 1.838,70 punti (+0,04%). In rosso anche il Russell 2000, a quota 543,47 (-0,81%). Dal canto loro i T-bond perdono quota con un rialzo dei rendimenti sul 10 anni al 4,28% e sul 30 anni al 5,07%. In lieve calo, infine, sia il petrolio, a 46,03 dollari al barile, sia l’oro, che ha chiuso a 412,80 dollari l’oncia, per il prevalere di prese di beneficio dopo il forte recupero della scorsa settimana.


2004_race.jpg

Sul listino americano il numero dei titoli in calo batte quello di chi guadagna terreno per 20 contro 12 sul Nyse e per 18 a 12 sul Nasdaq. Stabili i volumi, con 1 miliardo di titoli scambiati sul mercato principale ed 1,2 miliardi sul listino tecnologico. Tra i settori i migliori oggi sono apparsi i semiconduttori, le linee aeree e i produttori di infrastrutture di rete, mentre tra i peggiori vi sono i titoli auriferi, quelli dei settori petroliferi e quelli dell’energia.
Intanto, con una prontezza fino eccessiva, stasera diversi analisti hanno festeggiato il calo dei prezzi del greggio, augurandosi che il contratto possa ora stabilizzarsi tra i 45 e i 50 dollari al barile, livelli ancora elevatissimi ma che, par di capire, consentirebbero ad un listino ormai “vaccinato” a simili quotazioni di tornare a recuperare terreno. Del resto già la scorsa settimana un mercato ormai chiaramente in ipervenduto aveva recuperato interesse agli occhi degli investitori, come dimostrano i recuperi messi a segno dal Dow Jones (+2,9% in settimana) e dal Nasdaq (+4,6%), così molti non escludono che il trend positivo possa riprendere per quanto su basi estremamente selettive.


americas_web.jpg

Il calo del future sul greggio texano appare legato al miglioramento delle condizioni internazionali, ad eccezione che in Russia e in Iraq, dove resta alta la tensione in merito alle vicende di Yukos e degli scontri di Najaf.
Anche in questo caso tuttavia si sono avuti segnali di distensione da parte di Putin e in seguito al ritorno al normale ritmo di pompaggio di 1,9 milioni di barili al giorno da parte dei due principali oleodotti dell’Iraq del Sud a Basra e a Khor al-Amaya. Intanto, dopo la totale assenza di dati macro di oggi, gli investitori iniziano il conto alla rovescia per i dati sul consumo in beni durevoli a luglio, oltre che sulle vendite immobiliari e per la prima delle due revisioni previste per il dato del Pil del secondo trimestre. Venerdì, poi, sarà lo stesso Greenspan a prendere la parola alla conferenza annuale della Fed di Kansas City.
Passando ai singoli titoli Wal-Mart chiude come detto in calo dell’1,56% dopo il warning dovuto alla chiusura forzata di 75 negozi e ai danni subiti dall’attività di altri 200 a causa del passaggio dell’uragano Charley. Una spiegazione che non ha convinto i più scettici tra gli analisti, che temono che il rallentamento delle vendite di Wal-Mart non sia tanto legato ad un singolo evento meteorologico, quanto ad un indebolimento della funzione di consumo in America. In questo caso sarebbe negativo anche per altri gruppi della grande distribuzione dato che Wal-Mart è da sempre il campione sulla base dei prezzi dei propri prodotti. Tra i titoli in evidenza, invece, FedEx (FDX), Toys “R” Us (TOY) e Google (GOOG), salito sopra i 109 dollari per azione.


1093298732aq.gif
 
Buongiorno Pat..... :)
oggi credo che superare la prima resistenza già sarà cosa difficile, sempre che il buon Soru non dismetta qulche altra cosina in giornata.... :P :-D
A Roma sole e una temperatura accettabile..............a dopo
 
maxina ha scritto:
Che ci fosse sfuggito questo????!!!!!!


1093333241tis.jpg

Buon giorno a quei pochi che sono nel forum e buona vacanza agli altri

Forse vuoi dire che mancano 192 mln € ?

Da dove li prende il buon Soru
 
Buon giorno a quei pochi che sono nel forum e buona vacanza agli altri

Forse vuoi dire che mancano 192 mln € ?

Da dove li prende il buon Soru[/quote]

Ciao Jazoff,
........volevo dire che "una dismissione al giorno toglie il bond da torno"... ;)
 
Eppure secondo me, un giorno, (speriamo non lontano) la bella Cioffy si comporterà come la Pol. S. Faustino......... :-D :-D ........in una settimana +95%......... :eek: :-D :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto