Tiscali News >>>dicembre 2002

High Tech

Forumer attivo
news-logo.gif
DICEMBRE 2002



Ringraziando anticipatamente chi ci sta ospitando....


Invito chi ha informazioni riguardanti il titolo a postarle in questo thread per avere un quadro della situazione per tutto il mese.

High Tech




Incominciamo con un ripassino della compagine azionaria di Tiscali ;)...


da http://investors.tiscali.com/it/company/shareholders/


grafico_it.gif
 
L'UMTS ha voglia di partire......
da http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=6580


--------------------------------------------------------------------------------
UMTS: 30mila prenotazioni per 3
--------------------------------------------------------------------------------

Domenica 1 Dicembre 2002

Sono oltre 30mila le prenotazioni ricevute da 3 per i terminali UMTS, in vendita dalla prossima settimana.
A rivelarlo l'amministratore delegato di H3G, Vincenzo Novari, che si è detto "molto soddisfatto". "Sono 333 (un numero non casuale, ndr) i VIP che hanno già provato i videofonini - ha spiegato Novari - anche se non tutto è ancora perfetto, ma è normale, accade all'avvio di ogni iniziativa di così grande portata". Tra le persone che stanno sperimentando il servizio, Renato Soru di Tiscali, Maurizio Romiti, Rodolfo De Benedetti e Silvio Berlusconi.
Novari ha poi confermato che "il servizio partirà gradualmente dalla prossima settimana, con l'apertura di circa 20 punti vendita" e che "l'obiettivo rimane un milione di clienti entro la fine del 2003".
------------------------------------------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
Giochini sui cellulari......


da
http://tecnologia.tiscali.it/telefo...ini_mobile.html
---------------------------------------------------
Scarica i giochi per il tuo cellulare
Nuovo servizio Tiscali

Da oggi è possibile scaricare i famosi giochi per cellulare anche su Tiscali. Grazie ad un accordo con due provider inglesi, Macrospace Ltd e Amplefuture Ltd, siglato recentemente, anche Tiscali potra' offrire ai suoi abbonati una vasta selezione di giochi Java per telefono cellulare.

La nostra libreria di giochi comprende più di 100 diversi giochi e livelli per i modelli Nokia e Samsung compatibili. Le schede dei giochi possono essere consultate sulle pagine Java Games di Tiscali Mobile.

Nelle schede sono presenti, oltre ad una descrizione del gioco, le preview e una prova gratuita che è possibile effettuare con un Emulatore Wap. I giochi sono suddivisi in categorie (Arcade, Giochi da Tavolo, Puzzle e Sport) e per ogni gioco sono presenti diversi livelli. Per i cellulari compatibili e' possibile inoltre scaricare le versioni a colori e con una grafica ad alta risoluzione.

-------------------------------------------------
Saluti da High Tech
 
Gli analisti all'opera....
da http://it.news.yahoo.com/021202/92/21mdp.html
--------------------------------------------------
Lunedì 2 Dicembre 2002, 9:44

Nuovo mercato: Tiscali ed e.Biscom possono ancora crescere?
Di Luca Spoldi

In questi giorni il Nuovo mercato è tornato a far parlare di sé come da mesi non succedeva e non in maniera negativa, tuttaltro. Protagonisti di questa improvvisa riscossa, con performance superiori al 100% rispetto a pochi mesi fa, gli operatori come Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) ed e.Biscom (Milano: BISC.MI - notizie - bacheca) legati al settore telefonico e alla banda larga, in ripresa in tutta Europa. Se la società di Silvio Scaglia resta al centro dell'attenzione per i possibili sviluppi in merito alla partnership con Aem (Milano: AEMI.MI - notizie - bacheca) , Tiscali sembra guardare al prossimo allargamento ad Est dell'Unione Europea e nei Paesi del Mediterraneo come possibili nuovi mercati. «Cagliari, ha sottolineato Soru, é più vicina a Tunisi che a Roma».

Tutto bene dunque? Non per gli analisti: dopo averla accompagnata sul mercato a suo tempo, gli uomini di Banca Imi sono diventati sempre più severi nel giudicare Tiscali e nel loro ultimo report si dicono delusi dai risultati che il gruppo ha realizzato nel terzo trimestre dell'anno. Anche in seguito di questi dati la società ha infatti dovuto ridurre le proprie attese per l'intero esercizio 2002. Il fatturato di Tiscali dovrebbe così toccare i 700 milioni di euro al 31 dicembre, mentre il numero degli utenti finali dell'Adsl è stato tagliato del 12% rispetto a quanto anticipato nel corso dell'anno. L'obiettivo di raggiungere il pareggio a livello operativo, invece, è stato confermato ma gli analisti si mostrano scettici sull'effettivo raggiungimento di tale obiettivo. Lo scoglio maggiore, ricordano, proviene dalla struttura dei costi; con l'obiettivo di espandere un servizio ai vertici della propria offera come l'Adsl, ritengono gli uomini di Banca Imi, sarà difficile per Tiscali non intaccare la struttura dei costi, come invece sostengono i vertici aziendali.

Gli analisti di Banca Imi hanno pertanto rielaborato il proprio modello valutativo, tenendo conto della crescente competizione che la società deve contrastare in tutta Europa, dove non può più godere appieno del ruolo di leader di mercato. Ne consegue un nuovo prezzo obiettivo per la società di Renato Soru, che gli analisti valutano ora 3,45 euro per azione. La raccomandazione rimane pertanto invariata rispetto alla precedente, ed è di “ridurre” il titolo.
----------------------------------------------------
Saluti da High Tech
 
T-Online appostata?
da
http://www.spystocks.com/News/{91...96C15E7F}.asp
----------------------------------------------------
T-Online studia ancora il dossier Tiscali
(02/12/2002 11.31.00)

Thomas Holtrop, presidente di T-Online, ha confermato questa mattina che il suo interesse per il dossier Tiscali non è mai diminuito. Holtrop ha sottolineato che la situazione è monitorata ma ha anche aggiunto che ai prezzi attuali un'operazione di questo tipo sarebbe troppo costosa. Holtrop ha amesso che in questo momento l'unica possibilità di crescere a livello europeo è quella di fare acquisizioni, perchè ogni altra strada di crescita interna sarebbe inadeguata. Smentito invece qualsiasi interesse per AOL Europe
-------------------------------------------------


non si saranno mica messi d'accordo con gli analisti di San Paoloimi per comprarla più bassa ???



Saluti da High Tech
 
Canale Europa
--------------------------------------------------

Tiscali Europa a Bruxelles

Oggi verrà ufficialmente presentato il Canale Europa a Bruxelles alla presenza del Presidente della Commissione europea Romano Prodi. Si affronterà il tema dell'allargamento. Un dossier per scoprire l'integrazione dell'Ue>>
Presentazione di Tiscali Europa a Bruxelles
Previsto l'intervento del Presidente della Commissione europea Romano Prodi

Da un anno le redazioni del Canale Europa di Tiscali (in italiano, inglese, francese e ceco) aggiornano quotidianamente i propri lettori sull'attualità europea e realizzano dossier su temi chiave dell'integrazione, una pagina sui finanziamenti europei, una guida alle carriere nelle Istituzioni e alle più recenti offerte di lavoro, dei servizi settimanali di life-style, tradizioni, eventi, cucina... E tutto questo grazie ai propri lettori, alla loro fedeltà, alla loro attenzione e alle loro critiche.

Il 3 dicembre le nostre redazioni inaugureranno ufficialmente il Canale Europa a Bruxelles in presenza del Presidente della Commissione europea Romano Prodi e del Presidente di Tiscali Renato Soru. Nel suo intervento Romano Prodi affronterà uno dei temi che più gli stanno a cuore: l'allargamento. Approfittando dell'occasione abbiamo realizzato uno Speciale Allargamento dedicato alla storia e ai grandi capitoli dei negoziati di adesione e alle identità e tradizioni dei Paesi candidati. Un dossier per scoprire o conoscere meglio questa storica evoluzione dell'integrazione europea.

----------------------------------------------------

L'Europa diventa più grande

Inaugurato a Bruxelles, davanti al presidente della Commissione Romano Prodi, il canale di Tiscali dedicato all'Europa. In uno Speciale la storia e le dinamiche politiche del processo di allargamento dell'Ue.

http://europa.tiscali.it/

----------------------------------------------------

Martedì 3 Dicembre 2002, 16:59
Internet: Tiscali presenta nuovo portale 'canale Europa'

BRUXELLES, 3 DIC - Tiscali ha presentato ufficialmente a Bruxelles il suo nuovo ''canale Europa'', un portale tutto dedicato al processo di unificazione del continente.Organizzato in otto versioni per altrettanti paesi e aree linguistiche (per l'Italia l'indirizzo e': http//europa.tiscali.it), il sito si presenta come una 'guida online creata per conoscere, capire e vivere l'Unione europea', cogliendo le 'opportunita''' che essa crea, come ad esempio i bandi di gara per l'accesso finanziamenti dell'Ue
--------------------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
A Est ....ma con calma...
da
http://it.biz.yahoo.com/021203/2/21ok4.html

-----------------------------------------------------------
Tiscali: Soru, Ci Espanderemo Anche Ad Est
Martedì 3 Dicembre 2002, 11:50

(ANSA) - BRUXELLES, 03 DIC - Il patron di Tiscali, Renato Soru, ha affermato oggi che il suo gruppo ha interesse ad espandersi nei nuovi paesi dell'Ue ad est, però solo quando avrà consolidato la propria posizione nell'Europa occidentale.
"Il nostro scopo principale - ha affermato Soru presentando a Bruxelles il nuovo portale di Tiscali dedicato alla comunità europea (http://europa.tiscali.it) - è quello di porre il nostro business in una posizione molto sicura e proficua in tutti i paesi in cui operiamo e penso che siamo molto vicini a questo risultato". Il numero uno del gruppo ha aggiunto che "una volta risolto questo problema, saremo felici di espanderci nei nuovi paesi europei".
Soru, riferendosi all'Europa occidentale, ha affermato che "abbiamo bisogno di crescere in alcuni paesi come Spagna e Belgio". Tiscali cerca di svilupparsi, ha aggiunto, "se possibile ancora più velocemente attraverso alcune acquisizioni e consolidamenti".
-------------------------------------------------------
Saluti da High Tech
 
«Tiscali non venderà»
Soru: margine lordo positivo nel 2003
ECONOMIA La società non avrà problemi a rimborsare le obbligazioni


ROMA. Altro che crisi. "Nei primi mesi del 2003 Tiscali comincerà a generare cassa e già quest'anno avremo un margine lordo positivo". E' quanto ha dichiarato il presidente di Tiscali, Renato Soru, in un'intervista a "30 Minuti I protagonisti dell'economia e della finanza", in onda oggi su ventiquattrore tv. Soru ha precisato che la società non avrà "alcun problema a rimborsare le obbligazioni emesse. Chi aspetta la naturale scadenza sarà rimborsato al 100%. Mi spiace che dopo il caso Cirio i nostri bond trattino sotto la parità".
Per intanto, poi, le voci circolate su una possibile vendita della società sembrano non trovare riscontro. "Abbiamo ricevuto qualche segnale di interesse dall'estero - ha osservato Soru - credo però che non sia ancora giunto il momento di vendere. Non voglio fare a pezzi Tiscali, ma portare avanti un progetto e costruire un'impresa importante in Italia e in Sardegna. Un seme che faccia fruttificare altre aziende".
Soffermandosi poi sugli sviluppi nell' Adsl il leader di Tiscali ha rilevato che "Oggi facciamo in Europa oltre 8.000 clienti Adsl alla settimana, il 12% delle nuove linee vendute in Europa. Entro la fine del 2003 puntiamo ad avere il 17% dei nuovi abbonati".
Infine il problema dei dividendi: "non credo che le aziende debbano lavorare necessariamente per distribuire dividendi - ha detto - è più importante costruire un valore di lungo periodo e far crescere di conseguenza il valore del titolo. Noi oggi siamo un investimento di gran lunga meno rischioso rispetto a quanto lo siamo stati in passato. Ora siamo ad un punto di svolta, meritiamo la fiducia degli investitori".
Resta vero che T-Online guarda con interesse a Tiscali, anche se al momento ritiene la sua valutazione troppo alta: lo ha dichiarato l'amministratore delegato del numero uno europeo dei provider, Thomas Holtrop, che ha a sua disposizione 3,6 miliardi di euro per sviluppare la sua crescita esterna.
"Continuiamo a guardare attentamente all'evoluzione di Tiscali ma al momento la sua valorizzazione è troppo alta" ha dichiarato al quotidiano parigino 'Les Echos'. Holtrop ha precisato che il suo gruppo non è interessato a AOL Europe



MaSa
 
per Tiscali il peggio è alle spalle
MF - Denaro & Politica
Numero 238, pag. 6 del 03-12-2002


H3G, 30 mila abbonati Umts prenotati nella prima settimana

Ben 30 mila abbonati prenotati nella prima settimana per 3, il nuovo servizio di telefonia di terza generazione offerto dalla H3G, controllata di Hutchison Whampoa. La notizia è emersa nel corso del Video party 3, organizzato ieri sera al Cube di Milano da Vincenzo Novari e Bob Fuller, i due amministratori delegati della H3G, per mostrare a una platea selezionata di manager, imprenditori e altri ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo le virtù del nuovo servizio Umts. E così, grazie a telefonini disponibili ai tavoli con giochini multimediali, in attesa di Marco Tronchetti Provera, hanno potuto toccare con mano le nuove potenzialità Umts Salvatore Ligresti, insieme alle figlie Giulia e Jonella e accompagnato da Enrico Bondi («un grande manager, che ho scelto io e nessun altro» ha precisato a MF), Paolo Berlusconi con Giuliano Adreani, Antonio Giraudo e Adriano Galliani, Mike Bongiorno.

C’era anche Renato Soru, l’inventore di H3G (l’aveva chiamata Andala prima di cederne il controllo), sorridente perché «per Tiscali il peggio è alle spalle, specie ora che Bruxelles sta per mettere mano alla regolamentazione Adsl». Con Soru c’era Rodolfo Debenedetti, anche lui socio H3G con la Cir, e Gianfranco Mattei (presidente di Banca Imi, altro azionista della ex Andala). «Volevamo far vedere a un pubblico iperqualificato che il sistema funziona, e pensiamo di aver raggiunto pienamente l’obiettivo», ha commentato Novari. La consegna dei primi telefonini è prevista prima di Natale e si proseguirà poi in base all’ordine di prenotazione.


MaSa
 
03/12/2002 - 12.58

Tiscali: Soru, Ue vegli su concorrenza e regole


Radiocor Bruxelles, 03 dic - "L'Ue puo' aiutare il
settore delle tlc tenendo i riflettori accesi su un ambiente
concorrenziale, sulla regolamentazione, sul fatto di far
attenzione a che nessuno usi una posizione dominante per
chiudere nuovamente il mercato". Cosi' Renato Soru di
Tiscali circa una eventuale azione a livello europeo per
dare una boccata di ossigeno al settore come chiesto dal
presidente francese Chiarc.


MaSa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto