helloworld
Nuovo forumer
Per caso mi sono imbattuto in questo articolo, pubblicato su http://www.lombardreport.it/lr/articolo.asp?id_articolo=5564 , di cui qui sotto riporto un estratto...
Stando a quanto scritto, quelli di Lombardreport.it avrebbero fatto sfracelli con questi titoli...
Vedendo su diversi siti come spesso vengono "ignorati" i titoli italiani non quotati su un mercato regolamentato, sono rimasto molto sorpreso...
Conviene davvero investire in questi titoli?
Questi successi di lombardreport sono stati solo un caso, oppure ci sono davvero così ghiotte opportunità di fare affari, anche se sul lungo periodo?
Inoltre volevo sapere quanto un titolo che vale 100, può valere se la società entra in Borsa, magari sull'Expandi...
In fondo non nascondiamocelo... Spesso in Italia le IPO avvengono solo per cercare di vendere le azione più del loro valore...
Altrimenti, i soldi delle IPO verrebbero utilizzati come aumento di capitale, così come accade in altre nazioni...
Ecco qui l'estratto di cui vi parlavo:
"1)ci criticano perché ultimamente abbiamo suggerito titoli difficili da acquistare.
Rispondo che i titoli piu' gettonati da tutti gli analisti quest'anno erano,all 'inizio di gennaio, ENI e TIM.Le prime perdono l ' 8% e le seconde il 9%.. Il lombardreport.com sta alla larga dai "soliti noti". Su questi valori i "consigli" delle piu' blasonate SIM si sprecano. Per potere operare bisogna scovare NUOVI TEMI A SCARSO RISCHIO. Anche a costo di analizzare azioni difficilmente acquistabili.
Noi abbiamo effettivamente consigliato titoli di difficile acquisizione come MEIEAURORA trattate sul TEMEX e percio' acquistabili solo tramite Gestnord,Centrosim o Iccrea.- Ma come ignorare- o non consigliare- un titolo come Meieaurora che a euro 0,46 rendeva il 14% ? Ora Meieaurora quota oltre 0,72 euro ,dopo lo stacco del dividendo E perché tralasciare le azioni della Banca Popolare di Crotone che,trattata attorno a 15 euro sempre sul TEMEX ,aveva deliberato un aumento di capitale a euro 17,50?Oggi ovviamente ha superato tale livello.Altrimenti come potevano effettuare l 'aumento di capitale con l 'azione trattata sotto il prezzo di emissione dei nuovi titoli ?
Altre difficili prede consigliate sono talune azioni "non quotate"-e percio' ignorate anche dal TEMEX-,ma circolanti tra migliaia di soci.
Suggeriamo da sei anni l 'acquisto di azioni Veneto Banca,per le quali la banca richiede l 'apertura del conto senza garantire il possesso dei titoli prenotati oppure i titoli della Banca Popolare Puglia e Basilicata (azioni ed obbligazioni convertibili 3,1%) Per tre anni abbiamo cavalcato il rialzo di Banca delle Marche,uscita dalla "recommended list" soltanto da pochi mesi per raggiungimento del target price. Ma si tratta di nicchie di mercato che possono essere sfruttate da pochi investitori."
Stando a quanto scritto, quelli di Lombardreport.it avrebbero fatto sfracelli con questi titoli...
Vedendo su diversi siti come spesso vengono "ignorati" i titoli italiani non quotati su un mercato regolamentato, sono rimasto molto sorpreso...
Conviene davvero investire in questi titoli?
Questi successi di lombardreport sono stati solo un caso, oppure ci sono davvero così ghiotte opportunità di fare affari, anche se sul lungo periodo?
Inoltre volevo sapere quanto un titolo che vale 100, può valere se la società entra in Borsa, magari sull'Expandi...
In fondo non nascondiamocelo... Spesso in Italia le IPO avvengono solo per cercare di vendere le azione più del loro valore...
Altrimenti, i soldi delle IPO verrebbero utilizzati come aumento di capitale, così come accade in altre nazioni...
Ecco qui l'estratto di cui vi parlavo:
"1)ci criticano perché ultimamente abbiamo suggerito titoli difficili da acquistare.
Rispondo che i titoli piu' gettonati da tutti gli analisti quest'anno erano,all 'inizio di gennaio, ENI e TIM.Le prime perdono l ' 8% e le seconde il 9%.. Il lombardreport.com sta alla larga dai "soliti noti". Su questi valori i "consigli" delle piu' blasonate SIM si sprecano. Per potere operare bisogna scovare NUOVI TEMI A SCARSO RISCHIO. Anche a costo di analizzare azioni difficilmente acquistabili.
Noi abbiamo effettivamente consigliato titoli di difficile acquisizione come MEIEAURORA trattate sul TEMEX e percio' acquistabili solo tramite Gestnord,Centrosim o Iccrea.- Ma come ignorare- o non consigliare- un titolo come Meieaurora che a euro 0,46 rendeva il 14% ? Ora Meieaurora quota oltre 0,72 euro ,dopo lo stacco del dividendo E perché tralasciare le azioni della Banca Popolare di Crotone che,trattata attorno a 15 euro sempre sul TEMEX ,aveva deliberato un aumento di capitale a euro 17,50?Oggi ovviamente ha superato tale livello.Altrimenti come potevano effettuare l 'aumento di capitale con l 'azione trattata sotto il prezzo di emissione dei nuovi titoli ?
Altre difficili prede consigliate sono talune azioni "non quotate"-e percio' ignorate anche dal TEMEX-,ma circolanti tra migliaia di soci.
Suggeriamo da sei anni l 'acquisto di azioni Veneto Banca,per le quali la banca richiede l 'apertura del conto senza garantire il possesso dei titoli prenotati oppure i titoli della Banca Popolare Puglia e Basilicata (azioni ed obbligazioni convertibili 3,1%) Per tre anni abbiamo cavalcato il rialzo di Banca delle Marche,uscita dalla "recommended list" soltanto da pochi mesi per raggiungimento del target price. Ma si tratta di nicchie di mercato che possono essere sfruttate da pochi investitori."