Salve a tutti,
è il primo messaggio per me su questo sito nonchè forum internet.
Vi scrivo perchè vorrei differenziare un 10-15% del portafogli con titoli di stato a medio termine (max.4-5anni) alternativa ai BTP che offrano un buon rapporto rischio/rendimento.Avevo pensato all'Ungheria....il paese è stato colpito duramente dalla crisi e ha dovuto chiedere aiuto all' FMI a seguito di un paventato rischio default,tuttavia ora le cose sono migliorate,il prestito FMI è stato rimborsato e molti dei parametri macroeconomici sono positivi,paragonabili,direi migliori di quelli italiani:
Debito: 79,2% (in lieve calo)2014
Deficit: 1,9% (era previsto al 2,7% per quest'anno e 3% nel 2014)
Pil: +0,7% nel 1°trimestre (1% già nel 2013,maggiore dell'1% nel 2014)
Bil.Commerciale: ampiamente positiva
Disoccupazione: 10%
Rating (S&P,Moodys,Fitch): BB(neg.)/BA1 (neg.)/BB+(stable)
Malgrado ciò il paese si rifinanzia ai tassi del Portogallo e di altri paesi ben più disastrati;mi chiedo quindi se tale bassa valutazione sia più dovuta ai vari dissapori politici per cui l'Ungheria è nota e il not investment grade del rating, piuttosto che per i reali fondamentali del paese.
è il primo messaggio per me su questo sito nonchè forum internet.
Vi scrivo perchè vorrei differenziare un 10-15% del portafogli con titoli di stato a medio termine (max.4-5anni) alternativa ai BTP che offrano un buon rapporto rischio/rendimento.Avevo pensato all'Ungheria....il paese è stato colpito duramente dalla crisi e ha dovuto chiedere aiuto all' FMI a seguito di un paventato rischio default,tuttavia ora le cose sono migliorate,il prestito FMI è stato rimborsato e molti dei parametri macroeconomici sono positivi,paragonabili,direi migliori di quelli italiani:
Debito: 79,2% (in lieve calo)2014
Deficit: 1,9% (era previsto al 2,7% per quest'anno e 3% nel 2014)
Pil: +0,7% nel 1°trimestre (1% già nel 2013,maggiore dell'1% nel 2014)
Bil.Commerciale: ampiamente positiva
Disoccupazione: 10%
Rating (S&P,Moodys,Fitch): BB(neg.)/BA1 (neg.)/BB+(stable)
Malgrado ciò il paese si rifinanzia ai tassi del Portogallo e di altri paesi ben più disastrati;mi chiedo quindi se tale bassa valutazione sia più dovuta ai vari dissapori politici per cui l'Ungheria è nota e il not investment grade del rating, piuttosto che per i reali fondamentali del paese.
Ultima modifica: