Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Ungheria

Salve a tutti,
è il primo messaggio per me su questo sito nonchè forum internet.
Vi scrivo perchè vorrei differenziare un 10-15% del portafogli con titoli di stato a medio termine (max.4-5anni) alternativa ai BTP che offrano un buon rapporto rischio/rendimento.Avevo pensato all'Ungheria....il paese è stato colpito duramente dalla crisi e ha dovuto chiedere aiuto all' FMI a seguito di un paventato rischio default,tuttavia ora le cose sono migliorate,il prestito FMI è stato rimborsato e molti dei parametri macroeconomici sono positivi,paragonabili,direi migliori di quelli italiani:

Debito: 79,2% (in lieve calo)2014
Deficit: 1,9% (era previsto al 2,7% per quest'anno e 3% nel 2014)
Pil: +0,7% nel 1°trimestre (1% già nel 2013,maggiore dell'1% nel 2014)
Bil.Commerciale: ampiamente positiva
Disoccupazione: 10%
Rating (S&P,Moodys,Fitch): BB(neg.)/BA1 (neg.)/BB+(stable)

Malgrado ciò il paese si rifinanzia ai tassi del Portogallo e di altri paesi ben più disastrati;mi chiedo quindi se tale bassa valutazione sia più dovuta ai vari dissapori politici per cui l'Ungheria è nota e il not investment grade del rating, piuttosto che per i reali fondamentali del paese.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
è il primo messaggio per me su questo sito nonchè forum internet.
Vi scrivo perchè vorrei differenziare un 10-15% del portafogli con titoli di stato a medio termine (max.4-5anni) alternativa ai BTP che offrano un buon rapporto rischio/rendimento.Avevo pensato all'Ungheria....il paese è stato colpito duramente dalla crisi e ha dovuto chiedere aiuto all' FMI a seguito di un paventato rischio default,tuttavia ora le cose sono migliorate,il prestito FMI è stato rimborsato e molti dei parametri macroeconomici sono positivi,paragonabili,direi migliori di quelli italiani:

Debito: 79,2% (in lieve calo)2014
Deficit: 1,9% (era previsto al 2,7% per quest'anno e 3% nel 2014)
Pil: +0,7% nel 1°trimestre (1% già nel 2013,maggiore dell'1% nel 2014)
Bil.Commerciale: ampiamente positiva
Disoccupazione: 10%
Rating (S&P,Moodys,Fitch): BB(neg.)/BA1 (neg.)/BB+(stable)

Malgrado ciò il paese si rifinanzia ai tassi del Portogallo e di altri paesi ben più disastrati;mi chiedo quindi se tale bassa valutazione sia più dovuta ai vari dissapori politici per cui l'Ungheria è nota e il not investment grade del rating, piuttosto che per i reali fondamentali del paese.

Ciao e benvenuto.
Dipende se i TdS Ungheria sono espressi in euro o dollari ... oppure in fiorini ungheresi.
Situazione macro pari o migliore di quella italiana? Le agenzie di rating non sono d'accordo.
 
Ciao e benvenuto.
Dipende se i TdS Ungheria sono espressi in euro o dollari ... oppure in fiorini ungheresi.
Situazione macro pari o migliore di quella italiana? Le agenzie di rating non sono d'accordo.


In euro ovviamente.
I parametri macroeconomici evidenziano una maggior tenuta e una situazione migliore rispetto all'Italia.E' probabile che le agenzie di rating assegnino un rating basso per le ridotte dimensioni del paese e sensibilità agli shock esterni.
Le agenzie di rating inoltre solitamente fotografano una situazione in ritardo rispetto a quella attuale.Basta guardare a come andò a finire con l'Irlanda.
 
Ultima modifica:


Salve

io ne ho comperato 2 anni fa 200.000 Fiorini cioe un Obbligazione con un rendimento di 6,5 %.

Certo se avesse venduto quest anno in Genaio sarei forse andato alla pari, gli ho venduto adesso con una leggera perdita.

io ne ho voluto comperare diverse Obbligazioni in Valuta, ma se sono sincero; devo amettere che sucede uguale come gia 10 anni fa, quando avevo per la prima volta comperato una Obbligazione in Dollari con un abbastanza alto %, ma alla fine dopo ben 4 anni ho preso molto mene di qualsiasi Bot a dale Data.

La Situazione di adesso e simile, tutte le obbligazioni in Fiorini, Dollari, Rand, Lira Turca ecc.

Forse a lunga durata si po vedere una luce cioe un legero miglioramento.
una cosa e certo, io mai piu compro altro che in Euro.
Trovo strano che tutti il Mondo parla male del Euro da Anni. e poi si vede che lunica Moneta che vale e il " Euro "
Saluti Franz
 
Salve

io ne ho comperato 2 anni fa 200.000 Fiorini cioe un Obbligazione con un rendimento di 6,5 %.

Certo se avesse venduto quest anno in Genaio sarei forse andato alla pari, gli ho venduto adesso con una leggera perdita.

io ne ho voluto comperare diverse Obbligazioni in Valuta, ma se sono sincero; devo amettere che sucede uguale come gia 10 anni fa, quando avevo per la prima volta comperato una Obbligazione in Dollari con un abbastanza alto %, ma alla fine dopo ben 4 anni ho preso molto mene di qualsiasi Bot a dale Data.

La Situazione di adesso e simile, tutte le obbligazioni in Fiorini, Dollari, Rand, Lira Turca ecc.

Forse a lunga durata si po vedere una luce cioe un legero miglioramento.
una cosa e certo, io mai piu compro altro che in Euro.
Trovo strano che tutti il Mondo parla male del Euro da Anni. e poi si vede che lunica Moneta che vale e il " Euro "
Saluti Franz

I cambi fluttuano. Però, un conto è paralre di fiorini ungheresi :down: e un conto parlare di dollari :up: L'Ugnheria è uno dei paesi più strambi dell'Europa dell'Est e mai investirei in valuta locale. Del resto, loro stessi, si sono appena indebitati in USD
 
....sono interessato a questa ultima obbligazione decennale del 5,375% in dollari.....ma non sono esperto.....vorrei capirne un po di più...mi aiutate ???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto