titoli per persona molto anziana

Salve a tutti, chiedo consigli agli utenti del Forum perchè una parente, molto anziana, e che purtroppo non gode di buona salute, mi ha chiesto d'investire in titoli una somma di circa €. 50.000, che non ha necessità di spendere.

I requisiti richiesti sono: nessuno o scarso rischio, miglior rendimento possibile, e minori problemi per gli (ahimè prossimi) eredi.

Cosa potreste consigliarci? Di primo acchito, mi sovvengono solo BTP€i e/o CCTEU, ma non saprei proprio quale tipologia e scadenze scegliere, e se acquistarli in asta o sul mercato.

Grazie sincere.
 
Salve a tutti, chiedo consigli agli utenti del Forum perchè una parente, molto anziana, e che purtroppo non gode di buona salute, mi ha chiesto d'investire in titoli una somma di circa €. 50.000, che non ha necessità di spendere.

I requisiti richiesti sono: nessuno o scarso rischio, miglior rendimento possibile, e minori problemi per gli (ahimè prossimi) eredi.

Cosa potreste consigliarci? Di primo acchito, mi sovvengono solo BTP€i e/o CCTEU, ma non saprei proprio quale tipologia e scadenze scegliere, e se acquistarli in asta o sul mercato.

Grazie sincere.

I CCTeu 2015 sono abbastanza stabili.
Un BTPei "abbordabile" è il 2021, ora un pò caruccio. Sino a poco tempo fa intorno ai 95/96. Ma forse è troppo lontano...
Sui titoli di stato non si pagano imposte di successione.
 
Salve a tutti, chiedo consigli agli utenti del Forum perchè una parente, molto anziana, e che purtroppo non gode di buona salute, mi ha chiesto d'investire in titoli una somma di circa €. 50.000, che non ha necessità di spendere.

I requisiti richiesti sono: nessuno o scarso rischio, miglior rendimento possibile, e minori problemi per gli (ahimè prossimi) eredi.

Cosa potreste consigliarci? Di primo acchito, mi sovvengono solo BTP€i e/o CCTEU, ma non saprei proprio quale tipologia e scadenze scegliere, e se acquistarli in asta o sul mercato.

Grazie sincere.

Ciao, se hai voglia di leggerlo (sono solo 3 pagine ...) si è appena parlato di cct/btp qui :

http://www.investireoggi.it/forum/prodotti-postali-bancari-oppure-titoli-di-stato-vt58904.html

(lì si parla anche di buoni postali ma mi sembra si concluda che non ne vale la pena)
 
Salve a tutti, chiedo consigli agli utenti del Forum perchè una parente, molto anziana, e che purtroppo non gode di buona salute, mi ha chiesto d'investire in titoli una somma di circa €. 50.000, che non ha necessità di spendere.

I requisiti richiesti sono: nessuno o scarso rischio, miglior rendimento possibile, e minori problemi per gli (ahimè prossimi) eredi.

Cosa potreste consigliarci? Di primo acchito, mi sovvengono solo BTP€i e/o CCTEU, ma non saprei proprio quale tipologia e scadenze scegliere, e se acquistarli in asta o sul mercato.

Grazie sincere.
I btpi sono convenienti solo se pensi a lunga scadenza. O prendi un btp -vedi la cedola ed il prezzo che ti può andare bene - o vai sui cct; entrambi sono esenti da imposte di successione
 
I btpi sono convenienti solo se pensi a lunga scadenza. O prendi un btp -vedi la cedola ed il prezzo che ti può andare bene - o vai sui cct; entrambi sono esenti da imposte di successione
ok, btp e cct sono esenti da imposta di successione

ma se il de cuius aveva solo 999'000 euro (valore di mercato) di obbligazioni qualsiasi, più trash/private/industriali/antistatali/hy che esistano gli eredi (figli) quanto pagano di imposta di successione ?
 
ok, btp e cct sono esenti da imposta di successione

ma se il de cuius aveva solo 999'000 euro (valore di mercato) di obbligazioni qualsiasi, più trash/private/industriali/antistatali/hy che esistano gli eredi (figli) quanto pagano di imposta di successione ?

Fino a 1 milione ciascuno di asset non pagano assolutamente nulla :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto