aldiladellaldiqua
THE REAL MATRIX is ECONOMIC
Ciao ragazzi/e ... dico la mia, salvo quanto alla firma. Il mercato, per ora è rimbalzato forte, e chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori, e chi è corto è corto. Che succederà ora? Dio lo sa. Forse saliremo ancora di un 7.000-8.000 punti. Perchè? Perchè sono entrati i grossi operatori come deninciato dai Cot Usa (il mercato usa è salito per un pò anche dopo che i commercial Usa chiusero/ridusero le call a marzo 2000, una specie di forza inerziale). Ecco che il mercato non è rimbalzato nelle settimane scorse in una ai cot, ma con ritardo.
Se così il rimbalzo non può esaurirsi nei 2 gg passati. I vol sono sopra la mm di medio. I grossi avendo informaz/capitali > ai nostri, non riescono con un +10% dell'indice ad entrare ed uscire. Abbisognano, visto i loro volumi di maggior tempo ed estensione del movimento. Anche al ribasso è così. Se pensono ad una flessione di un 10-20% non escono. Uscendo infatti si troverebbero fuori sui minimi, in quanto per il solo fatto di vendere, l'indice/titolo fletterebbe di un corrispondente importo. Insomma sono grossi ed operano solo sui grossi movimenti. Non è come noi che in 3 nano sec riusciamo a chiudere tutte le operaz call/put che siano e magari a girarci anche. Pensiamo che invece di 1 fib ne avessimo un 100/1000. I volumi sono grossi infatti e su pressocchè tutti i titoli.
Nemmeno, sempre che fosse ritornto il redivivo toro, gli si potrebbe dargli torto... si scende da 2 anni e 7 mesi. Cioè dopo 31 mesi di ribasso. Calcolando che il '29 è durato 36 mesi al massimo gli si obietterà che sono entrati al 31/36 della discesa. Sempre che questo crack non sia > a quello famigerato della Grande Depressione.
Ad ogni modo sono entrati loro (noi piccoli non produciamo ne i -5 ne i +5% degli indici), e quindi conviene credere a questo rialzo.
Dove ci porterà credo ... all'altezza di Stm sotto i 20 €. (io non ho Stm ne call ne put).
Infatti anche se i minimi non fossero questi appena visti, un rimbalzo ci starebbe tutto. Nemmeno il Nikkei è sceso da 49.000 agli inferi in un colpo solo.
Dov'è l'accumulazione, presupposto imprescindibilibe di ogni sano rialzo?
Non c'è.
Ma dipende da cosa intendiamo noi per accumulazione. L'indice Comit è stato dal 1990 al 1996 ingabbiato tra i 10.000 ed i 20.000 punti, prima di sfondare a rialzo nel 1997. Si però ogni volta oscillando tra i 10 ed i 20mila punti ha fatto un 100% circa. E chi avrebbe voluto l'acculaz sui 10mila è stato disatteso, perchè l'indice non è stazionato molto sui minimi a 10.000 prima di rimbalzare.
E così oggi i 20.000 potrebbero essere i 10.000 di un decennio fa (che poi con l'inflaz, lasciamo stare ...) e così l'accumulazione sarebbe evidente solo tra un paio d'anni, quando, visto un paio di oscillaz tra i 20.000 ed i... (30.000?) si dirà c'è stata un'accumulaz di x (5?) anni.
Che poi non sarebbe niente di male questo largo lateralizzare della borsa. Se calcoliamo che con un +10 medio di rimbalzo delle borse si sente dire da taluno che è già uscito figuriamoci se l'indice partisse a razzo. Meglio sec me alloro un sano movimento laterale che permetta a tutti di entrare/rientrare call/put. Poi magari tra 5 y si vedrà.
Un'altra cosa circa l'accululaz. Non è mai uguale, purtroppo. Per es il mastodontico rialzo 1933/1965, avvenuto dopo il crack del 29 è privo di accumulazione. Rialzo a V, 300% in 4y fino al 1937, e chi se visto se visto. Certo poi dopo il 1937 si è continuato a salire (fino al 1965).
Invece ne crack del 1965 l'indice fece una specie di movimenti tipo comit 1990/96. ma in ogni caso si è ripartiti a V dai minmi.
A me farebbe piacere un movimento tipo non il post 29. Perchè prima o poi uscirei, ma tipo 65/75usa o 1990/96ita con corposi movimenti.
Penso ad un movimento di questo tipo per una semplice ragione.
Molti titoli, come Stm ad es, a questo ritmo si troverebbero a 20 nel giro di qlc mese, ed a quel punto si aprirebbero due fronti di fuoco. Vendite da parte di chi ha acq a 20 non più di un mese fa e da parte di chi è entrato in prox dei min o su per giù.
Quindi credo spero in una prosecuz di questo rimbalzo. A quel punto molti titoli avrebbero fatto il passo più grosso della gamba (un po per acq reali dei grossi un po per ricopert a questo punto di piccoli-medi trader) e ci sarebbe da corregg un po.
Il $ è debole e se si rafforza nessuno si scandalizza. La guerra... la guerra brutto a dirlo equival ad un rialzo delle borse (leggasi petrolio acq a sconto).
Il Vix non lo capisco molto. Gli oscill sono scarichi. Le medie mob lunghe invece sono lontane dall'essere superate.
Quanto ho scritto ohm mi son fatto prendere un pò la mano. Cord sal.
Se così il rimbalzo non può esaurirsi nei 2 gg passati. I vol sono sopra la mm di medio. I grossi avendo informaz/capitali > ai nostri, non riescono con un +10% dell'indice ad entrare ed uscire. Abbisognano, visto i loro volumi di maggior tempo ed estensione del movimento. Anche al ribasso è così. Se pensono ad una flessione di un 10-20% non escono. Uscendo infatti si troverebbero fuori sui minimi, in quanto per il solo fatto di vendere, l'indice/titolo fletterebbe di un corrispondente importo. Insomma sono grossi ed operano solo sui grossi movimenti. Non è come noi che in 3 nano sec riusciamo a chiudere tutte le operaz call/put che siano e magari a girarci anche. Pensiamo che invece di 1 fib ne avessimo un 100/1000. I volumi sono grossi infatti e su pressocchè tutti i titoli.
Nemmeno, sempre che fosse ritornto il redivivo toro, gli si potrebbe dargli torto... si scende da 2 anni e 7 mesi. Cioè dopo 31 mesi di ribasso. Calcolando che il '29 è durato 36 mesi al massimo gli si obietterà che sono entrati al 31/36 della discesa. Sempre che questo crack non sia > a quello famigerato della Grande Depressione.
Ad ogni modo sono entrati loro (noi piccoli non produciamo ne i -5 ne i +5% degli indici), e quindi conviene credere a questo rialzo.
Dove ci porterà credo ... all'altezza di Stm sotto i 20 €. (io non ho Stm ne call ne put).
Infatti anche se i minimi non fossero questi appena visti, un rimbalzo ci starebbe tutto. Nemmeno il Nikkei è sceso da 49.000 agli inferi in un colpo solo.
Dov'è l'accumulazione, presupposto imprescindibilibe di ogni sano rialzo?
Non c'è.
Ma dipende da cosa intendiamo noi per accumulazione. L'indice Comit è stato dal 1990 al 1996 ingabbiato tra i 10.000 ed i 20.000 punti, prima di sfondare a rialzo nel 1997. Si però ogni volta oscillando tra i 10 ed i 20mila punti ha fatto un 100% circa. E chi avrebbe voluto l'acculaz sui 10mila è stato disatteso, perchè l'indice non è stazionato molto sui minimi a 10.000 prima di rimbalzare.
E così oggi i 20.000 potrebbero essere i 10.000 di un decennio fa (che poi con l'inflaz, lasciamo stare ...) e così l'accumulazione sarebbe evidente solo tra un paio d'anni, quando, visto un paio di oscillaz tra i 20.000 ed i... (30.000?) si dirà c'è stata un'accumulaz di x (5?) anni.
Che poi non sarebbe niente di male questo largo lateralizzare della borsa. Se calcoliamo che con un +10 medio di rimbalzo delle borse si sente dire da taluno che è già uscito figuriamoci se l'indice partisse a razzo. Meglio sec me alloro un sano movimento laterale che permetta a tutti di entrare/rientrare call/put. Poi magari tra 5 y si vedrà.
Un'altra cosa circa l'accululaz. Non è mai uguale, purtroppo. Per es il mastodontico rialzo 1933/1965, avvenuto dopo il crack del 29 è privo di accumulazione. Rialzo a V, 300% in 4y fino al 1937, e chi se visto se visto. Certo poi dopo il 1937 si è continuato a salire (fino al 1965).
Invece ne crack del 1965 l'indice fece una specie di movimenti tipo comit 1990/96. ma in ogni caso si è ripartiti a V dai minmi.
A me farebbe piacere un movimento tipo non il post 29. Perchè prima o poi uscirei, ma tipo 65/75usa o 1990/96ita con corposi movimenti.
Penso ad un movimento di questo tipo per una semplice ragione.
Molti titoli, come Stm ad es, a questo ritmo si troverebbero a 20 nel giro di qlc mese, ed a quel punto si aprirebbero due fronti di fuoco. Vendite da parte di chi ha acq a 20 non più di un mese fa e da parte di chi è entrato in prox dei min o su per giù.
Quindi credo spero in una prosecuz di questo rimbalzo. A quel punto molti titoli avrebbero fatto il passo più grosso della gamba (un po per acq reali dei grossi un po per ricopert a questo punto di piccoli-medi trader) e ci sarebbe da corregg un po.
Il $ è debole e se si rafforza nessuno si scandalizza. La guerra... la guerra brutto a dirlo equival ad un rialzo delle borse (leggasi petrolio acq a sconto).
Il Vix non lo capisco molto. Gli oscill sono scarichi. Le medie mob lunghe invece sono lontane dall'essere superate.
Quanto ho scritto ohm mi son fatto prendere un pò la mano. Cord sal.