Targetti S (TS) titolo super interessante: tp 4 euro!!!!!

Gennius

Banned
GRUPPO TARGETTI: Utile ante imposte più che raddoppiato nel 1° trimestre
Fatturato pari a 34,8 milioni di Euro (+ 12%).
EBIT + 56% rispetto al primo trimestre 2003.
Il Consiglio di Amministrazione di Targetti Sankey S.p.A., riunitosi oggi a Firenze, ha approvato i
risultati consolidati del primo trimestre 2004 (gennaio – marzo 2004).
I principali risultati consolidati del primo trimestre 2004
Il fatturato del Gruppo, al 31 marzo 2004, è stato pari a 34,8 milioni di euro, in crescita dell’
11,7% rispetto al primo trimestre 2003, il cui valore era pari a 31,2 milioni di euro.
Tutte le aree di business del Gruppo, dall’illuminazione per esterni, che sale del 16,5%, a quella
per interni (+ 4,3%), hanno contribuito alla crescita del fatturato in questo primo trimestre 2004.
In particolare da segnalare la crescita del 42,8% del fatturato legato alla produzione di sorgenti
luminose, che ha raggiunto un valore pari a 5,3 milioni di euro rispetto ai 3,7 milioni di Euro del
primo trimestre 2003.
Il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) è stato pari a 4,4 milioni di euro, in crescita del
28,9% rispetto ai 3,4 milioni di euro del 2003. Da segnalare inoltre l’incidenza sul fatturato del
Margine operativo Lordo pari al 12,6% rispetto ad un incidenza del 10,9% registrato nello
stesso periodo 2003.
Il risultato operativo consolidato (EBIT) è cresciuto del 56,2% rispetto al primo trimestre 2003,
attestandosi a 2,8 milioni di euro rispetto a 1,8 milioni di Euro del 2003
L’utile consolidato ante imposte di periodo è salito del 149,4% rispetto allo stesso periodo del
2003, ed è stato pari a 3,1 milioni di Euro (1,2 milioni di euro nel primo trimestre 2003).
L’incidenza dell’utile ante imposte sul fatturato ha raggiunto l’8,8% rispetto al 3,9% del 1°
trimestre dell’anno precedente.
La situazione patrimoniale al 31 marzo 2004
La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2004 si è attestata a 25,6 milioni di euro, in leggero
aumento rispetto ai 24,8 milioni di euro della fine del 2003, ma largamente inferiore ai 28,6
milioni di euro al 31 marzo 2003.
Il patrimonio netto di Gruppo si attesta a 52,2 milioni di euro in crescita rispetto ai 49,0 milioni di
euro al 31 dicembre 2003, grazie al positivo risultato di periodo.
Il commento dell’Amministratore Delegato
“In questo primo trimestre del 2004 abbiamo registrato significativi margini di crescita, in tutte le
aree di business – afferma Lorenzo Targetti, Amministratore Delegato di Targetti Sankey S.p.A.
– che confermano la bontà delle strategie di mercato intraprese in questi anni. Nonostante la
congiuntura economica generale piuttosto stagnante, siamo ottimisti per le prospettive di
crescita del gruppo nel 2004 derivanti da una maggior penetrazione di mercato in tutte le aree
in cui operiamo”
La relazione trimestrale approvata oggi sarà a disposizione del pubblico presso la sede sociale
e la Borsa Italiana da domani. Lo stesso giorno sarà pubblicata sul sito Internet della società,
www.targetti.com. Il comunicato stampa è disponibile da oggi anche sul sito internet.
Si allegano al presente comunicato i principali dati consolidati e della capogruppo Targetti
Sankey S.p.A. contenuti nella relazione trimestrale e approvati oggi dal Consiglio di
Amministrazione.


il grafico parla da solo! :)

1085497846immagineiiii.jpg
 
:D :D :D :D :D :D :D :D sei un po in ritardo già prese prima del dividendo a 3,09 eur

vedi il mio portafoglio"garantito" di cui riporto uno stralcio

Ciaoooooooooooooooooooooooooooo


killer



Registrato: 23 Dic 2003
Messaggi: 44

Inviato: 31 Mar 2004 21:49 Soggetto:
Argomento: [ Rispondi ]

--------------------------------------------------------------------------------

x Willi:

Tendenzialmente io non motivo mai niente perché non ho né voglia nè tempo(come vedrai scrivo sempre poco) di scrivere ed argomentare,

Nel 90% dei casi consiglio sempre di comprare titoli per il medio-lungo basati su considerazioni di analisi fondamentale e quindi molto difficilmente posso sbagliare o rischiare di trovarmi in bagni di sangue.

Non faccio scalping o trading frenetico perché non ne ho voglia nè voglio regalare soldi per nulla ai broker online nè tantomeno voglio bruciarmi il cervello ma opero con costanza senza esagerare.

I numeri per ora mi hanno dato quasi sempre ragione chi mi conosce dal Fol dove sono stato buttato fuori perché nel 2000 parlavo di follia sui titoli internet e del nuovo mercato (poi puntualmente verificatosi) o successivamente dal Borsarumors dove al momento ho almeno il 95% di previsioni azzeccate lo sa.

Nel caso in cui parlassi di titoli speculativi o di rumors lo segnalerei sempre come facevo in Borsarumors.


Su Targetti è semplice mi piace sui fondamentali la reputo che debba andare almeno a 3,8-4 euro, quando non lo sò ma prima o poi ci dovrebbe andare, ho letto ieri il bilancio 2003 lo ritengo discreto e seppur per ora l'impatto sul fatturato sia ancora limitato ritengo che le due join venture in Cina potrebbero riservare buone sorprese in futuro.

Poi sinceramente se qualcuno mi vuol seguire a suo rischio e pericolo lo faccia se no fa niente non sono pagato e non ci guadagno niente nè tantomeno ho bisogno di gente che sostenga le mie azioni quindi............

Ciaoooooooooooo
 
OPA

Targetti oscilla intorno al prezzo d'opa, Euromobiliare consiglia di aderire

29/06/2007



Targetti resta nell'orbita del prezzo dell'opa a 7,40 euro finalizzata al delisting. L'azione passa infatti di mano a quota 7,39 euro e segna un -0,07%. Spenti gli scambi pari solo allo 0,10% del capitale, 19,3 mila pezzi contro una media giornaliera dell'ultimo mese di 81 mila pezzi.

Contestualmente Targetti ha comprato la danese Louis Poulsen, azienda di dimensioni comparabili con quelle di Targetti, per 180 milioni di euro interamente a debito. Louis Poulsen ha generato 111 milioni di vendite e 13,4 milioni di Ebitda (180 milioni e 19,9 milioni i risultati di Targetti nel 2006).

Il gruppo danese offre buon fit in termini di mercati (Nord-Europa, Giappone, Usa) e clienti finali ed è posizionata nel segmento architettonico e in una fascia più alta rispetto a Targetti. "Pensiamo convenga aderire all'offerta alla luce di un'acquisizione a multipli decisamente più elevati rispetto a Targetti, ovvero pari a 13,7 volte l'EV/Ebitda 2006 contro le 7,3 volte per Targetti che non pensiamo il mercato sia disposto a incorporare nel breve per Targetti stessa", affermano gli analisti di Euromobiliare sim.

Inoltre gli esperti consigliano di aderire all'offerta per la possibile fusione con il veicolo non quotato, con il diritto di recesso che potrebbe risultare su valori leggermente inferiori a quelli dell'opa. Infine il prezzo d'opa "è vicino alla nostra valutazione fondamentale pre-acquisizione di 7,5 euro", specificano alla sim che ha così rivisto al ribasso il rating su Targetti da buy (acquistare) a hold, lasciando invariato il target price a 7,5 euro.

Francesca Gerosa
 
vola oltre il prezzo dell'opa finalizzata al delisting

28/06/2007



Targetti compra una società danese e organizza il proprio delisting. Così alla riapertura delle contrattazioni di Borsa, dopo due giorni di sospensione, l'azione schizza del 4,57% a quota 7,43 euro, oltre il prezzo dell'opa a 7,4 euro per azione che Newco, veicolo a cui faranno capo soci rappresentativi del 68,5% del capitale, promuoverà sulla società. Procedendo con ordine, ieri la società ha sottoscritto un accordo avente ad oggetto l'acquisizione indiretta del 92,5% del capitale di Louis Poulsen con un investimento complessivo pari a circa 155,4 milioni di euro.

Louis Poulsen Lighting è uno dei leader in Europa nel segmento dell'illuminazione architettonica di lusso e ha realizzato nel 2006 un fatturato consolidato di 111,0 milioni di euro, un Ebitda di 13,4 milioni (12,1% del fatturato) e un utile netto consolidato di 5,4 milioni di euro.

Il rimanente 7,5% della società danese è invece indirettamente posseduto, attraverso una partecipazione indiretta del restante 50% di Lamp Invest, da Peter Thorsen, Ad della stessa Louis Poulsen che ha un'opzione, esercitabile sino al febbraio del 2008, per vendere alla holding la sua quota per 12,6 milioni di euro.

Così, in caso di esercizio della suddetta opzione, Targetti diventerà indirettamente titolare del 100% di Luis Poulsen. L'operazione sarà finanziata interamente attraverso il ricorso al debito, per la maggior parte messo a disposizione da Fortis Bank mediante un finanziamento a medio lungo termine.

Targetti diventerà terzo player Ue per fatturato nell'illuminazione architettonica

Attraverso questa acquisizione, Targetti rafforzerà notevolmente la sua posizione competitiva a livello continentale, dando vita a uno dei primi gruppi europei nel settore dell'illuminazione, con una posizione di particolare rilievo nel segmento architettonico, core business della società.

In particolare, si stima che il gruppo diverrà il terzo player europeo per fatturato nell'illuminazione architettonica. L'operazione consentirà, inoltre, di conseguire numerose sinergie di tipo commerciale e industriale grazie anche alla complementarietà geografica degli impianti produttivi e dei mercati presidiati.

Targetti avrà infatti la possibilità di ampliare la propria presenza anche nel mercato del Nord Europa, dove Louis Poulsen Lighting ha una rilevante quota di mercato, e di consolidare la presenza negli Stati Uniti e Giappone, dove l'azienda danese è uno dei leader tra gli operatori indipendenti.

Opa a 7,4 euro per azione con obiettivo il delisting
A seguito della sottoscrizione del contratto di compravendita di Poulsen, i soci di Targetti rappresentanti circa il 68,5% del capitale hanno stipulato con alcuni fondi di private equity gestiti da 3i Investments Plc e da 3i Gestion SA un accordo strategico per beneficiare del contributo imprenditoriale e manageriale di 3i, mediante un'operazione che comporterà l'obbligo di promuovere un'offerta pubblica di acquisto sulla totalita' delle azioni Targetti.

L'offerta verrà lanciata a un prezzo di 7,4 euro per azione con l'obiettivo di procedere al de-listing di Targetti. Più nel dettaglio, l'intesa prevede che gli azionisti Targetti, Giampaolo Targetti (38,73%), Lorenzo Targetti (3,71%), Stella Targetti (3,34%), Antonio Orlandi (5,34%), Domenico Neri Srl (14,20%), Carlo Marchi (0,63%), Federico Marchi (0,62%), Gioia Falck (0,63%), Filippo Marchi (0,63%) e Ferruccio Marchi (0,62%), conferiscano, attraverso un aumento di capitale sociale in un veicolo neo costituito 13.020.756 azioni ordinarie Targetti rappresentanti circa il 68,5% del relativo capitale.

La newco delibererà poi un ulteriore aumento di capitale a pagamento da sottoscriversi e liberarsi in denaro da parte di 3i, per un importo complessivo pari a 56 milioni di euro. Nell'ambito di tale aumento le azioni Targetti sono state valorizzate 7,40 euro ciascuna. A seguito di questa operazione, il capitale sociale di Newco sarà detenuto per il 63,2% circa dagli stessi azionisti di Targetti e per il 36,8% circa da 3i.

Solo una volta ottenuta l'autorizzazione dall'Antitrust, raggiunto il perfezionamento dell'acquisto di Louis Poulsen, stipulato l'accordo parasociale, la Newco, direttamente o indirettamente, lancerà un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sull'intero capitale sociale di Targetti a un prezzo per azione ordinaria pari appunto a 7,40 euro, corrisposto integralmente in denaro.

Il corrispettivo risulta superiore dell'8% a quello che risulterebbe dall'applicazione dei criteri di calcolo del Testo Unico, del 17,3% rispetto alla media ponderata dei prezzi degli ultimi dodici mesi, del 14,4% rispetto alla media ponderata dei prezzi degli ultimi sei mesi, del 10,2% rispetto alla media ponderata dei prezzi degli ultimi tre mesi e del 5,0% rispetto all'ultimo prezzo ufficiale.

La Newco si è anche impegnata a promuovere un'offerta pubblica di acquisto residuale finalizzata alla revoca della quotazione delle azioni Targetti nel caso di partecipazione superiore al 90% del capitale, mentre eserciterà il diritto di acquistare le residue azioni in circolazione nel caso venisse a detenere più del 98%. In caso di adesione totalitaria, il controvalore complessivo massimo dell'offerta su Targetti sarà di circa 43 milioni di euro. L'offerta sarà finanziata attraverso il capitale di rischio apportato da 3i in Newco e si prevede possa essere conclusa entro novembre 2007.


Francesca Gerosa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto