Ratti: il fatturato è in decisa ripresa nel primo semestre
Il CdA di Ratti si è riunito mercoledì 12 settembre 2007 per l’esame dei risultati del primo semestre della Capogruppo e consolidati.
Nel corso del primo semestre del 2007 l’attività del Gruppo è stata condizionata dai consueti fenomeni di stagionalità, con la produzione e commercializzazione della stagione estiva concentrata nella seconda parte dell’anno. Il fatturato è in decisa ripresa rispetto al primo semestre dello scorso esercizio (+ 9%), e i risultati economici sono in miglioramento, per effetto delle azioni di riduzione dei costi di struttura e di recupero di efficienza nelle diverse aree e strutture aziendali.Nell’ambito delle linee di business gestite dal Gruppo, si evidenzia un andamento generalmente positivo dei ricavi, in particolare dei tessuti per abbigliamento stampato, per cravatteria tinto in filo e dei prodotti confezionati.
L’andamento del fatturato e degli ordinativi, progressivo alla data odierna, evidenzia un ulteriore andamento positivo rispetto all’anno precedente. Il Conto Economico consolidato al 30 giugno 2007 evidenzia un margine operativo lordo (EBITDA) ancora negativo per Euro (2.230) migliaia, che si confronta però con (2.752) migliaia al 30 giugno 2006, e un risultato operativo (EBIT) pari ad Euro (4.515) migliaia, che si confronta con Euro (4.321) migliaia al 30 giugno 2006. Il patrimonio netto consolidato è pari ad Euro 23.276 migliaia, comprensivo della perdita pari ad Euro (4.247) migliaia, contro Euro (4.593) migliaia del primo semestre 2006.
Il Conto Economico al 30 giugno 2007 riflette fenomeni non ricorrenti, relativi al ricalcolo attuariale del TFR, all’avanzamento dei lavori di integrazione delle sedi operative di Malnate e Guanzate, allo stanziamento di oneri di ristrutturazione ed alle politiche di riduzione del capitale circolante.
Il risultato del Gruppo nel primo semestre 2007 risulta essere in linea con i piani aziendali previsionali, sia in termini economici che di flussi finanziari.
Il fatturato netto consolidato, pari a 52,9 milioni di Euro, è in incremento rispetto al 30 giugno 2006 del 9%.
La posizione finanziaria netta migliora anche nel secondo trimestre, passando da Euro (29,4) milioni del 31 dicembre 2006 ad Euro (28,8) milioni al 31 marzo 2007 e ad Euro (27,9) milioni al 30 giugno 2007, per effetto sostanzialmente dei fondi generati dalla gestione corrente, ed in particolare dalla variazione positiva del capitale circolante.