Portafogli e Strategie (investimento) Trading a basso rischio

serious sam

Nuovo forumer
Mi piacerebbe sapere se qualcuno opera in trading su titoli di stato o bond da considerare "sicuri" a breve scadenza (max 3 anni).
Il lato positivo di una tale strategia è quello di sapere in anticipo che si può rimanere "incastrati" per un periodo di tempo relativamente breve, con la quasi certezza di rivedere il proprio capitale entro tempi non biblici come chi opera sui trentennali, ed inoltre avere la sicurezza di subire al massimo perdite contenute in caso di necessità di liquidare le posizioni.
Il lato negativo è determinato dalle oscillazioni tendenzialmente limitate e dalle commissioni di intermediazione che possono incidere molto sul risultato, rendendolo quindi conveniente solo per operazioni di importo consistente (da 30k in su).
Opinioni al riguardo?
 
Premesso che i raramente faccio trading e che sono tendenzialmente un cassettista, presumo che per fare trading su un obbligazione questa debba avere la seguente caratteristica: essere altamente volatile. Per essere tale un obb. deve essere lunga e/o illiquida e/o di emittente "chiaccherata".

I titoli di stato nel range da te indicato (1-3Y) non possegono, a mio avviso, nessuna delle carattestiche indicate precedentemente. Ovviamente un titolo di stato sicuro non è illiquido, l'emittente non è "chiacchirata".
La volatilità per 3 anni, per un variazione dell'1% dei tassi, è circa il 3%. E per smuovere i tassi dell'1% in tempi "normali" ci vogliono mesi, intanto l'obb. di durata 3y o poco meno, che avevi acquistato, ha diminuito la sua duration e pertanto subirà una variazione di prezzo ancora minore.

Se proprio si volesse fare secondo me si dovrebbe usare un importo molto maggiore di quello che hai indicato , avere commissioni fisse sulla compravendita e, infine, tener anche conto del mancato investimento per la liquidità che dovresti avere sempre disponibile sul c.c.

:)
 
Quoto scoglio24. Considera che con 30k ogni variazione di 0,10 tra acquisto e vendita rende 30 euro. Per pagarsi almeno le commissioni ci vuole quindi almeno uno 0,10 di guadagno.

Immagino che tu non intenda parlare solo di trading intraday ma, più in generale, di trading su più giorni. Consideriamo però per un attimo solo l'intraday e prendiamo come esempio un BTP a 3 anni, come questo:

1232870055image2.gif


vediamo che in una giornata nervosa e volatile per i TdS come quella di venerdì questo titolo ha fatto uno spread di 0,22 tra minimo e massimo. Seppure uno avesse avuto la fortuna di entrare nel minimo e uscire nel massimo avrebbe guadagnato 66 euro al loro delle commissioni. Un po' pochino per dedicargli la giornata e farsi venire gli occhi rossi a forza di leggere cifre sul monitor...;)
 
Quoto scoglio24. Considera che con 30k ogni variazione di 0,10 tra acquisto e vendita rende 30 euro. Per pagarsi almeno le commissioni ci vuole quindi almeno uno 0,10 di guadagno.

Immagino che tu non intenda parlare solo di trading intraday ma, più in generale, di trading su più giorni. Consideriamo però per un attimo solo l'intraday e prendiamo come esempio un BTP a 3 anni, come questo:

1232870055image2.gif


vediamo che in una giornata nervosa e volatile per i TdS come quella di venerdì questo titolo ha fatto uno spread di 0,22 tra minimo e massimo. Seppure uno avesse avuto la fortuna di entrare nel minimo e uscire nel massimo avrebbe guadagnato 66 euro al loro delle commissioni. Un po' pochino per dedicargli la giornata e farsi venire gli occhi rossi a forza di leggere cifre sul monitor...;)
:D .. C'è chi mette gli allarmi automatici.... :) Ma anche stare li' a mettere un'allarme per 66-20 euro (+/- di commisiioni tra vendita ed acquisto...) nn è il massimo..;)
 
Vi ringrazio delle osservazioni, in realtà io intendevo appunto un trading tranquillo su più giorni.
E' una variante del profilo cassettista che può essere utile a recuperare minus.
Ad es si acquista un btp 04/2012 (oppure 09/2011) e si cerca di uscire e rientrare su variazioni di 0,4 - 0,5 su 100.
Ho parlato di minimo 30K, ma se ipotizziamo ad es già 50k abbiamo che 50K x 0,5 = 250 Euro, togliendo 40 di commissioni ne restano 210 nette (se si hanno minus).
E' chiaro che con importi superiori il gioco conviene sempre più.
Se si riuscisse a fare questo trading 2 o 3 volte al mese si otterrebbe un buon gain (unito al fatto che nel tempo in cui si è investiti si gode la cedola).
Durante i tempi di attesa occorre un conto con una discreta remunerazione della liquidità (ma con i tassi attuali dei bot si perde relativamente poco).
Nel caso peggiore di restare incastrati si può considerare di aver fatto un investimento tranquillo a tassi correnti e trasformarsi in normale cassettista senza troppi patemi.
 
Quoto scoglio24. Considera che con 30k ogni variazione di 0,10 tra acquisto e vendita rende 30 euro. Per pagarsi almeno le commissioni ci vuole quindi almeno uno 0,10 di guadagno.

Immagino che tu non intenda parlare solo di trading intraday ma, più in generale, di trading su più giorni. Consideriamo però per un attimo solo l'intraday e prendiamo come esempio un BTP a 3 anni, come questo:

1232870055image2.gif


vediamo che in una giornata nervosa e volatile per i TdS come quella di venerdì questo titolo ha fatto uno spread di 0,22 tra minimo e massimo. Seppure uno avesse avuto la fortuna di entrare nel minimo e uscire nel massimo avrebbe guadagnato 66 euro al loro delle commissioni. Un po' pochino per dedicargli la giornata e farsi venire gli occhi rossi a forza di leggere cifre sul monitor...;)



..sono daccordo....e quoto anche scoglio..,per fare trading servono titoli con scadenza piy' lunga....direi dai 10 in su'....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto