FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Se scrivi che il minimo di aprile dovrebbe reggere il probabile minimo del IV trimestre, significa che un ritorno in area 32000 è plausibile anche per te.
Questo contrasta con la prima affermazione, perché una discesa del 20% È una discesa seria.
Nessuno auspica crolli, ma una compensazione a una immotivata salita verticale sì.
Saluti
GB
Sono d accordo che se si va a 32K è una discesa seria.....
Ma tutto il resto sono solo rifiati. 38, 37, sono solo rifiati in un contesto come quello attuale
 
Ciao a tutti,

di discese serie nn se parla fino al 2028...

solo normali ritracciamenti sulla strada rialzista
se a feb2025 è partito non solo un t+5inv ma addirittura un 4aa inv...

interessanti investimenti in $, commodities e tra qualche mese su TLT per sfruttare il rialzo dei tassi e quello del $ in ottica di ripresa inflazione...

solo la violazione del min di apr2025 cambierebbe la mia view dove per me è ini un t+5 che dovrebbe reggere il min di ott/nov/dic25

in attesa di conferme o smentite
Io mi ricordo una regola di analisi ciclica (correggtemi se sbaglio) secondo la quale un ciclo non puo' rompere il suo minimo di partenza nel primo x% della sua durata. Io mi ricordo X= 12,5%. Allora dico, ed e' una domanda di analisi tecnica., "Puo' un ciclo pluriennale, in questo caso inverso) e in particolare un 4 anni, rompere il suo minimo di partenza dopo SOLO 34 barre giornaliere?" Secondo questa regola NO, ammesso che in analisi tecnica esistano regole ferree e che mi ricordi correttamente la regola.
Se e solo se questa regola e' valida ne deriva che dal massimo di febbraio non PUO' essere partito un ciclo pluriennale al ribasso, con tutte le conseguenze del caso in ottica ribassista
 
Ogni tanto datela un'occhiata ai frame di lungo periodo. Nello storico del mib questo oscillatore non sta mai sopra 0.6 per più di 3 barre consecutive. Di solito dopo 2 barre ci sono storni importanti (10/15%). Siamo al limite. Poi se siete convinti che si salirà ancora per anni nessuno vi vieta di comprare a questi prezzi
1000021118.jpg
 
Io mi ricordo una regola di analisi ciclica (correggtemi se sbaglio) secondo la quale un ciclo non puo' rompere il suo minimo di partenza nel primo x% della sua durata. Io mi ricordo X= 12,5%. Allora dico, ed e' una domanda di analisi tecnica., "Puo' un ciclo pluriennale, in questo caso inverso) e in particolare un 4 anni, rompere il suo minimo di partenza dopo SOLO 34 barre giornaliere?" Secondo questa regola NO, ammesso che in analisi tecnica esistano regole ferree e che mi ricordi correttamente la regola.
Se e solo se questa regola e' valida ne deriva che dal massimo di febbraio non PUO' essere partito un ciclo pluriennale al ribasso, con tutte le conseguenze del caso in ottica ribassista
direi di no
 
Ciao, è un piacere rileggerti !!!
Ciao,

grazie dell'ospitalità...

vedo che ho acceso la discussione e ognuno è sposato alle proprie idee nel bene e nel male, atteggiamento sbagliato...

intanto dico che l'analisi parte dall'sp500 che penso influenzi anche la ns borsa...

la correzione del IV Trimestre se arriva sotto i 6000pts è già ok...

se vi dicessi che il 2020 nn conta niente ed è un min fuori conteggio ed è il min di ott22 che fa partire un 8aa e l'analogo inv è quello di fine 2021/ini 2022 vi stupirei?...

poi se i tassi US superano largamente il 5% ed il $ staziona sopra gli 1,20 un TLT diventa interessante sia per il breve che per il lungo termine, così come acquistare assets in dollari...

cmq sono solo studi personali che porto avanti da anni che nn mi hanno deluso, anzi, ma che sono pronto a tradire fosse necessario...


open mind...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto