Trasferimento capitali all'estero per italiani residenti all'estero

Ciao a tutti, primo post sul vostro ottimo forum che ho sempre frequentato da lettore.

Vi scrivo perchè vorrei capire qual'è la strada da percorrere per trasferire i miei capitali all'estero. Da oltre un anno risiedo in Svizzera e da altrettanto tempo sono iscritto all'AIRE; sono a tutti gli effetti un italiano residente all'estero. In Italia mi è rimasto il solo conto corrente con Fineco che ormai sta diventando una spesa. In futuro mi piacerebbe passare ad una carta di credito prepagata da usare per i pagamenti saltuari in Italia, ma vorrei migrare tutto quello che ho sul conto corrente Italiano in uno corrispondente (con valuta EURO) in Svizzera.

Qual'è la strada legale da percorrere per farlo, ammesso che ve ne sia una? Ma soprattutto, cosa comporta in termini di tassazione? :P

Confido che qualcuno riesca a darmi una dritta.
Grazie a tutti

Ged
 
Ciao a tutti, primo post sul vostro ottimo forum che ho sempre frequentato da lettore.

Vi scrivo perchè vorrei capire qual'è la strada da percorrere per trasferire i miei capitali all'estero. Da oltre un anno risiedo in Svizzera e da altrettanto tempo sono iscritto all'AIRE; sono a tutti gli effetti un italiano residente all'estero. In Italia mi è rimasto il solo conto corrente con Fineco che ormai sta diventando una spesa. In futuro mi piacerebbe passare ad una carta di credito prepagata da usare per i pagamenti saltuari in Italia, ma vorrei migrare tutto quello che ho sul conto corrente Italiano in uno corrispondente (con valuta EURO) in Svizzera.

Qual'è la strada legale da percorrere per farlo, ammesso che ve ne sia una? Ma soprattutto, cosa comporta in termini di tassazione? :P

Confido che qualcuno riesca a darmi una dritta.
Grazie a tutti

Ged

son di corsa, stasera ti rispondo:)
 
Ciao a tutti, primo post sul vostro ottimo forum che ho sempre frequentato da lettore.

Vi scrivo perchè vorrei capire qual'è la strada da percorrere per trasferire i miei capitali all'estero. Da oltre un anno risiedo in Svizzera e da altrettanto tempo sono iscritto all'AIRE; sono a tutti gli effetti un italiano residente all'estero. In Italia mi è rimasto il solo conto corrente con Fineco che ormai sta diventando una spesa. In futuro mi piacerebbe passare ad una carta di credito prepagata da usare per i pagamenti saltuari in Italia, ma vorrei migrare tutto quello che ho sul conto corrente Italiano in uno corrispondente (con valuta EURO) in Svizzera.

Qual'è la strada legale da percorrere per farlo, ammesso che ve ne sia una? Ma soprattutto, cosa comporta in termini di tassazione? :P

Confido che qualcuno riesca a darmi una dritta.
Grazie a tutti

Ged

assolutamente nessun problema

tu sei soggetto fiscale ch

sei soggetto ita solo per eventuali proprietà immobiliari

apri un conto ch
trasferisci via banca il saldo

se mantieni un conto in ita

tu, in teoria dovresti denunciare il relativo saldo come sostanza
nella dichiarazione ch, ogni anno, e ci paghi una tassa che , a seconda dei cantoni, va da o,50 (credo) a 3 per cento

poi una dichiarazione di eventuali interessi percepiti sul conto ita
tassati a seconda della aliquota del tuo imponibile netto dell'anno

tranquillo per la carta prepagata, nessuno ti romperà mai le scatole


altro ?:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Wow, così semplice? Il conto in CH l'ho fatto appena trasferito qui, per cui trasferimento via bonifico bancario internazionale? Ci sono limiti di importo?
 
no

a meno che tu quei soldi non li abbia rubati

allora il discorso cambierebbe

:D:cool::cool:
 
eheheh no, non è il mio caso :D
Grazie ancora per le dritte, vediamo che commissione applicheranno gli amici di Fineco e quelli Svizzeri
 
assolutamente nessun problema

tu sei soggetto fiscale ch

sei soggetto ita solo per eventuali proprietà immobiliari

apri un conto ch
trasferisci via banca il saldo

se mantieni un conto in ita

tu, in teoria dovresti denunciare il relativo saldo come sostanza
nella dichiarazione ch, ogni anno, e ci paghi una tassa che , a seconda dei cantoni, va da o,50 (credo) a 3 per cento

poi una dichiarazione di eventuali interessi percepiti sul conto ita
tassati a seconda della aliquota del tuo imponibile netto dell'anno

tranquillo per la carta prepagata, nessuno ti romperà mai le scatole


altro ?:)

Ciao, mi dovrei trasferire all estero ma voglio mantenere la mia carta prepagata con iban aperta. Se in futuro dovessi farmi spedire la carta ad un indirizzo che dichiaro di essere il mio domicilio diverso da quello di residenza che avevo fornito inizialmente alla banca prima di partire, l agenzia delle entrate potrebbe considerare fiscalmente residente in italia anche se iscritto all aire (non possiedo altri beni o redditi) perchè dichiaro di aver un domicilio qui in italia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto