Trasferimento titoli: molte banche ancora applicano costi

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Nonostante la nota dello scorso 21 febbraio emanata dal Ministero per lo Sviluppo Economico che chiarisce alcuni aspetti dell'art.10 del decreto Bersani di luglio 2006 (decreto legge 223/06 convertito nella legge 248/2006) entrato in vigore il 12 agosto 2006, alcuni istituti ancora addebitano al cliente costi relativi al trasferimento dei titoli e non giustificati.

Ricordiamo che il citato art. 10 prevede che il cliente ha sempre facoltà di chiudere il conto senza penali e spese di chiusura, Ciò in tutte le ipotesi di recesso del contratto, anche se diverse dal recesso a fronte di modifiche unilaterali.
Proprio in virtù di differenti intepretazioni fatte dalle banche, la Circolare ha tra l'altro chiarito che il divieto di applicare le spese di chiusura riguarda sia le spese espressamente citate dal contratto come "costi di chiusura", sia quelle relative a servizi aggiuntivi richiesti dal cliente alla banca in occasione dell'estinzione del rapporto come il trasferimento dei titoli presso altro istituto.
E' ammessa solamente la richiesta di rimborso di spese vive sostenute dalla banca per disattivare servizi aggiuntivi affidati a terzi a condizione che siano documentate e previste nel documento di sintesi sulla trasparenza dei costi bancari.

Dettagli della circolare a questo indirizzo

Numerose segnalazioni, però, ci sono pervenute ed ancora ci pervengono riguardo istituti che, a dispetto della legge, pretendono anche cinquanta euro per ciascun titolo.

A questo punto l'unica arma a disposizione dei clienti è il reclamo e poi, laddove questo fosse respinto o ignorato dopo 90 giorni dalla ricezione, il ricorso all'ombudsman bancario (se l'istituto, come quasi tutti, aderisce) con ottime possibilità di un pronunciamento che imponga alla banca di rimborsare i costi illegittimamente pretesi.
Spiegazioni sull'ombudsman e su come presentare ricorso a questo indirizzo

E' anche possibile segnalare alla Banca d'Italia ed alla Consob, tramite un esposto, le mancanze degli istituti.

1176291553bankitalia-fotoemblema-.jpg
 
abolizione costi trasferimento titoli

a proposito dei costi trasferimento titoli vorrei cercare di capire meglio la situazione.
da quanto credo di aver capito la legge del 12 agosto 2006 dovrebbe aver abolito questi costi. siccome ho effettuato un trasferimenti titoli in data 8 settembre 2006 e avendo protestato in banca, tuttora mi sento ancora dire che non è definitivo e che loro da febbraio comunque hanno deciso di loro SPONTANEA volontà di non applicare detti costi. a questo punto mi chiedo: da quale data io posso dire che non sono validi i costi di traferimento titoli? dalla nota del 21 febbraio 2007 o dalla legge del 12 agosto 2006? avendo trasferito i titoli a settembre 2006 posso chiedere il rimborso?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto