Trevi (TFI) Trevi Finanziaria - Ha raggiunto il fondo?

CristianF

Nuovo forumer
Un saluto a tutti!

Apro questo thread per discutere in maniera civile di Trevi finanziaria.




Performance a 16 mesi su grafico rettificato rispetto ai dividendi: -80%
 

Allegati

  • TREVI FIN IND.png
    TREVI FIN IND.png
    37,7 KB · Visite: 650

Allegati

  • 1.PNG
    1.PNG
    257,7 KB · Visite: 625
  • 2.PNG
    2.PNG
    161,2 KB · Visite: 580
Most shorted ahead of earnings | Big Lots Inc $BIG DX00013138 Canadian Western Bank $CWB DX00022639 Five Below Inc $FIVE DX00657947 Navistar International Corp $NAV DX00012771 Ambarella Inc $AMBA DX00667632 Lands End Inc $LE DX01377361 Vera Bradley I


"Second most shorted is Trevi Group with 10.2% of shares outstanding on loan. The global civil and engineering firm is heavily exposed to energy intensive infrastructure projects. The stock is down 70% over the last 12 months."
Ciao Cristian, spero solo che questo 3d,apparentemente puro e civile, non venga infestato dai soliti nicks riciclati e pluribannati.
Da dove hai preso questi dati?Sono veritieri?
Se fossero davvero reali, sarebbero impressionanti.Il 10% circa del capitale sociale è un'enormità.
 
E' evidente che questa società, un tempo florida e solida, ha toppato alla grande con la commessa drillmec.Continuo a dire che la dinamica dei costi mi sembra alquanto strana.
Nella conf call e alla presentazione dei dati, han voluto sottolineare la trasparenza nel delineare i costi ma non mi hanno convinto affatto.
 
La verità,lo devo ammettere, è che ho commesso un grandissimo errore nell'investire in questa società da maggio in poi ma l'errore più grande è nel non aver avuto il coraggio di uscire a fine luglio,con loss discreto,all'indomani dello scellerato comunicato stampa sulla perdita.
Io investo,da diversi anni, su titoli apparentemente solidi e così ho fatto anche con codesta società.Ho guardato i bilanci,il track record aziendale, il core business, il portafoglio lavori,l'azionariato e lo storico dei dividendi e mi son detto perchè non investire in trevi.A maggio aveva,come soci,fondi del calibro di polaris e oppenheimer,con quote rilevanti, aveva fatto da poco adc con l'ingresso di fsi e cdp e tutto sembrava andare per il verso giusto.Portafoglio ordini in crescita,aveva distribuito, quasi ininterrottamente, il dividendo negli ultimi 15 anni tranne,se la memoria non mi inganna, nel 2003,debito in discesa.Era scesa parecchio ed aveva una capitalizzazione ridicola, a mio sommesso avviso, in rapporto al pn.E' un'azienda che esiste da 60 anni e non è nata ora.
Allora mi chiedo?Che cavolo deve guardare più un investitore?Deve affidarsi alla fortuna?Allora la borsa è davvero una bisca?
 
Ultima modifica:
Ciao Cristian, spero solo che questo 3d,apparentemente puro e civile, non venga infestato dai soliti nicks riciclati e pluribannati.
Da dove hai preso questi dati?Sono veritieri?
Se fossero davvero reali, sarebbero impressionanti.Il 10% circa del capitale sociale è un'enormità.

Ciao iolicchio, i dati sono stati pubblicati da Markit (sopra ho postato il link dell'articolo).

In effetti i dati sono piuttosto impressionanti:

Solo prendendo le posizioni short superiori allo 0,5% , siamo a quasi il 4,5%.

shortsell.nl
 
La verità,lo devo ammettere, è che ho commesso un grandissimo errore nell'investire in questa società da maggio in poi ma l'errore più grande è nel non aver avuto il coraggio di uscire a fine luglio,con loss discreto,all'indomani dello scellerato comunicato stampa sulla perdita.
Io investo,da diversi anni, su titoli apparentemente solidi e così ho fatto anche con codesta società.Ho guardato i bilanci,il track record aziendale, il core business, il portafoglio lavori,l'azionariato e lo storico dei dividendi e mi son detto perchè non investire in trevi.A maggio aveva,come soci,fondi del calibro di polaris e oppenheimer,con quote rilevanti, aveva fatto da poco adc con l'ingresso di fsi e cdp e tutto sembrava andare per il verso giusto.Portafoglio ordini in crescita,aveva distribuito, quasi ininterrottamente, il dividendo negli ultimi 15 anni tranne,se la memoria non mi inganna, nel 2003,debito in discesa.Era scesa parecchio ed aveva una capitalizzazione ridicola, a mio sommesso avviso, in rapporto al pn.E' un'azienda che esiste da 60 anni e non è nata ora.
Allora mi chiedo?Che cavolo deve guardare più un investitore?Deve affidarsi alla fortuna?Allora la borsa è davvero una bisca?

Concordo con quello che scrivi, e gli insiders spesso sanno in anticipo certe cose (ecco perchè, oltre a seguire i fondamentali, è importante seguire anche l'andamento del titolo, i volumi, e le variazioni delle partecipazioni rilevanti).

La società ha peccato a livello di comunicazione, ed il mercato gli ha tolto la fiducia.

Nonostante tutto quello che è successo negli ultimi tempi, Trevi resta sempre una società solida, con un portafoglio ordini ai massimi storici, e con tecnologie e know how di altissimo livello.

Ora la società dovrà dimostrare di essere forte, e i dati del terzo trimestre saranno molto importanti. Se lavoreranno bene, da qui in poi potrà partire una nuova fase di "rinascita".


Qui sotto un grafico abbastanza eloquente:

ho confrontato l'andamento di Trevi con quello del Ftse Mid cap a partire dal 23 febbraio 2009 (scala percentuale).

Da metà 2012 fino a fine aprile 2014, Trevi si è mossa seguendo in maniera abbastanza fedele l'indice di riferimento. La sottoperformance vera e propria inizia a settembre 2014 con l'inizio dell'aumento di capitale, per poi amplificarsi da maggio fino ad oggi.
 

Allegati

  • TREVI FIN IND.png
    TREVI FIN IND.png
    47,6 KB · Visite: 602

Users who are viewing this thread

Back
Alto