trimestrale di cassa....., indiscrezioni dicono

che bello ! rapporto deficit/pil in rialzo per la prima volta dopo che con anni di sacrifici si era riusciti a fermarlo e farlo retrocedere un pò, avanzo primario azzerato e tassi d'interesse zona eu visti in rialzo altre tre volte sulle scadenze euribor più lontane

addio :titanic: :sorpresa:
 
Fleursdumal ha scritto:
che bello ! rapporto deficit/pil in rialzo per la prima volta dopo che con anni di sacrifici si era riusciti a fermarlo e farlo retrocedere un pò, avanzo primario azzerato e tassi d'interesse zona eu visti in rialzo altre tre volte sulle scadenze euribor più lontane

addio :titanic: :sorpresa:


sssst
non importa a nessuno
dibattiamo invece ferocemente della tassazione dei Bot, dai !
 
f4f ha scritto:
sssst
non importa a nessuno
dibattiamo invece ferocemente della tassazione dei Bot, dai !
importa importa


ma al brluska interessa di più fare caos e fare gli interessi del suo padrone: la mafia

qui una comunicazione tra lui e DELL'UTRI condannato
http://gisa.openvlog.com/?code=42fe880812925e520249e808937738d2

mentre Berluka si avvalse della facoltà di non rispondere
facoltà che si esercita solo se è possibile essere processato per lo stesso reato
bello nè

e se ne esce fuori con battute sui bambini cinesi
 
utente eschimese ha scritto:
deficit/Pil salito a 107.8 % contro il 106 e rotti%

:V

La tua è una grandissima bugia, messa in circolazione appositamente per impressionare il popolo che beve in questo periodo molta acqua calda.

Io faccio parte di un collegio dei revisori dei conti di una A.S.L. è i dati relativi ai flussi di cassa al 31 marzo vengono trasmessi al ministero dell'economia non prima di una settimana dieci giorni dalla data di scadenza.

Pertanto la tua insinuazione non può essere che spazzatura e ti identifica come uno particolarmente interessato ad indirizzare l'opinione dei lettori di questo forum.

Forse in questi casi sarebbe opportuno un intervento dei moderatori.
:bannato:
Lorenzo
 
Ehm, solo una precisazione: il deficit è il disavanzo annuo ed è sicuramente sopra il 4%, ma sopra il 100% c'è il debito pubblico che è l'insieme.
Ovviamente sono collegati perchè il debito pubblico, calcolato in percentuale rispetto al PIL, scende se c'è un deficit basso, comunque abbastanza basso da permettere alla crescita del PIL di ridurre il rapporto in esame.
Nel caso italiano abbiamo attualmente un deficit ben oltre il 3% di Maastricht (che è un parametro ragionevole per ridurre il rapporto debito/PIL) ed abbiamo una crescita economica gelata.
Fra l'altro i trend di bilancio pubblici non si cambiano facilmente: il rapporto debito/PIL in Italia è salito ininterrottamente in tutti gli anni dal 1980 al 1995 fino al massimo del 125-126%, poi è sceso ininterrottamente fino alla fine di questa legislatura.
Legislatura che ha visto un peggioramento costante con la sostanziale distruzione dell'avanzo primario, che è l'attivo di bilancio prima degli interessi sul debito; avanzo primario - interessi sul debito = deficit.
Il problema è che eravamo partiti con un 5% e spiccioli di avanzo primario che è stato ridotto a meno di un punto e che i tassi di interesse sono in crescita (e la BCE mica si può basare sul paese ridotto peggio dell'Eurozona).
Questione già affrontata anche in questo forum: o riparte la crescita economica oppure......

P.S. Il bello è che l'Italia dei programmi elettorali sembra una meraviglia. Quando Rutelli sfotte il Centrodestra perchè il suo programma elettorale costerebbe un multiplo di quello del Centrosinistra ha ragione, peccato che ometta:

A) Che pure in quello del Centrosinistra le ipotesi di coperture sono improbabili/difficoltose, anche se gli oneri sono molto inferiori.

B) E' vero che prendendo i programmi elettorali è dall'altro lato che le sparano più grosse (vedi gli 800 euro ai pensionati che è molto più caro della riduzione del cuneo fiscale, prospettata pure nel programma di Centrodestra, oltretutto).
Tuttavia non dipende necessariamente dal fatto che siano più ballisti, ma dal fatto che pensando di perdere le elezioni le possono sparare grosse quanto gli pare.
Non è che ai tempi in cui c'erano PCI e DC i primi non facessero tante richieste senza copertura, dando per scontato che tanto non sarebbero stati al governo.
Il problema è che abbiamo un governo tuttora in carica che fa già l'opposizione.

C) Che la proposta di Lothar sia persino ottimistica rispetto a quelle che ci si prospettano, chiunque vinca, visto come siamo messi.
 
utente eschimese ha scritto:
deficit/Pil salito a 107.8 % contro il 106 e rotti%

:V

ROMA (Reuters) - La prossima Trimestrale rispetterà gli impegni italiani sul deficit assunti in sede europea.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a margine della registrazione di un programma tv.
"Ho cercato di parlare con il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ma non sono riuscito . Spero che venga pubblicata prima di lunedì. Saremo sicuramente entro i limiti europei", ha risposto Berlusconi ai cronisti che gli chiedevano informazioni.
Secondo informazioni di stampa la prossima trimestrale dovrebbe portare la stima del Pil 2006 a +1,3% da +1,5% e quella del deficit/Pil 2006 al 3,8% dal precedente 3,5%. L'Italia si era impegnata lo scorso luglio ad un programma di rientro del deficit entro i parametri di Maastricht, che prevedeva la discesa del deficit sotto il 3% entro fine 2007.
 
Preciso che non entro in merito a quanto detto da LorenzoM (postavamo in contemporanea) anche perchè Tremonti ha dichiarato che la farà conoscere prima del 9 aprile.
In effetti per tempistica è un dibattito anomalo e molto italiota quello sulla trimestrale (fatto partire da Prodi, peraltro), ma quella dell'ultimo trimestre del 2005 ed i dati di tutto il 2005 ci sono...........
Inoltre la prima trimestrale contiene stime per tutto l'anno e sulle stime politiche........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto