Troviamo una alternativa al Conto Arancio?

Ciao ragazzi
vi seguo da anni
e non ho sbagliato thread

solo volevo chiedere proprio a voi
investitori di borsa ..
(come ero io..)

...una alternativa al Conto Arancio?
Mi accontento, ma voglio sicurezze...

Qualche idea brillante?

Grazie!
 
>...una alternativa al Conto Arancio?
Mi accontento, ma voglio sicurezze...

Che barba, che noia, che barba, che noia.

Stasera mi sento Sandra Mondaini.

Per trovare alternative alla zucca
non c'è bisogno di scomodarne altre.

Zucche.

A pranzo ho mangiato
pansoti alla salsa di noce
con ripieno di zucca.

Stammi bene Cesari'

r
 
non preoccuparti Cesarito :) .. non sei fuori tema :)
non so se ci sia una alternativa a livello di remunerazione

io seguirei l'operatività di Volt .. a volte prende qualche punto percentuale con pochi rischi su cose piuttosto tecniche
ma si tratta pur sempre di operare

mi fai venire in mente le banche etiche .. danno poco interesse ma almeno sai che i tuoi soldi servono a finanziare qualche agricoltore con un microcredito
vedo di interessarmi alla cosa, ciao :)
 
Perchè secondo voi il conto arancio remunera bene? il 2,1% netto è un buon tasso?
Ma siete proprio convinti che non sia a rischio? Ne riparleremo a fine anno!
 
che paura nic73,
dacci qualche spiegazione oppure sembra una frase tipo ....ricordati che devi morire.....
grazie
 
gastone ha scritto:
che paura nic73,
dacci qualche spiegazione oppure sembra una frase tipo ....ricordati che devi morire.....
grazie

Dunque, facciamo due conticini.
Il tasso di trasferimento interno dei depositi tra banche oggi è di circa il 2%. Investendo anche somme considerevoli in operazioni di p/t le banche non sono disposte a pagare più del 2%. Considerando un fondo monetario ben gestito e sommando alla performance annua le spese di gestione non si va oltre il 2,4%. Se io chiedo in banca un mutuo pago l'euribor + 1% e il guadagno della banca è così suddiviso: 0,5% l'istituto e 0,5% la filiale. Quindi se la banca non avesse filiali da mantenere, per guadagnare qualcosina dovrebbe fare un mutuo al 2,75%.
Eppure ecco la magia: conto arancio dà il 3% e non solo, per tutto il mese di marzo ai nuovi clienti il 6%. A parte la pubblicità ingannevole (molti pensano di prendere il 6% a marzo e non capiscono che è il 6% su base annua, quindi lo 0,5% lordo per il mese di marzo!)
Perchè Ing regala i soldi?
Perchè in realtà i soldi raccolti da Ing vengono utilizzati per l'acquisto di Bond e Bond Corporate. bello vero? Raccolgono i soldi a vista e li investono a medio lungo termine su Bond e Bond Corporate (tipo parmalat).
Ecco che allora pagano il 3% ma investono al 4,5,6%...
E se ci fossero rimborsi di massa? E se la Parmalat (come tra l'altro sembra) fosse solo la punta dell'Iceberg (e non solo a livello Italia)?
Ma a me è venuto un dubbio: DICEMBRE Default Parmalat. GENNAIO nuova pubblicità Conto arancio che per raccogliere nuovi soldi offre il 6% a marzo...
Dubbio lecito: e se conto arancio avesse investito in parmalat e per far fronte ai rimborsi del conto zucca avesse bisogno di raccogliere nuovi fondi? (anche perchè i bond corporate hanno subito un bel calo generalizzato)
Dico fesserie o forse è il caso di riflettere?
Non vi è mai capitato di ricevere a casa una telefonata con cui vi annunciano che avete vinto un soggiorno gratis? Quante volte avete accettato questi doni gratis? Avete mai visto una banca regalare i soldi?!?!
 
Da quanto avevo sentito investiva anche in derivati ed altri investimenti high risk: è chiaro che non può regalare i soldi, se da il 3% deve riuscire a farli rendere di più per sè...
 
Ooooooooooooohhhhhhhhhh, finalmente uno che usa davvero la ZUCCA! :-D :-D :-D

Eppure in Italia sono ancora in tanti a credere ai "miracoli": santoni, guaritori, profeti, cartomanti, imbonitori, purificatori, dispensatori di divinazioni, esperti dell'aldilà (e chi più ne ha più ne metta), son sempre in voga malgrado Striscia.... :rolleyes:

Questo ovviamente è un parere assolutamente personale, discutibile e criticabile, ma non lo cambio. :p
 
Finchè il giochino dura però funziona...
Il rischio però è evidente.
Qualcuno ha i riusultati di bilancio di ING? (gli ultimi che avevo letto 1 anno fa non erano malaccio)
 
nic73 ha fatto un bel ragionamento. :)

non condivido solo il dubbio sulla campagna pubblicitaria a gennaio
di solito tali campagne vengono pianificate diverso tempo prima, qualche mese per intenderci (ci vuole del tempo ad es per pianificare la pubblicità su Internetpassando per le concessionarie di e-advertising), quindi non credo sia una iniziativa dovuta all'effetto Parmalat. Anche lo scorso anno ce ne fu uno nello stesso mese.
:)

P.S. la pubblicità è abbastanza ingannevole :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto