Truffa Katrina

Spike V

Forumer storico
I fondi messi a disposizione delle vittime dell'uragano Katrina? Duecento dollari spesi per acquistare una bottiglia di champagne, più di 300 investiti in video porno della serie "Girls Gone Wild", 600 regalati alle ballerine di uno strip club. Non solo sesso e alcol, ma anche gioielli e vacanze... Tutto pagato con le carte di debito che la Fema, l'organizzazione federale che gestisce le situazioni d'emergenza, ha distribuito alle persone rimaste senza tetto dopo il disastro naturale che ha sconvolto il sud degli Usa lo scorso anno.

La truffa è stata scoperta dalla Gao, la Corte dei conti americana: almeno un miliardo di dollari destinati alle vittime del disastro sono stati utilizzati in maniera impropria e potenzialmente fraudolenta perché i destinatari hanno fornito informazioni incomplete quando hanno chiesto l'aiuto statale. E l'entità del raggiro potrebbe essere decisamente più vasta perché la Gao ha solo analizzato la validità delle informazioni di registrazione e non altre forme di possibili truffe.

La Gao ha inoltre scoperto che la Fema ha aiutato finti senzatetto (inclusi mille carcerati) e contribuito al pagamento dell'affitto a persone alloggiate in camere d'albergo gratuite. Il portavoce della Fema, Aaron Walder, ha affermato che l'organizzazione ha cambiato il sistema di registrazione e che ha un contratto con una società che verificherà identità e indirizzo di tutte le persone che hanno chiesto e chiederanno assistenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto