News, Dati, Eventi finanziari Tutte le NEWS del 24 ott. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Tokyo: Nikkei +0,01%

Recupero in extremis per la Borsa di Tokyo che chiude la settimana sui livelli di giovedì (l’indice Nikkei 225 segna oggi +0,01% dopo il -5% di ieri e finisce a quota 10.335,70).
Tra i titoli delude in particolare Sony, che dopo la trimestrale perde quasi 6 punti e chiude a3,73 yen dato che a utili trimestrali in linea con le attese si sono accompagnate note molto prudenti sui risultati di fine anno.
Ancora contrastati i tecnologici su cui continua a pesare l’andamento incerto del Nasdaq in America. Nec e Jujitsu rimbalzano, mentre Toshiba perde lo sprint iniziale e chiude col segno meno. Recuperano terreno anche Mizuho Financial e Ufj Holding insieme a Nikko Cordial tra i finanziari mentre Toyota arretra tra i produttori automobilistici.
 
Microsoft: trimestrale - utile netto a 2,61 miliardi $

Microsoft: Trimestrale, Utili Netti Salgono A 2,61 Mld Dlr

(ANSA) - NEW YORK, 23 OTT - Si è chiuso con un utile netto pari a 2,61 miliardi di dollari o 24 centesimi per azione, il primo trimestre fiscale 2004 di Microsoft, la principale produttrice di software per computer al mondo.
L'azienda che, lo scorso martedi, ha lanciato il nuovo Office System 2003 aveva chiuso il medesimo periodo del 2003 con utili netti pari a 2,04 miliardi di dollari o 19 centesimi per azione.
Sul versante dei ricavi, la casa fondata da Bill Gates ha archiviato il primo scorcio del nuovo esercizio fiscale con 8,22 miliardi di dollari. Lo scorso anno erano stati 7,75 miliardi di dollari.(ANSA).
--------------

Microsoft (MSFT) ha chiuso il primo trimestre fiscale con un utile netto di 2,61 miliardi di dollari o 24 cents per azione, in crescita del 28% dai 2,04 miliardi o 19 cents per azione dell'analogo periodo del 2002, grazie alle forti vendite di Pc e server.
Escluse le voci straordinarie l'utile si è attestato a 30 cents per azione, 1 cent in più di quanto indicato dagli analisti di First Call. Il fatturato è salito del 6,1% a 8,22 miliardi, battendo le stime di circa 8,1 miliardi. La società di Bill Gates prevede per il secondo trmestre un eps tra 29-30 cents e ricavi compresi tra 9,7-9,8 miliardi di dollari, dati superiori al consenso di rispettivamente 28 cents e 9,3 miliardi.
Per l'intero esercizio fiscale 2004 il colosso informatico stima di raggiungere un profitto di 1,10-1,12 dollari per azione su vendite pari a 34,8-35,3 miliardi, dato che si raffronta alle attese degli analisti di 1,11 dollari e 34,7 miliardi.
La mancata revisione al rialzo delle prospettive per l'intero anno ha deluso il mercato: il titolo Microsoft viene infatti scambiato a 37,62 dollari in after hours, in ribasso di oltre il 4%. Pesano anche le dichiarazioni del management, che ha evidenziato la crescita robusta della spesa dei consumatori, ma ha avvertito che gli investimenti delle aziende in tecnologia sono ancora deboli.
 
chiusura Wall street

Wall Street - chiusura giovedi' 23 ottobre


- +0,16% Dow Jones a 9.613,13 (+14,89 punti) -0,66% Nasdaq composito a 1.885,51 (-12,56 punti) +0,33% Standard and Poor's 500 a 1.033,77 (+3,41 punti) Seduta contrastata per i mercati azionari di New York. All'indomani di un mercoledi' nel quale le vendite erano state pesanti, i listini hanno vissuto una seduta piuttosto nervosa in cui gli operatori hanno provato a digerire i conti trimestrali diffusi nel corso degli ultimi giorni. Il recupero finale ha permesso al Dow Jones di terminare in progresso dello 0,16%, mentre sul Nasdaq hanno ancora una volta prevalso le prese di beneficio (-0,66%). L'unico dato macroeconomico in programma, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (scese ancora di 4mila unita' a quota 386mila, in linea con le attese) ha in pratica lasciato invariato il panorama sulle Borse, che hanno vagato per tutta la giornata attorno alla parita' in attesa anche dei risultati societari che di li' a poco avrebbero pubblicato Microsoft e Nortel. Fra i diversi titoli impegnati nel presentare i dati di bilancio, il mercato ha punito Xerox (-4,6%) e Colgate Palmolive (-7,91%), mentre ha invece premiato Dow Chemical (+3,93%) e Bristol-Myers Squibb (+3,51%). In rialzo inoltre Sara Lee (+2,36%), nonostante il forte calo degli utili, mentre Sprint, che ha registrato perdite ingenti, ha visto precipitare il titolo Sprint Pcs (-17%) e muoversi in rialzo Sprint Fon (+1,02%), legato alle attivita' di telefonia fissa.
 
Morning Note: market mover -

Germania Prezzi import, settembre. (ore 8,00). Le attese sono per un calo dello 0,2% mensile e del 2,6% annuo. Francia Indice definitivo prezzi al consumo, settembre (ore 8,45). Spagna Tasso di disoccupazione, terzo trimestre (ore 10). Le attese sono in media per un calo all'11% dal precedente 11,1%. Eurozona Bilancia delle partite correnti, agosto (ore 10). Le previsioni medie indicano una crescita dell'avanzo a 6,9 miliardi di euro da 1,2 miliardi. Gran Bretagna Pil, terzo trimestre (ore 10,30). Gli analisti di Banca Intesa stimano una crescita dello 0,5% congiunturale e dell'1,8% annuo. Vendite al dettaglio, settembre (ore 10,30). Per Banca Intesa il rialzo dovrebbe essere dello 0,5% mensile e del 4,1% annuo.
 
BCE: bilancia pagamenti area Euro di agosto

Bce: Bilancia Pagamenti Area Euro, Agosto Attivo 2,8 Mld

(ANSA) - FRANCOFORTE, 24 OTT - Le partite correnti dell'area euro hanno registrato ad agosto, su base destagionalizzata, un attivo di 2,8 miliardi di euro, in crescita di 1,5 miliardi rispetto al dato di luglio. Su base non destagionalizzata, invece, il surplus è stato di 5 miliardi. Ad agosto la bilancia dei pagamenti ha evidenziato un attivo sia nei beni (+10,2 miliardi) che nei servizi (+1,2 miliardi), a fronte di un deficit nei redditi (-2,8 miliardi) e nei trasferimenti correnti (-5,7 miliardi).
 
) Gb: +0,6% vendite dettaglio settembre, +3,9% annuo



In Gran Bretagna le vendite al dettaglio sono cresciute in settembre dello 0,6% rispetto al mese precedente e del 3,9% su base annua. Lo rende noto l'Ufficio nazionale di Statistica sulla base di dati destagionalizzati. Il rialzo e' superiore alle attese medie degli analisti (+0,4% e +3,8%). In agosto le vendite erano cresciute dello 0,5% mensile e del 3,4% annuo. Nel trimestre da luglio a settembre le vendite sono salite dell'1,2% sui tre mesi precedenti.
 
Gb: +0,6% Pil terzo trimestre, +1,9% annuo Aumentano attese per aumento tassi interesse BoE

- In Gran Bretagna il Pil e' cresciuto nel corso del terzo trimestre dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti e dell'1,9% su base annua. Lo rende noto l'Ufficio nazionale di Statistica sulla base di dati preliminari. Il dato e' lievemente inferiore alle previsioni medie degli analisti (rispettivamente +0,7% e +2%), ma secondo gli operatori potrebbe aumentare le attese per un aumento dei tassi di interesse da parte della Banca d'Inghilterra.
 
Saiag: ritiro dal listino

Saiag si prepara a dire addio a Piazza Affari
10:12:42 - 24/10/2003

Ancora un addio al listino: l'offerta residuale che Cortiplast è tenuta a promuovere sulle azioni ordinarie Saiag a 4,01 euro ciascuna e quella volontaria sulle risparmio a 2,7 euro partirà infatti il 27 ottobre per concludersi il 14 novembre. Ne dà annuncio la società con un avviso a pagamento pubblicato sulla stampa. A partire dal 20 novembre le azioni Saiag non saranno pertanto più quotate a Piazza Affari. L'offerta riguarda 1.113.452 azioni ordinarie (6,40% del capitale ordinario) e 1.395.385 azioni di risparmio non convertibili (14,33% del capitale di risparmio), pari complessivamente al 9,24% del capitale totale della società di cui Cortiplast già detiene il 93,603%.
 
UK: Pil III trim. +0,6% t/t , + 1,9% a/a

G.B: Pil 3* trimestre (preliminare) +0,6% t/t, +1,9% a/a

MILANO (MF-DJ)--Il prodotto lordo della Gran Bretagna continua a crescere a ritmi sostenuti: +0,6% su base trimestrale e +1,9% su base annua nel terzo trimestre. Si tratta, avverte l''Ons, di un dato preliminare. Nello stesso trimestre del 2002, il Pil era cresciuto dello 0,7%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto