News, Dati, Eventi finanziari Tutte le NEWS del 28 ott. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+1,02%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+1,02%)

(ANSA) - TOKYO, 28 OTT - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo, +1,02%, gli scambi.
L'indice medio 'Nikkei' dei titoli guida è salito a 10.561,01 punti, 106,89 in più della chiusura di ieri a 10.454,12 punti
 
Wanadoo: sale il fatturato nel terzo trimestre
(10/28/2003 8:33:48 AM)

Buone notizie dalla francese Wanadoo, l'Isp della France Télécom, che ha visto crescere il suo fatturato del 29% nel corso del terzi trimestre dell'anno rispetto all'anno precedente.
Nei primi nove mesi dell'anno l'incremento del fatturato è stato del 32%.
 
Sony, Ufficiali Tagli Personale Di Oltre Il 10%

Sony, Ufficiali Tagli Personale Di Oltre Il 10%

(ANSA) - TOKYO, 28 OTT - Il colosso dell'elettronica mondiale, il gruppo giapponese Sony, ha annunciato ufficialmente oggi un taglio secco di personale di 20.000 unità, oltre il 10% della sua forza lavoro, entro il marzo 2006.
L'annuncio, che conferma indiscrezioni del 20 ottobre scorso diffuse dal quotidiano economico giapponese Nikkei, precisa che dei 20.000 dipendenti in meno, 7.000 saranno nelle fabbriche giapponesi.
"Sony - afferma un comunicato dell'azienda - ha l'intenzione di ridurre il numero dei suoi dipendenti a tempo pieno in tutto il mondo, attualmente 154.000 (escluso il settore finanziario), di circa 20.000 unità nei prossimi tre anni. Il provvedimento interesserà circa 7.000 dipendenti salariati in Giappone".
I tagli di personale avverranno attraverso pensionamenti anticipati e blocchi del turnover.
Parallelamente ai tagli, la Sony ha reso noto anche un piano di ristrutturazioni incentrato sul ritiro da settori giudicati improduttivi e non più strategici, ad esempio i tubi catodici per televisori, la cui produzione cesserà negli impianti giapponesi il prossimo anno per consentire al gruppo di concentrarsi sugli schermi piatti a cristalli liquidi.
Saranno tagliati anche i costi nei settori audiovisivi, per far fronte all'accresciuta competizione e al calo dei profitti.
Il colosso giapponese ha affiliate in tutto il mondo, specialmente in Asia, Stati Uniti ed Europa, compresa l'Italia.
Secondo il giornale Nikkei, la Sony è presente in circa 100 campi di attività dei settori elettrico ed elettronico. Di questi oltre il 10% sono considerati improduttivi e non strategici, e verranno perciò abbandonati.
 
Trevisan: domani parte Ipo, prezzo massimo 3,4 euro


- Le azioni di Trevisan saranno offerte sul mercato da domani fino al 31 ottobre al prezzo massimo di 3,4 euro ciascuna. Centrobanca agisce in qualita' di global coordinator e sponsor dell'operazione, mentre Abaxbank e' lo specialista. In relazione ad alcune notizie di stampa, Trevisan ha precisato che non e' stata presa alcuna decisione sulla politica dei dividendi, ne' sulle proposte di vendita riguardanti Mida e Adotta.
 
Eventi economici esteri della settimana

calendario dei principali eventi internazionali della settimana (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).



FR - Ppi, settembre, h. 8,45 Prec.: 0,2% mm 0,5% aa / cons.: 0,1% mm 0,4% aa IT - Ppi, settembre, h. 9,00 Prec.: 0,2% mm 1,3% aa / cons.: 0,1% mm 1,1% aa - Fiducia delle imprese, ottobre h. 9,30 precedente: 94,5 / consenso: --


UE - M3 ds, settembre, h. 10,00 Prec.: 8,4% 3m/aa 8,2% aa / cons.: 8,2% 3m/aa 7,8% aa

GE - Ifo, ottobre, h. 10,00 (MOLTO IMPORTANTE) Precedente: 91,9 cor: 79,2 att: 105,2 Consenso: 92,2 cor: 79,7 att: 105,5


US - Ordini di beni durevoli, settembre, h. 14,30 (MOLTO IMPORTANTE) precedente: -1,1% mm / consenso: 1% mm -

Ordini di beni durevoli (ex settore trasporti), settembre, h. 14,30 precedente: -0,6% mm / consenso: 1,1% mm -

Fiducia dei consumatori, ottobre, h. 16,00 precedente: 76,8 / consenso: 79,2 GE - Vendite al dettaglio, set., (RINV. AL 31/10) Prec.: -0,2% mm -4,9% aa / cons.: 0,5% mm -1,5% aa EU

- Discorso di Issing (Bce) sull'Europa e sugli Stati Uniti, h. 19,30 US - Fomc: annuncia le decisioni di politica monetaria (ns. previsione: tassi invariati a 1%, rischi bilanciati per la crescita, verso il basso per l'inflazione)


h. 20,15 (MOLTO IMPORTANTE) Mercoledi' 29/10 JP - Produzione industriale, settembre, h. 1,50 Prec.: -0,7% mm -1,3% aa / cons.. 1,6% mm 1% aa IT - Salari orari, settembre, h. 10,00 Prec.: 0,6% mm 2,6% aa / cons.: 2,6% aa UK - Credito al consumo, settembre, h. 10,30 Precedente: 1,58 mld stg / consenso:1,70 mld stg


NW - Annuncio tassi di interesse (ns prev.: tassi invariati a 2,50%)
 
Aem: oltre +40% ricavi e +70% Mol in primi 9 mesi 2003 -2- Output idrolettrico ultimo trim. risentira' siccita' estiva

- Per una corretta stima dei risultati tendenziali 2003, spiega quindi Aem, "si evidenzia che a fine 2002 Aem aveva recepito contabilmente l'abolizione della cosiddetta tassa idroelettrica, che nei risultati dei trimestri precedenti di quell'esercizio risultava ancora come componente di costo di produzione". Inoltre, conclude la societa', "e' opportuno ricordare che l'andamento della produzione idrolettrica nel periodo ottobre-dicembre non potra' non risentire della siccita' registra nel periodo estivo dell'esercizio in corso"
 
Germania: IFO a 94,2 punti

flash

ifo tedesca

sale a 94,2
-----------

Ifo tedesco a 94,2 punti, meglio delle attese
(10/28/2003 9:59:49 AM)

Proseguono le notizie positive dalla Germania. L'indice Ifo di ottobre è salito a 94,2 punti, contro le attese di 92,2. Nel mese di settembre l'indice che misura la fiducia delle imprese tedesche si era fermato appena sotto quota 92 punti.
 
Bce: cala a +7,4% M3 settembre, +8,1% media tre mesi -2- Scende al 4,9% dal 5% crescita annuale prestiti a privati



- La crescita del circolante e dei depositi overnight (M1) e' rallentata a settembre all'11,3% dall'11,8% di agosto e il tasso annuale di crescita dei depositi a breve diversi dall'overnight e' sceso al 5,1% dal 5,5% del mese precedente. Fra le principali controparti di M3, la Bce segnala che per i crediti complessivi concessi ai residenti nella Zona euro la crescita e' rimasta invariata al 5,5%. Sempre al 5,5% si e' attestato l'incremento del tasso annuale di crescita tanto per il credito esteso alle amministrazioni pubbliche (da +5,1% in agosto) quanto per il credito esteso al settore privato (da +5,6%). Tra i componenti di quest'ultimo aggregato, la Bce osserva inoltre che il tasso di crescita annuale dei prestiti concessi al settore privato e' nuovamente sceso al 4,9% dal 5% del mese precedente
 
Semiconduttori: Wsts alza stime vendite mondiali 2003/04 +14,2% a 160,7 mld $ da 157 mld quest'anno, +19,4% nel 2004


Il mercato globale dei semiconduttori e' destinato nel 2003 a crescere del 14,2% rispetto all'anno precedente. Lo rende noto uno studio del World Semiconductor Trade Statistics (Wsts), che ha alzato a 160,7 da 157 miliardi di dollari le stime sul giro d'affari sul settore chip. Wsts ha migliorato anche le previsioni per il 2004 (+19,4% da +18,4%) e vede un rallentamento della crescita nel 2005 (+12,6%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto