giuseppe.d'orta
Forumer storico
Chi segue le cronache finanziarie sa che fine hanno fatto l'ex amministratore delegato di WorldCom, Bernie Ebbers, e il suo collega di Enron, Ken Lay. Entrambi sono sotto processo per truffe contabili da miliardi di dollari che potrebbero costare loro almeno 25 anni di carcere (per la gioia, peraltro, di milioni di risparmiatori che sono rimasti con il cerino in mano). Ma che ne è stato dei manager che lavoravano alle loro dirette dipendenze? E di quelli che lavoravano sotto i chief executive officer di Adelphia, Global Crossing e Tyco International da molti ritenuti corresponsabili nelle truffe che negli ultimi anni hanno scosso il sistema finanziario? In molti casi hanno trovato un lavoro migliore.
A scoprirlo sono stati i ricercatori di Corporate Library, una società che tiene sotto osservazione le pratiche di corporate governance delle società americane. E non è stato un lavoro facile. La biografia del consigliere d’amministrazione di Sprint Nextel William Conway, per esempio, non fa menzione del suo passato a Enron. Se cercate di sapere da Yahoo! dove ha lavorato prima il direttore Eric Hippeau, nessuno vi dirà che è stato fra i top manager di Global Crossing. "Le società - spiega Jackie Cook, responsabile della ricerca a CorporateLibrary - cercano manager che siano vigili e competenti. Non si capisce perché si debbano nascondere le prove che questi individui abbiano fallito su questi due punti in passato". La lista delle grandi corporate che "riciclano" manager è lunga e comprende grandi nomi come Coca Cola, Apple, Kraft e Viacom.
Certo, non a tutti piace questa pratica. Prendete il caso di Frank Savage. Il manager ha lavorato nei piani alti di Enron dal 1999 fino alla bancarotta del 2001. Ora è uno dei topmanager di Lockheed Martin. Ma la sua nomina non è stata una cosa semplice. Il 35% degli azionisti del colosso aereo ha votato contro. Non era mai stata registrata una percentuale di contrari in tutta la storia del gruppo.
Da Finanza&Mercati.
A scoprirlo sono stati i ricercatori di Corporate Library, una società che tiene sotto osservazione le pratiche di corporate governance delle società americane. E non è stato un lavoro facile. La biografia del consigliere d’amministrazione di Sprint Nextel William Conway, per esempio, non fa menzione del suo passato a Enron. Se cercate di sapere da Yahoo! dove ha lavorato prima il direttore Eric Hippeau, nessuno vi dirà che è stato fra i top manager di Global Crossing. "Le società - spiega Jackie Cook, responsabile della ricerca a CorporateLibrary - cercano manager che siano vigili e competenti. Non si capisce perché si debbano nascondere le prove che questi individui abbiano fallito su questi due punti in passato". La lista delle grandi corporate che "riciclano" manager è lunga e comprende grandi nomi come Coca Cola, Apple, Kraft e Viacom.
Certo, non a tutti piace questa pratica. Prendete il caso di Frank Savage. Il manager ha lavorato nei piani alti di Enron dal 1999 fino alla bancarotta del 2001. Ora è uno dei topmanager di Lockheed Martin. Ma la sua nomina non è stata una cosa semplice. Il 35% degli azionisti del colosso aereo ha votato contro. Non era mai stata registrata una percentuale di contrari in tutta la storia del gruppo.
Da Finanza&Mercati.