Non è facile leggere tra bilanci e documenti ufficiali i numeri che interessano, ma a me sembra che RBI:
*avesse un cap, per il complesso degli AT1 validi su base "transitional" al 31-12-2014, pari a 353 mln. Tale cap si abbasserà a circa 290 mln al 31-12-2015;
*a fronte di tale cap, circolano quasi 400 mln di T1 vintage;
*le deduzioni che già oggi vanno applicate agli AT1 azzerano il contributo al capitale T1 dei bonds vintage;
*la 025 costa più del 5% all'anno in cedole.
Se non ho commesso errori, RBI ha perso la possibilità di fare un LME (senza esagerare: supponiamo a 80?) guadagnando 20 mln ogni 100 tendered di 025.
Al contrario, hanno preferito pagare più di 5 mln per 100 mln di bonds, compresi i 100 mln che sicuramente non contribuiscono più al capitale.
I casi sono due: o hanno trovato modo di riacquistare "silenziosamente", parcheggiando i bonds riacquistati presso "mani amiche" oppure sono dei bischeri assoluti e hanno buttato un'opportunità di guadagno facile facile...
Nel dubbio non è facile avere una grande fiducia nelle capacità del top management...