U.S.A. 2005 CRESCITA DIMEZZATA ?????

SINIBALDO

Forumer attivo
4000 ISCRITTI ?????? BENVENUTI !!!!!!!!!!!!!!!!!
---------------------------------------------------------------------------------

U.S.A. 2005 CRESCITA DIMEZZATA ?????

Negli Stati Uniti l'occupazione procede molto più a rilento di quanto avevano previsto gli economisti e la sensazione generale è che sia già cominciata la frenata da molti prevista mesi fa.

In Germania la produzione industriale è crollata in agosto dell'1 per cento e addirittura del 3,6 per cento rispetto a un anno prima.

Insomma, ai segnali positivi, in arrivo fino a poco tempo fa, si stanno sostituendo segnali negativi.

A conferma del fatto che la congiuntura internazionale non era poi così solida come molti volevano far credere.

Ma adesso l'attenzione è tutta spostata sul 2005 negli Stati Uniti.

Fino a qualche tempo fa c'erano solo pochi economisti a mettere in guardia contro una possibile fortissima frenata della crescita in America.

E fra questi il più autorevole era certamente Stephen Roach, capo economista di Morgan Stanley. Quest'ultimo assegnava addirittura il 50 per cento di probabilità alla possibilità che nel 2005 in America scoppiasse una recessione. Naturalmente, solo pochi hanno prestato attenzione a Roach.

Solo che adesso la vicenda si complica.

E si complica perché i capi delle 125 maggiori società americane hanno detto (con la maggioranza del 70 per cento) che nel 2005 la crescita americana rischia di scivolare al 2 per cento contro una crescita 2004 che molti stimano addirittura vicino al 4/5 per cento.

Le cause di questa possibile frenata sono parecchie. Giocano un ruolo certamente le vicende politiche internazionali, che non sono per niente pacifiche.

Ma c'entrano parecchio anche altri due elementi. E cioè il rallentamento economico dell'Asia, imposto dalla necessità di non far scoppiare quelle economie.

E la necessità, per l'America, di rimettere un po' a posto i propri parametri (debito pubblico, debito con l'estero, indebitamento delle famiglie) dopo la dissennata politica economica di Bush in questi anni.

In sostanza, e nonostante quello che dicono gli economisti che vanno per la maggiore, il 2005 potrebbe rivelarsi non un anno di consolidamento della ripresa in corso, ma un anno di forte e brusco rallentamento.

Rallentamento spinto da almeno tre fattori: frenata asiatica, frenata americana, prezzo del petrolio.

In queste condizioni la crescita del 2 per cento immaginata dall'Europa potrebbe rilevarsi semplicemente irraggiungibile.

E anche l'idea che l'Italia nel 2005 possa conoscere una crescita superiore all'1,5 per cento potrebbe rivelarsi un sogno, destinato a svanire con l'arrivo della primavera e delle prime, serie difficoltà dell'economia mondiale.

SINIBALDO
 
Su questo argomento sono molto più radicale di te in quanto l'economia US è sopravvalutata da diversi anni in quanto le misure utilizzate sono non propriamente corrette.
Infatti se consideriamo il tasso di inflazione sottostimato attraverso diversi aggiustamenti che Bill Gross descrive come "edonistici"

http://www.pimco.com/LeftNav/Late+Breaking+Commentary/IO/2004/IO_Oct_2004.htm

questo andrebbe a modificare i valori di produttività espressi così come il GDP nominale e reale riducendolo significativamente.
Quindi la crescita US potrebbe essere di un punto un punto e mezzo più bassa di quella dichiarata con tutte le implicazioni sui vari mercati che questa considerazione avrebbe.
Sul breve invece questo aumento dei consensi per un calo significativo dell'economia US potrebbe fornire lo spazio per qualche mese positivo soprattuto se il petrolio si decidesse a rallentare la sua corsa.
 
Non ne sarei così convinto...... lo è più lui probabilmente...
comunque grazie per avermelo fatto notare.... il tuo riferimento è prezioso per riuscire a collocarmi nel panorama economico/giornalistico italiano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto