STMicroelectronics (STM) UBS taglia target price

Morice

Forumer storico
STMicroelectronics: UBS taglia target price a 13 euro
-------------------------------------------

Gli analisti di UBS hanno abbassato il target price di STMicroelectronics a 13
dai precedenti 14 euro; la banca d'affari ha comunque confermato il rating
"reduce".
 
Morice ha scritto:
STMicroelectronics: UBS taglia target price a 13 euro
-------------------------------------------

Gli analisti di UBS hanno abbassato il target price di STMicroelectronics a 13
dai precedenti 14 euro; la banca d'affari ha comunque confermato il rating
"reduce".
ma guarda un po'

adesso chi glielo dice a "13" che i miei conti non erano così strampalati..


certo che sto' figli di zocccola si accorgono solo adesso che ha un roe=4.6%
e un p/e=35 circa...
un vero affare per chi le vende.... :lol:

ciao
 
tontolina ha scritto:
Morice ha scritto:
STMicroelectronics: UBS taglia target price a 13 euro
-------------------------------------------

Gli analisti di UBS hanno abbassato il target price di STMicroelectronics a 13
dai precedenti 14 euro; la banca d'affari ha comunque confermato il rating
"reduce".
ma guarda un po'

adesso chi glielo dice a "13" che i miei conti non erano così strampalati..


certo che sto' figli di zocccola si accorgono solo adesso che ha un roe=4.6%
e un p/e=35 circa...
un vero affare per chi le vende.... :lol:

ciao


Comunque nonostante tutti gli sbagli che continuo a fare, tutte le volte che credo all'analisi tecnica tradizionale ,una cosa l'ho capita davvero!!!

Sai quale ???

Questi rappresentano il Trading System più infallibile che esista !!

Figurati se adesso che hanno dato il target questi grossi squali il titolo non scende a 13 veramente !!??

Ciao, i miei complimenti :)
 
tontolina ha scritto:
Morice ha scritto:
STMicroelectronics: UBS taglia target price a 13 euro
-------------------------------------------

Gli analisti di UBS hanno abbassato il target price di STMicroelectronics a 13
dai precedenti 14 euro; la banca d'affari ha comunque confermato il rating
"reduce".
ma guarda un po'

adesso chi glielo dice a "13" che i miei conti non erano così strampalati..


certo che sto' figli di zocccola si accorgono solo adesso che ha un roe=4.6%
e un p/e=35 circa...
un vero affare per chi le vende.... :lol:

ciao

Tontolina.........Tontolina....... non fare la tonta :D

Ti ricordi cosa ha ceduto non molto tempo fa FINMECCANICA a garanzia del prestito avuto?

Bhee...... lascio tutto alla tua fantasia.

Ciao Gigi :love:
 
borseggiatore1 ha scritto:
tontolina ha scritto:
Morice ha scritto:
STMicroelectronics: UBS taglia target price a 13 euro
-------------------------------------------

Gli analisti di UBS hanno abbassato il target price di STMicroelectronics a 13
dai precedenti 14 euro; la banca d'affari ha comunque confermato il rating
"reduce".
ma guarda un po'

adesso chi glielo dice a "13" che i miei conti non erano così strampalati..


certo che sto' figli di zocccola si accorgono solo adesso che ha un roe=4.6%
e un p/e=35 circa...
un vero affare per chi le vende.... :lol:

ciao

Tontolina.........Tontolina....... non fare la tonta :D

Ti ricordi cosa ha ceduto non molto tempo fa FINMECCANICA a garanzia del prestito avuto?

Bhee...... lascio tutto alla tua fantasia.

Ciao Gigi :love:


16:09 Finmeccanica su riduzione quota detenuta in STM 26/05/2004

vertici di Finmeccanica hanno dichiarato che la vendita del 5-6% di STMicroelectronics (50-55 milioni di azioni per 900-990 milioni di euro) sarà garantita dal Ministero del Tesoro, attraverso una sua controllata. La cessione avverrà nei prossimi mesi e servirà a finanziare l'acquisto del 50% di AgustaWestland da GKN. A Piazza Affari il titolo Finmeccanica balza del 3,52% a 0,618 euro, mentre STM guadagna il 3,21% a 18,31 euro.



--------------------------------------------------------------------------------------
17:39 Finmeccanica firma una Revolving Credit Facility di 1 miliardo di Euro a 5 anni 27/07/2004

Un comunicato emesso dalla società annuncia che in data odierna un pool di undici istituti di credito, composto da Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A., Banca Intesa SpA, Banca Nazionale del Lavoro SpA, BNP Paribas S.A., Calyon Corporate and Investment Bank, Citigroup Global Markets Limited, HSBC Bank Plc, MCC Spa, SG Corporate and Investment Banking, The Royal Bank of Scotland Plc e UBM, in qualità di Mandated Lead Arrangers e Underwriters, ha sottoscritto con Finmeccanica un impegno per la firma di una linea di credito di 1 miliardo di Euro a 5 anni. L’operazione verrà immediatamente sindacata sull’euromercato ad un gruppo allargato di istituti di credito italiani ed esteri. Citigroup Global Markets Limited, HSBC Bank Plc, SG Corporate and Investment Banking e UBM svolgono anche il ruolo di Bookrunners.
Il prestito in oggetto, che ha caratteristiche di tipo revolving ed avrà funzione di back-up, si inquadra nel processo di consolidamento della struttura finanziaria di Finmeccanica, volta a rafforzare la flessibilità finanziaria del Gruppo e a preservare l’elevata qualità dell’indebitamento finanziario, la cui vita media del debito residuo è attualmente pari a 6,2 anni.
In considerazione dell’affidamento creditizio raggiunto da Finmeccanica, le condizioni della linea di credito non includono, tra le clausole tipiche dell’euromercato, financial covenants. Le condizioni del prestito sono, quindi, tra le migliori raggiunte da debitori aventi pari standard.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto