un consiglio sulla mia situaione finanziaria

habibi83

Nuovo forumer
Ciao a tutti.
Sono piuttosto nuova di questo sito, o meglio ques'anno per problemi vari di lavoro e personali non ho avuto tanto la possibilità di scrivere, ma ogni tanto ho letto le vostre discussioni.
Ora, quello che vi voglio chiedere, è un aiuto per valutare la mia situazione finanziaria e chiedere a voi, che siete esperti, un aiuto su come migliorarla e/o su come proseguire.
Premetto che non ho conto corrente in banca, e se possibile vorrei continuare così. Ho un libretto postale con la carta associata che mi permette solo di prelevare agli sportelli postamat. Ogni mese mi reco in posta per depositare lo stipendio tramite assegno.
In questo momento ho i seguenti buoni postali ordinari:
1) buono cartaceo serie b58 da 1000€ che a scadenza mi darà 1581,11€
2) buono dematerializzato serie b73 da 1000€ che a scadenza mi darà 1494.99€
3) buono dematerializzato serie b75 da 1000€ che a scadenza mi darà 1632.22€
4) buono dematerializzato serie b76 da 2000€ che a scadenza mi darà 3401.86€
5) buono dematerializzato serie b77 da 1000€ che a scadenza mi darà 1700.93€
6) buono dematerializzato serie b78 da 1000€ che a scadenza mi darà 1799.22€
7) buono dematerializzato serie b80 da 1000€ che a scadenza mi darà 1744.37€
8) buono dematerializzato serie b81 da 1000€ che a scadenza mi darà 1831.27 €
9) buono dematerializzato serie b82 da 1000€ che a scadenza mi darà 1906,77 €

Quindi ho 10000€ in buoni che a scadenza (più o meno tutti nel 2031) mi daranno 17903€
In più ho una polizza futuro certo da 2500€ aperta a febbraio 2009 con scadenza febbraio 2019 che ormai porto a termine, anche se non mi darà moltissimo (minimo 2814€)

Le mie riflessioni sono queste: ho sempre fatto i buoni ordinari perchè mi sono sembrati sempre quelli più "redditizi"
Ne faccio uno ogni tanto da 1000€ in base alla liquidità del momento che ho a disposizione e in base al tasso...
ho calcolato che ogni due riesco sempre a fare un buono da 1000€, o melio mettere da parte 1000€, e ogni tanto anche più frequentemente.

Vorre sapere come mi consigliate di proseguire da qui in avanti? Continuo con questa strada o devo cambiare? Premetto che non capisco nulla di mercato e di BOT, BTP, anche se in questi giorni mi sto informando. Ma mi sembra che serve sempre un conto in banca.
ul libetto tengo comunque sempre circa 1500€ non vincolati, anche se con i buoni posso ritirare il tutto quando voglio.... Questo per dire che per il momento i soldi non mi interessano, quindi posso fare (come del resto ho già fatto) progetti a lungo termine. Il mio obiettivo è quello di cercare di ricavare il più possibile, avendo però non molto tempo a disposizione, non molta voglia di andare in banca a fare delle operazioni (mglio se posso farle in posta o da casa) e nessuna capacità, per ora, di capire qualcosa del mercato.

Altra cosa da aggiungere è che ho anche la postepay e che ho fatto la documentazione online per aprire contobancopostaclick, ma non l'ho ancora attivato perchè non ne sono ancora convinta al 100%.

Ringrazio tutti voi per il tempo che mi dedicherete.

Laura da Como.
 
Consiglio

Ciao Laura,
provo a darti una risposta. Ero anche io, tanto tempo fa, un cliente delle Poste ed avevo un conto corrente. Per fortuna l'ho chiuso!!! Sai, le poste dovrebbero fare solamente le poste....ma oramai faano di tutto: banca, cartoleria, finanziamenti.....addirittura negozio di dvd e cd!
Ho anche io dei buoni...ma quello risalenti al 1980 che porterò a scadenza in quanto molto redditizi. Avevo dei buoni simili ai tuoi che recentemente ho provveduto a svincolare.
La cosa che posso consigliarti inquesto momento storico di crisi ed incertezza è il conto deposito, un conto dove tu, vincolando le cifre a scadenze prestabilite, ricevi dei buoni interessi ( certo..non raddoppi i lcapitale investito)...sicuramenti migliori dei tassi dei buoni postali.
Poi, adesso, con la manovra anti crisi il conto deposito ha una tassazione dell'interesse del 20% e non più del 27%. TI serve però un conto corrente d'appoggio, cioè un conto dal quale parte un bonifico verso il conto deposito e sul quale riaccreditera, se vorrai, a scadenza, il capitale maturato. Per capire un po' come funziona vai su www.rendimax.it: è il conto deposito della banca ifis, una banca veneziana. Leggi le istruzioni e capirai come funziona.
Spero di essere stato chiaro..altrimenti..sono qui!
A Presto
Pierangelo
 
Ho (tra le altre cose) bancopostaclick e per l'utilizzo che ne faccio lo trovo ottimo.

Ovviamente e' un conto online il che significa che va usato come tale limitando la presenza allo sportello solamente per i versamenti di contante (i prelievi li faccio da ATM) altrimenti i costi diventano assurdi.

Per bonificare stipendio e domiciliare le varie utenze lo trovo buono, del resto e' un conto nato per quello.

Per "conservare" i soldi invece consiglio l'utilizzo di conti depositi quali Rendimax o simili.

Spero nel mio piccolo di essere stato utile.
 
Ora come ora c'è di meglio rispetto ai B.P.F..

Forse è il caso di aprire un c/c on-line se col p.c. ci sai fare.

Non avendo un conto corrente il miglior modo per aprire un c/c on-line è di recarsi in una filiale ChaBanca e aprire un conto deposito, poi con questo aprirai il conto corrente con una banca on-line.
 
Ho (tra le altre cose) bancopostaclick e per l'utilizzo che ne faccio lo trovo ottimo.

Ovviamente e' un conto online il che significa che va usato come tale limitando la presenza allo sportello solamente per i versamenti di contante (i prelievi li faccio da ATM) altrimenti i costi diventano assurdi.

Per bonificare stipendio e domiciliare le varie utenze lo trovo buono, del resto e' un conto nato per quello.

Per "conservare" i soldi invece consiglio l'utilizzo di conti depositi quali Rendimax o simili.

Spero nel mio piccolo di essere stato utile.

Mi sei stato utilissimo. Ora dovrei veramente aprirlo questo ocnto, perchè per ora è solo nella mia mail e non ho dato conferma.
Vorrei una precisazione: io ho il libretto postale e non il conto corrente bancoposta. Quanto pago all'anno per avere questo conto aperto?

E poi cosa intendi con "limitando la presenza allo sportello solamente per i versamenti di contante (i prelievi li faccio da ATM) altrimenti i costi diventano assurdi"? significa che devo fare tutto on line, e non andare mai in posta tranne che per versare qualcosa? e ATM è lo stesso che uso per la arta del libretto postale?

Scusa per le tante domande ma proprio non ne so nulla. E ho anche letto nel sito delle poste, ma lo trovo un po' incasinato.

Ora come ora c'è di meglio rispetto ai B.P.F..

Forse è il caso di aprire un c/c on-line se col p.c. ci sai fare.

Non avendo un conto corrente il miglior modo per aprire un c/c on-line è di recarsi in una filiale ChaBanca e aprire un conto deposito, poi con questo aprirai il conto corrente con una banca on-line.

Purtroppo ho un brutto rapoorto con le banche e se posso restarne fuori per me sarebbe molto meglio. QUindi preferisco restare in posta o fare il tutto da casa. Comunque con il pc ci so abbastanza fare, uindi altri consigli sono ben accetti.
Grazie mille per il consiglio...

L'accoppiata Bancopostaclick + Rendimax non e' male.

Anzi...

Ciao Laura,
provo a darti una risposta. Ero anche io, tanto tempo fa, un cliente delle Poste ed avevo un conto corrente. Per fortuna l'ho chiuso!!! Sai, le poste dovrebbero fare solamente le poste....ma oramai faano di tutto: banca, cartoleria, finanziamenti.....addirittura negozio di dvd e cd!
Ho anche io dei buoni...ma quello risalenti al 1980 che porterò a scadenza in quanto molto redditizi. Avevo dei buoni simili ai tuoi che recentemente ho provveduto a svincolare.
La cosa che posso consigliarti inquesto momento storico di crisi ed incertezza è il conto deposito, un conto dove tu, vincolando le cifre a scadenze prestabilite, ricevi dei buoni interessi ( certo..non raddoppi i lcapitale investito)...sicuramenti migliori dei tassi dei buoni postali.
Poi, adesso, con la manovra anti crisi il conto deposito ha una tassazione dell'interesse del 20% e non più del 27%. TI serve però un conto corrente d'appoggio, cioè un conto dal quale parte un bonifico verso il conto deposito e sul quale riaccreditera, se vorrai, a scadenza, il capitale maturato. Per capire un po' come funziona vai su www.rendimax.it: è il conto deposito della banca ifis, una banca veneziana. Leggi le istruzioni e capirai come funziona.
Spero di essere stato chiaro..altrimenti..sono qui!
A Presto
Pierangelo


Grazie mille.
Ho guardato gli interessi di rendimaz e ho visto che per 2 anni su 2000€ mi danno 125.56€ netti. Io ho fatto un calcolo:
normalmente in posta metto 1000€ e in uqesti ultimi mesi se lascio 1000€ per 20anni alla fine guadagno sempre più di 700€ e questo mese 900€ (quindi quasi raddoppio il capitale investito). Invece con rendimax lasciando 1000€ guadagnerei 627,80€ dopo 20 anni.
Quindi non capisco perchè si dice che rendimax è più vantaggioso dei buoni postali. Mi sfugge un particolare che non capisco qual è. Forse è questione di tempo, cioè il buono mi rende dopo 20 anni, nvece qui ogni 2 anni ho gli interessi. Se mi potete dare una risposta forse riuscirò a capire meglio le cose.
Grazie mille per la risposta così dettagliata.
 
Vorrei una precisazione: io ho il libretto postale e non il conto corrente bancoposta. Quanto pago all'anno per avere questo conto aperto?

Per il Click paghi solo 34,20 euro / anno (Bolli governativi)

le condizioni complete le trovi

http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_CBPCK.pdf

Ti invito a leggere bene tutte le condizioni

Molte ulteriori info sulle Poste "Riparrmio e Finanza" le trovi a partire da qui

Poste Italiane

E poi cosa intendi con "limitando la presenza allo sportello solamente per i versamenti di contante (i prelievi li faccio da ATM) altrimenti i costi diventano assurdi"? significa che devo fare tutto on line, e non andare mai in posta tranne che per versare qualcosa? e ATM è lo stesso che uso per la arta del libretto postale?

L'"accesso" allo sportello (eccetto versamenti e prelievi) e' caricato di 3 euro (oltre il costo dell'operazione) ad ogni singolo accesso allo sportello, indipendentemente da quante operazioni "contemporanee" fai.
Es: a sportello fai 3 (tre) postagiro e un bonifico: paghi il costo dei postagiro (1.1 euro ciascuno) + il costo del bonifico (3 euro) + 3 euro di accesso allo sportello
Con il Click i postagiro e di bonifici (< 15 Keuro) eseguiti online sono gratuiti

Purtroppo ho un brutto rapoorto con le banche e se posso restarne fuori per me sarebbe molto meglio. QUindi preferisco restare in posta o fare il tutto da casa. Comunque con il pc ci so abbastanza fare, uindi altri consigli sono ben accetti.
Grazie mille per il consiglio...

Io ho (anche - ma non solo) il Click e mi trovo bene, ma mi permetto di suggerirti di guardare anche le condizioni delle banche on line

Ho guardato gli interessi di rendimaz e ho visto che per 2 anni su 2000€ mi danno 125.56€ netti. Io ho fatto un calcolo:
normalmente in posta metto 1000€ e in uqesti ultimi mesi se lascio 1000€ per 20anni alla fine guadagno sempre più di 700€ e questo mese 900€ (quindi quasi raddoppio il capitale investito). Invece con rendimax lasciando 1000€ guadagnerei 627,80€ dopo 20 anni.
Quindi non capisco perchè si dice che rendimax è più vantaggioso dei buoni postali. Mi sfugge un particolare che non capisco qual è. Forse è questione di tempo, cioè il buono mi rende dopo 20 anni, nvece qui ogni 2 anni ho gli interessi. Se mi potete dare una risposta forse riuscirò a capire meglio le cose.
Il vero discorso e' piu' "complicato": mentre i buoni postali generalmente (non tutti i tipi - vedi sotto le pagine Web di Beppe Scienza) sono un investimento, i Conti Deposito non sono considerati tali, ma solo "parcheggio temporaneo" anche se rendono "apparentemente" piu' dei buoni postali.

In particolare sulla difesa dall'inflazione dei risparmi e sui buoni postali indicizzati all'inlazione vedi di Beppe Scienza:

Beppe Scienza - autore de `Il risparmio tradito´

e

http://www.dm.unito.it/personalpages/scienza/documenti/buoni-fruttiferi-ord-e-inflaz.xls

Guarda anche il video al Link "«I soldi sotto il materasso» nella home page di Beppe Scienza

Beppe Scienza - autore de 'Il risparmio tradito'

Infine, per confonderti ancora di piu' le idee :-), ti suggerisco di guardare sulle Posre la sezione dedicata al Trading On Line nel caso tu voglia acquistare Obbligazioni on-line (i costi a sportello sono "assurdi" anche se in linea con quelli degli sportelli delle Banche) vedi:

Poste Italiane

Nella pagina trovi tutte le info e i link rilevanti

A mio avviso le condizioni della piattaforma di Trading delle Poste non sono tra le peggiori

Beppe Scienza parla delle Obbligazioni indicizzate all'inflazione nella stessa pagina dei Buoni Postali indicata prima:

Beppe Scienza - autore de `Il risparmio tradito´

Da notare che comprando Obbligazioni (o titoli diversi dai Buoni Postali) viene aperto un "Deposito Titoli" che ha un costo - vedi condizoni Poste - ed ha il Bollo statale che era di 34.20 euro / anno ma e' stato "pesantemente" aumentato dalla finanziaria di questa estate - cerca in rete perche' i "numeri" sono "complicati" - dipendono da quanti "soldi" ci sono nel Deposito Titoli

Infine la finanziaria - come saprai certamente - ha bariato la tassazione delle rendite finanziarie dal 1/1/2012 portando "tutto" al 20% eccetto Titoli di stato e Buoni Postali che rimangono al 12.5%
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto