maaca
Nuovo forumer
Salve, da perfetto ignorante quale sono vi porgo una domanda..
Ho letto la nuova direttiva, da quanto ho capito in caso di fallimento di una banca europea, non sara' lo stato a farsi carico , ma chi possiede obligazioni,azione ...... e liquidita' sopra i 100k ....
Ora la mia domanda e' questa ,
Se uno ha esempio 150k e divide su piu' banche , rimanendo sotto soglia, e' protetto ???
Un po' come il Fondo di tutela ? funziona cosi ?
Oppure si considera il saldo complessivo su tutti i conti correnti posseduti ?
Tipo, con il codice fiscale vedono subito la liquidita' su piu conti ..
Grazie, e mi scuso se non e' forse la sezione giusta del forum

Ho letto la nuova direttiva, da quanto ho capito in caso di fallimento di una banca europea, non sara' lo stato a farsi carico , ma chi possiede obligazioni,azione ...... e liquidita' sopra i 100k ....
Ora la mia domanda e' questa ,
Se uno ha esempio 150k e divide su piu' banche , rimanendo sotto soglia, e' protetto ???
Un po' come il Fondo di tutela ? funziona cosi ?
Oppure si considera il saldo complessivo su tutti i conti correnti posseduti ?
Tipo, con il codice fiscale vedono subito la liquidita' su piu conti ..
Grazie, e mi scuso se non e' forse la sezione giusta del forum

