Unipol (UNI) UNIPOL: Aumento di capitale in avvio lunedì 10

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Leggerino, vedo...

13 nuove azioni ogni 9 possedute al prezzo di:

- 2.05 per le nuove azioni ordinarie.
- 1.56 per le nuove azioni privilegiate.

Credo che la cosa migliore sia farsi trovare alla chiusura questa sera senza azioni, e quindi senza i diritti di opzione assegnati a chi le possiede dopo la seduta odierna. La pesantezza dell'aumento è tale da far presumere un bal calo del prezzo dei diritti di opzione rispetto al valore teorico. Le stesse azioni dovrebbero perdere non poco.

Abbiamo un precedente specifico, nel 2003: aumento di capitale bello pesante, titolo in caduta e diritti pure peggio, e nel periodo successivo all'aumento di capitale le azioni toccarono prezzi ancora inferiori.

Una volta staccati i diritti di opzione si può valutare un'entrata, magari nei canonici ultimi giorni dell'aumento: diritti quotati fino al 21, esercitabili fino al 28.

1128673311unipol.jpg
 
scusa volt, se volessi calcolare un valore "teorico" del diritto staccato (ma mooolto teorico!Senza le componenti + aleatorie per intenderci), potrei procedere con qs ragionamento:

Ponendo che l'attuale quotazione (x+y) incorpora il diritto;
ponendo che l'attuale quotazione è 3 euro;
ponendo x come il valore del diritto:

x+y = 3
y = 13/9 + x

Otterrei:

2x=3-13/9
x=(14/9)/2
x=0.7777

ha una qualche senso????
:ops: :uhm:
 
All'incirca dovrebbe essere così:

unipol ord prezzo di rif. 3 euro
unipol priv prezzo di rif. 2,25 euro

unipol ord ex diritto 2,44 euro
diritto unipol ord 0,56 euro

unipol priv ex diritto 1,84 euro
diritto unipol priv 0,41 euro

Saluti by Dodo. :)
 
dodoale ha scritto:
All'incirca dovrebbe essere così:

unipol ord prezzo di rif. 3 euro
unipol priv prezzo di rif. 2,25 euro

unipol ord ex diritto 2,44 euro
diritto unipol ord 0,56 euro

unipol priv ex diritto 1,84 euro
diritto unipol priv 0,41 euro

Saluti by Dodo. :)

si ma come li hai calcolati?
a te viene un diritto per l'ordinaria pari a: 0.56 euro....
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Una volta staccati i diritti di opzione si può valutare un'entrata, magari nei canonici ultimi giorni dell'aumento: diritti quotati fino al 21, esercitabili fino al 28.
Ed a parità di rapporto di prezzo meglio ordinarie o privilegiate?
 
....ehm...
in effetti il mio calcolo è fine a se stesso.
:-D :-D
mi sono preparato un foglietto excel e quando iniziano le contrattazioni vediamo....
 
ricpast ha scritto:
si ma come li hai calcolati?
a te viene un diritto per l'ordinaria pari a: 0.56 euro....

[( 3 X 9 ) + ( 2,05 X 13 ) /22 ] = 2,438 euro Unipol ord. ex diritto

3 - 2,438 = 0,562 diritto Unipol ord.

[( 2,25 X 9 ) + ( 1,56 X 13 ) /22 ] = 1,842 euro Unipol priv ex diritto

2,25 - 1,842 = 0,408 diritto Unipol priv.

Saluti by Dodo. :)
 
bene, grazie.

adesso mi piacerebbe avere conferma che un eventuale ed estemporaneo "calcolo di convenienza" per valutare un acquisto di diritti potrebbe essere fatto:

Esempio con le ordinarie:
- conosco il prezzo del diritto (sul mkt) A;
- conosco il prezzo dell'azione (sul mkt e ovviamente post-stacco) B.

Confronto quindi la spesa che andrei a sostenere per l'acquisto dei diritti e il loro esercizio:

A+2.05

con il prezzo battuto in quel momento dall'azione...B

Mi rendo conto che è un confronto sui generis visto che c'è la fluttuazione del prezzo dell'azione.....
Ma voi vi aiutate anche con questa semplice considerazione nel valutare un eventuale acquisto?
 
Milano, 7 Ott - 19:00
Borsa Italiana comunica i coefficienti di rettifica efficaci dal 10 ottobre 2005

Sigla Descrizione Operazione K rettifica Prezzo Rif. azione rettificato
UNI Unipol ord Aumento a pagamento del capitale sociale 0.81007192 2.4294
UNIP Unipol priv Aumento a pagamento del capitale sociale 0.81787946 1.8419
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Leggerino, vedo...
13 nuove azioni ogni 9 possedute

.................................


Abbiamo un precedente specifico, nel 2003: aumento di capitale bello pesante, titolo in caduta e diritti pure peggio, e nel periodo successivo all'aumento di capitale le azioni toccarono prezzi ancora inferiori.

Una volta staccati i diritti di opzione si può valutare un'entrata, magari nei canonici ultimi giorni dell'aumento: diritti quotati fino al 21, esercitabili fino al 28.

Sì una cosina da poco .............tanto per gradire

con il precedente si è messo via grasso sufficiente per un bel pò ,
ma era un'altra storia , lì si comperava un'azienda con redditività alta
e ben gestita , stesso settore operativo e complementare ;
in pratica un'espansione del volume senza dover ristrutturare ,
a suo tempo se ne parlò , ma poco , "inspiegabile" la caduta del
titolo in rapporto allle prospettive ; sì quello era un calcio di rigore ,
qui la storia è DECISAMENTE diversa .

si compra un'azienda che è più grande del settore operativo ,
snaturando la principale attività , mal gestita e da ritrutturare ,
sui motivi si può dire tutto e il contrario di tutto , in effetti si è detto
di tutto , ma a chi gioca in borsa come noi e non dispone di informazioni
specifiche su delle voci non ce frega una mazza , i conti si fanno solo
con dati reali e le supposizioni devono avere basi concrete .

ad oggi la sola base concreta è che aspettare gli ultimi giorni per prendere
qualche diritto potrebbe non essere sbagliato , con la strutturazione
che presenta l'adc ; potrebbe essere un massacro .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto