thedreamer
Forumer storico
... ad esempio con scadenza 2025 con cedola 10% e prezzo 150, a quanto verrebbe rimborsata al momento della call? a 100 o al prezzo in quel momento, in base ai tassi di mercato che ne determinano il prezzo di 150?
Se quota 178, visto che con ogni probabilità rimborsa a 100, vuol dire che rende circa l'8,15% annuo: 12,75 - (178-100)/17 (anni residui)= 12,75 - 4.6 = 8,15%
Se quota 178, visto che con ogni probabilità rimborsa a 100, vuol dire che rende circa l'8,15% annuo: 12,75 - (178-100)/17 (anni residui)= 12,75 - 4.6 = 8,15%
devi considerare quanto la paghi inizialmente per cui cui devi dividere x 1,78 e vedrai che:
il rendimento lordo a scadenza è 4,5% circa
Corretta la considerazione di samantaoo, ma quando il periodo è lungo, le cedole sono alte ed il prezzo è significativamente lontano dalla parità è meglio calcolare il rendimento composto (magari col foglio di Maino).
La mia Hewlett Packard 12c mi dà un rendimento del 5,55%.
Mi scuso, avevo fatto i conti della serva...
devi considerare quanto la paghi inizialmente per cui cui devi dividere x 1,78 e vedrai che:
il rendimento lordo a scadenza è 4,5% circa
consideri la cedola reinvestita allo stesso tasso vero?
io non lo faccio mai, considero di tenerla in tasca, così mi tengo dalla parte dei bottoni perchè se reinvestirò la cedola tanto meglio, il rendimento aumenterà... ma fino a quel momento non posso saperlo
so che le regole finanziarie di comparazione non ragionano così, ma io preferisco una cosa più semplice
...in ogni caso io non comprerei mai un'obbligazione del genere, se mi devo esporre sul dollaro voglio liquidi o bond con rendimenti del 7-8% netti