Uruguay: crolla il peso, imposta chiusura alle banche

giuseppe.d'orta

Forumer storico
URUGUAY: CROLLO PESO E FUGA DEPOSITI, DECISA CHIUSURA BANCHE

(ANSA) - MONTEVIDEO, 30 LUG - La Banca centrale dell'Uruguay ha deciso oggi a sorpresa di ordinare la chiusura di tutte le banche e considerare festiva la giornata odierna. I responsabili dell'istituto di emissione, in riunione di emergenza, hanno disposto la misura cautelativa e promesso un comunicato ufficiale. Fonti bancarie ritengono che la festivita' si estendera' almeno fino a domani, e forse fino alla fine della settimana. Attualmente una delegazione del governo si trova a Washington per negoziare un nuovo anticipo di denaro da parte degli istituti finanziari internazionali. In apertura del mercato dei cambi, il peso uruguaiano era scivolato da 27 a 35 contro dollaro. I depositi nelle banche di quella che era considerata la 'Svizzera d'America latina' sono crollati del 40% durante l'anno, mentre le riserve in valuta sono scese dai 3.100 milioni di dollari dall'inizio dell'anno agli attuali 727 milioni. (ANSA).
 
interessante sarà vedere quanti bond uruguayani ha in mano Banca Intesa: ultimamente non ne ha azzeccata manco una: Argentina, Enron, Wcom.....
 
IntesaBCI non si è fatta mancare nulla, verissimo: ovunque ci sia un default, stai certo che Intesa c'è dentro.

Di peggio ho visto solo Bayerische, nel 1998: salta la Russia e si viene a sapere che avevano messo tutti i soldi destinati alle obbligazioni in Russia :-o

IntesaBCI, invece, ha adottato una sana politica di diversificazione del rischio: un fallimento qui, un fallimento lì, un default a destra, un default a sinistra, soldi persi un po' sù, soldi persi un po' giù.....

:D
 
a difesa di Intesa (forse, perchè onestamente non lo so), occorrerebbe vedere quanta immondizia argentina ha rifilato ai suoi correntisti prima del default, cosa che altre banche hanno fatto a piene mani rovinando migliaia di risparmiatori; forse Intesa questo l'ha fatto meno .

Se devo perdere tutti i miei soldi preferisco sinceramente perderli su azioni che con molto kulo mi fanno decuplicare i soldi, non su immondizia di bond che se tutto va bene mi fanno ricevere il 10% l'anno
 
Non so ai borsini IntesaBCI come abbiano maltrattato i clienti con i bonds argentini (con le obbligazioni proprie, strutturate e non, fanno pena come la media delle banche, vale a dire molta pena), la regola generale delle banche è stata di far fuori i bonds argentini dai fondi comuni (da un anno vendevano) ed ammollarli ai borsini ("Più sotto non possono andare", ecc: c'è un esempio anche in questo forum, fortunatamente aveva letto prima noi e si è salvato).

Il bello (brutto...) è che adesso se ne vanno in giro con "Ennesimo esempio di come la gestione professionale sia la soluzione migliore, non fate da soli ma affidate i soldi a noi"....le solite Facc Di Bronz.
 
Vi assicuro che monitorando i fondi Nextra ne ho visti di movimenti strani,

faranno fatica a toglermi l'idea che tutte le loro ciofeche finiscano nei fondi e nelle gestioni.
 
alan1 ha scritto:
Vi assicuro che monitorando i fondi Nextra ne ho visti di movimenti strani.



Molti anni fa c'era l'obbligo di rendicontazione trimestrale dell'intero portafoglio dei fondi comuni...si potevano verificare acquisti e vendite di ogni singolo strumento in portafoglio, con relativi prezzi....casualmente, l'obbligo è sparito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto