Valore Nominale Titoli Azionari

tontolina

Forumer storico
ieri ho letto qui su Investire
che la tassa di tremorti si calcola sul valore nominare


allora sono andata sul sito di Borsa Italiana
ma non l'ho trovato


sapete dirmi dove cercare cortesemente?

senza andare a leggere tutti i bilanci ...

grasssie
 
considerando che eni ha valore nominale 1 , banco popolare 3.60 . PMI 4 bisogna riempirsi il portafoglio del primo e stare alla larga dai secondi :)
 
considerando che eni ha valore nominale 1 , banco popolare 3.60 . PMI 4 bisogna riempirsi il portafoglio del primo e stare alla larga dai secondi :)
ciao

era proprio a quello che pensavo
infatti le banche hanno un Valore Nominale molto più alto del valore di mercato

l'unica che ha un V.N. decente sembra essere Unicredit ed Intesa SanPaolo a 0,5
 
Ultima modifica:
okkio



Superbollo: come farsi del male per evitarlo

da Superbollo: come farsi del male per evitarlo | Beppe Scienza | Il Fatto Quotidiano


L’odio degli italiani per le tasse viene prima di tutto, anche del proprio interesse. Lo si vede in ambito previdenziale: milioni di persone perdono soldi a bocca di barile per aver aderito alla previdenza integrativa, accecati dallo specchietto per le allodole della deducibilità fiscale. Così la frottola della forte convenienza fiscale è uno dei cavalli di battaglia dei sindacati confederali, per intrappolare i lavoratori nei propri fondi pensione.

La storia si ripete ora col cosiddetto superbollo sui depositi titoli, in vigore dai primi di luglio 2011 (Dl 6-7-2011 n.98). L’imposta è bislacca, un po’ progressiva e un po’ regressiva. Ma per quest’anno e il 2012 la sua incidenza oscilla fra lo 0,05% e lo 0,15% del patrimonio posseduto, salvo situazioni molto particolari. Si veda la mia pagina web all’Università di Torino per analisi più approfondite e per un foglio di lavoro con valutazioni numeriche più precise.

Una patrimoniale leggera. Dare soldi al fisco può infastidire, viste anche le ruberie che continuano a venire alla luce. Ma per chi ha meno di 150 mila euro fra titoli di stato, obbligazioni e azioni l’aumento è di 3 euro al mese: una patrimoniale così bassa non s’è mai vista. Non è quindi il caso di stracciarsi le vesti. D’accordo su alcune scelte logiche, come raggruppare più depositi identicamente intestati. Passino anche alcune furbizie, come spostare qualcosa presso un’altra banca o sim, quando si è appena sopra le soglie dei 150 o dei 500 mila euro.

Consigli dannosi. Proliferano però una serie di proposte, in genere interessate, a volte solo insensate. Il più comune fra i consigli in malafede è vendere i titoli posseduti, per passare a fondi e gestioni. Così, per non pagare magari lo 0,10% annuo, uno ci rimette allegramente dieci volte tanto. Le sole commissioni di gestione sui fondi comuni ammontano infatti all’1,1-2,5% l’anno (vedi la ricerca dell’ufficio studi di Mediobanca), cui s’aggiungono i danni causati dalla cattiva gestione. Scelta ancora peggiore è sottoscrivere polizze vita, fondi pensione o piani individuali previdenziali. L’esenzione dal superbollo per i buoni fruttiferi postali è invece un vantaggio aggiuntivo per prodotti di per sé buoni o almeno decenti.

Conviene essere guardinghi anche a fronte di proposte come quella di Webank, che rimborsa i bolli a chi gli presta i titoli posseduti. È molto antipatico in particolare il punto 9.9.2 del regolamento del prestito (edizione 07/2011) che, nel caso che “la restituzione dei titolo sia divenuta difficile”, permette alla banca di corrispondere al cliente “il valore di presumibile realizzo”.

Darsi la zappa sui piedi. Controproducente è infine l’invito del Sole 24 Ore, dove per ridurre i bolli complessivamente dovuti, Gianfranco Ursino arriva a consigliare di “chiedere alla banca di fare emettere l’estratto conto con cadenza annuale” (Plus 24, 24-9-2011, p. 4). Bravi merli! Così uno pagherebbe il superbollo per tutto il 2011, anziché solo per due trimestri.

È proprio vero per un risparmiatore un’ottima strategia è fare regolarmente il contrario dei consigli dei giornalisti confindustriali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto