Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cercando di emulare il "Ciocattino" della Nespresso, ho messo il cacao in polvere nella caffettiera. Ma non è servito.
Se invece aggiungo il cacao in polvere al caffè uscito dalla caffettiera, l'aroma si sente.
Il consigliere del ministro della Salute spiega: «Con Speranza piena sintonia. Ma il precedente premier e alcuni ministri non erano d’accordo sull’adozione di misure così forti»
Ore 13- 44 - Zaia: pronta la lettera per chiedere ad Arcuri autorizzazione ad acquistare vaccini. Non trattiamo con il mercato neroi
«Il nostro direttore generale della Sanità, Luciano Flor, ha già pronta la lettera per chiedere al commissario Arcuril’autorizzazione all’acquisto dei vaccini». Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha fatto il punto sulla trattativa che la Regione ha in corso per l’acquisizione diretta di dosi. «Le proposte scritte che abbiamo ricevuto sono una per 12 milioni e una per 15 milioni di dosi, da caricare in azienda». Zaia ha precisato: «Per l’acquisto dei vaccini non trattiamo certo al mercato nero. Abbiamo avuto un’offerta per 12 milioni di dosi e un’altra per 15 milioni di dosi. Sono proposte che vengono dal mercato europeo, da intermediari, alcuni dei quali sono già fornitori della Regione Veneto. Abbiamo chiesto le offerte per iscritto, che ci sono arrivate. E il prezzo è assolutamente in linea con quanto è stato pagato finora». Il direttore alla Sanità Flor ha continuato spiegando di agire in trasparenza: «Noi scriveremo alla struttura commissariale del Governo informandola di quello che abbiamo trovato e chiedendo l’autorizzazione a procedere.C’è un impegno reciproco a mantenimento di riservatezza, ma la nota che faremo all’ufficio del commissario alla struttura commissariale del Governo non avrò omissis e siamo a completa disposizione di chi ci vuole chiedere qualcosa», continua Flor precisando di aspettarsi che «perlomeno possa esserci un approfondimento».
Anche la campania si sta muovendo per acquistare altri vaccini, li dove lo stato è latitante e sa solo “chiudere” le regioni cercano di velocizzare la campagna vaccinale unica vera speranza di uscire da questa situazione