Venezuela, Maduro contro il reggaeton , musica ballata dai giovani

risparmier

Forumer storico
11/05/2014 P. Manzo

Dopo la guerra alle telenovelas non prodotte dallo Stato e definite «generatrici di violenza» dallo stesso presidente Nicolás Maduro, in Venezuela è scoccata la crociata contro il reggaeton, genere musicale molto diffuso tra i giovani latinoamericani che ai ritmi del raggae unisce il lessico, spesso di denuncia sociale, tipico del rap.

Da venerdì sera il «reguetón», come è chiamato a Caracas, è stato preso di mira dal governo di Maduro. Il Supremo Tribunale di Giustizia, controllato dal governo, ha ordinato alla Conatel, l’ente statale delle telecomunicazioni bolivariane, di esaminarne i testi, limitarne l’ascolto negli orari «non protetti» in caso «contengano elementi di sesso o di violenza» e di imporre sanzioni qualora si verifichino violazioni alla legge sui media.
...

questo genere musicale. Che, invece, proprio adesso è al suo massimo auge tra gli studenti che protestano contro il governo madurista - solo 3 giorni fa sono stati arrestati oltre 200 ragazzi.
...
Dopo telenovelas, Uomo Ragno e Simpson, il raggaeton per l’appunto. Tra gli hit più ascoltati che potrebbero non essere più trasmessi alla radio, almeno nelle ore diurne «protette», oltre alle melodie troppo «pornografiche» come «Chupi Chupi» anche canzoni come «Pajaro de Maduro», un riferimento alla visione di un passero reincarnazione di Chávez che, a detta dell’attuale presidente, gli parlerebbe. Tutte a rischio censura. Un provvedimento analogo a quello preso due anni fa dal regime cubano che, sul quotidiano «Granma», aveva dichiarato guerra al reggaeton, amato dai giovani ma evidentemente troppo scomodo per essere tollerato dalle rivoluzioni.

La Stampa - L?ultima crociata di Maduro stop alla musica ballata dai giovani
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto