melodia
Forumer storico
"Quindi questo è centrale rispetto a un rapporto democratico anche. E quindi noi dobbiamo capire, dobbiamo capire fino a che punto in questo Consiglio passa e va avanti la questione centrale e anche dei rapporti di lavoro per quanto riguarda la questione delle molestie. Perché io voglio dire una cosa, se una dipendente sbaglia, se una dipendente sbaglia, per quanto ci riguarda condanniamo che ci sia un atteggiamento anche non voglio dire ricattatorio, però che si faccia valere il potere di chi è più alto in grado. Perché non l’accettiamo da un punto di vista anzi etico. E noi crediamo una cosa Presidente, che qui come dimostra anche l’andamento e gli atti che ci sono nell’archivio della seconda commissione, che questo progetto ha avuto dei passaggi importanti, dove qualcuno ha messo la firma sulle tranche che venivano pagate. E il regolamento europeo sa cosa dicono Presidente, che per pagare un progetto bisogna vedere l’avanzamento, e bisogna motivarlo l’avanzamento Presidente. E chi è che lo motiva soltanto un quinto livello o un dirigente Presidente? La sa una cosa Presidente, che anche la questione dell’osservatorio sui Fondi Sociali Europei non regge nemmeno questa, perché quando si liquida totalmente un progetto bisogna sapere quale obiettivo raggiunge, perché non lo dico io, lo dice la Comunità Europea; e sarebbe bene che col quinto livello che si mette lì si riesce a sapere che occupazione abbiamo Presidente. Perché sennò non si può liquidare, lo dice la Comunità Europea, lo dice il regolamento della Regione, lo dice il regolamento che abbiamo qui. E quindi credo che queste cose vadano viste, perché non si riesce a capire Presidente, non si riesce a capire perché la questione delle molestie sessuali sia una questione marginale". (Consigliere D'Amico)
[PROVINCIA DI FIRENZE - Verbali delle sedute - Consiglio Provinciale - Adunanza del 28 Luglio 2003 - Seduta Pubblica]
[PROVINCIA DI FIRENZE - Verbali delle sedute - Consiglio Provinciale - Adunanza del 28 Luglio 2003 - Seduta Pubblica]