Vi ricordate del caso Scieri, il parà morto a Pisa?

sharnin

Forumer attivo
VENERDÌ 07 LUGLIO 2000
UDIENZA PRELIMINARE PER IL PULLMAN DEI PARA'
Si e' conclusa con due patteggiamenti e due rinvii a giudizio, l'inchiesta preliminare del gip del tribunale militare di La Spezia sulla vicenda del pullman dei para', legata alla morte di Emanuele Scieri, il militare trovato morto il 16 agosto del 99 nella caserma Gamerra di Pisa. Le reclute sarebbero state sottoposte a varie angherie durante il trasferimento da Firenze a Pisa. Una delle ipotesi e' che Scieri, che pure si trovava in un altro pullman, essendo laureato in legge, volesse denunciare l'avvenimento.


GIOVEDÌ 20 LUGLIO 2000
SCIERI: CHIESTE AZIONI CONTRO CIANCARELLA
Lo stato maggiore della Difesa sta valutando l'ipotesi di proporre al ministero di promuovere azioni a tutela dell'immagine delle forze armate, nei confronti di Mario Ciancarella, ex militare, per le sue dichiarazioni in riguardo alla morte di Emanuele Scieri l'agosto scorso nella caserma Gamerra di Pisa. Secondo Ciancarella, Scieri venne fatto salire sulla torretta sotto la quale fu trovato morto, e fu fatto precipitare. Il corpo fu vegliato fino alla morte dagli stessi commilitoni che lo avevano costretto ad arrampicarsi


SABATO 14 OTTOBRE 2000
CHIESTA L'ARCHIVIAZIONE PER LA MORTE DI SCIERI
Sono contenute in circa 500 pagine le motivazioni con cui la procura della repubblica di Pisa ha chiesto l'archiviazione per alcuni militari indagati nell'ambito di una delle inchieste per la morte del para' Emanuele Scieri. Per l'avvocato Florenzo Storelli, il legale che insieme all'avvocato Ettore Randazzo assiste la famiglia del para' siracusano trovato morto il 16 agosto dello scorso anno nella caserma Gamerra di Pisa, quella che potrebbe essere archiviata e' "una vicenda che merita un'indagine dibattimentale. Ma rischiamo che non ci venga data la possibilita' di porre domande agli indagati. Tutte le persone indagate- prosegue Storelli- sapevano che Scieri era ancora in caserma, dato che era stato visto la sera stessa della sua scomparsa da un commilitone con il quale si era intrattenuto a fumare una sigaretta prima del contrappello. Ma nonostante cio', nessuno cerco' il para' dentro il perimetro della Gamerra, un luogo che, come tutte le caserme, dovrebbe essere piu' che sorvegliato". La richiesta di archiviazione riguarda una delle inchieste cosiddette collaterali a quella per l'omicidio preterintenzionale di Scieri, il cui fascicolo e' ancora contro ignoti. Un'altra inchiesta e' quella aperta sulle rivelazioni di Mario Ciancarella, ex ufficiale dell'Aeronautica, che sostenne di aver saputo da un anonimo che Scieri venne ucciso dopo essere stato costretto a salire sulla scala della torre di prosciugamento dei paracadute ai piedi della quale venne trovato cadavere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto