Obbligazioni valute high yield Vietnam

stima PPP

Lo scorso anno in luglio sono andato in Vietnam come mi ero proposto di fare.
Non ho investito un dong perche' ero convinto che prima o poi il cambio avrebbe ceduto, in questo sbagliandomi perche' oggi il cambio USD/VND e' solo il 5% piu' elevato rispetto ad un anno fa , essendo passato da 17.000 a 17.800 . Nel contempo si sarebbe potuto lucrare un 17% annuo di interesse su un deposito vincolato con un risultato netto in $ di circa il 12%. Molto meglio del real e della lira turca che durante la crisi hanno preso delle sberle colossali, solo ora attutite da un parziale recupero del cambio nonche' dall'incessante accumularsi del rateo interessi.
Ma torniamo al Vietnam.
Mi era stato detto che fosse piu' economico rispetto alla Thailandia.
Io francamente ho trovato i prezzi circa uguali sia nei ristoranti che nei supermercati che negli hotel.Unica eccezione gli internet point che costavano 5.000 dong l'ora a Saigon e addirittura 3.000 a Nah Trang rispetto ai 30 baht di Pattaya (1 baht = 500 dong).
Anche i DVD pirata costavano un'inezia , 10.000/13.000 dong contro i 100 baht di Pattaya (anche se due su 5 grippano :lol:), ma questo e' probabilmente attribuibile alle esose tangenti che i poliziotti Thai impongono su qualunque esercizio "illegale" (anche in Malesia i DVD costano molto meno che in Thai, 6 ringgit = 60 baht).
Nei tre giorni trascorsi a Saigon mi sono informato sulle modalita' per aprire un conto presso un broker , ebbene occorrono la bellezza di 15 giorni :lol: e praticamente si puo' investire solo in azioni perche' le obbligazioni non scambiano mai. Ho declinato l'offerta anche perche' l'indice bulleggiava oltre quota 500 , una volta tanto la mia pigrizia e' stata premiata visto che oggi l'indice fa 435 dopo un'impressionante minimo poco sopra 200 :eek:
 

Allegati

  • VNI index 1 luglio 2009.png
    VNI index 1 luglio 2009.png
    20,8 KB · Visite: 1.273
Ultima modifica:
Lo scorso anno in luglio sono andato in Vietnam come mi ero proposto di fare.
Non ho investito un dong perche' ero convinto che prima o poi il cambio avrebbe ceduto, in questo sbagliandomi perche' oggi il cambio USD/VND e' solo il 5% piu' elevato rispetto ad un anno fa , essendo passato da 17.000 a 17.800 . Nel contempo si sarebbe potuto lucrare un 17% annuo di interesse su un deposito vincolato con un risultato netto in $ di circa il 12%. Molto meglio del real e della lira turca che durante la crisi hanno preso delle sberle colossali, solo ora attutite da un parziale recupero del cambio nonche' dall'incessante accumularsi del rateo interessi.
Ma torniamo al Vietnam.
Mi era stato detto che fosse piu' economico rispetto alla Thailandia.
Io francamente ho trovato i prezzi circa uguali sia nei ristoranti che nei supermercati che negli hotel.Unica eccezione gli internet point che costavano 5.000 dong l'ora a Saigon e addirittura 3.000 a Nah Trang rispetto ai 30 baht di Pattaya (1 baht = 500 dong).
Anche i DVD pirata costavano un'inezia , 10.000/13.000 dong contro i 100 baht di Pattaya (anche se due su 5 grippano :lol:), ma questo e' probabilmente attribuibile alle esose tangenti che i poliziotti Thai impongono su qualunque esercizio "illegale" (anche in Malesia i DVD costano molto meno che in Thai, 6 ringgit = 60 baht).
Nei tre giorni trascorsi a Saigon mi sono informato sulle modalita' per aprire un conto presso un broker , ebbene occorrono la bellezza di 15 giorni :lol: e praticamente si puo' investire solo in azioni perche' le obbligazioni non scambiano mai. Ho declinato l'offerta anche perche' l'indice bulleggiava oltre quota 500 , una volta tanto la mia pigrizia e' stata premiata visto che oggi l'indice fa 435 dopo un'impressionante minimo poco sopra 200 :eek:
http://blog.360.yahoo.com/blog-dnyygqIlaadQx4St2N5SZDyf?p=378

impressionante..praticamente ridotto allo 0, strano che non si sia ripreso neanche un pò
 
Inflazione

Se vi siete presi la briga di leggere il vecchio thread su finanzaonline, avrete senz'altro notato che lo scorso anno l'inflazione in Vietnam si e' impennata fino a quasi il 30% annuo.
Anche questo problema e' stato risolto dalla grande panacea recessiva.
All'ultima rilevazione di meta' giugno l'inflazione yoy e' stata appena del 3,9% http://www.vnbusinessnews.com/2009/06/vietnams-inflation-eases-to-39-percent.html
Nel frattempo un deposito bancario in dong paga quasi il 10% , se poi si potesse combinare il bond global del Vietnam in USD con un bel NDF USD/VND a 12 mesi.... :rolleyes:
 
Crescita

Un aspetto positivo dell'economia vietnamita e' che diversamente da altri paesi dell'area in recessione nera (Thailandia -7% , giusto per fare un esempio) e' ancora in crescita, seppure a ritmi ridotti rispetto a quelli ante crisi.
Stando a questo link, nel primo trimestre 2009 l'economia e' cresciuta del 3,1% e la stima per il secondo trimestre e' pari al 4,5%
http://www.vnbusinessnews.com/2009/06/vietnam-economic-growth-likely-to-have.html
 
Doom and Gloom

Previsioni funeste per il dong in questo articolo http://www.atimes.com/atimes/Southeast_Asia/KI22Ae01.html chiaramente prezzolato da Standard Chartered che evidentemente deve avere una posizione short da paura.
L'articolo seleziona maliziosamente i soli aspetti negativi (ad esempio sottolinea che l'inflazione a meta' 2008 era il 30% ma omette di informare che attualmente e' appena il 2%), comunque fosse mai la volta buona che il cambio prende una bella botta consentendomi di entrare a prezzi stracciati mica mi lamenterei....:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto