Voip: questo oggetto misterioso....

ricpast

Sono un tipo serio
Ciao a tutti,
scusate per l'OT.
Qualcuno di voi utilizza per la casa o in azienda qualche sistema Voip (sia p2p che non p2p)?

Una domanda specifica: il costo che sostengo per Skype è deducibile per l'azienda e se si, in che misura?
Intendo dire: è assimilato a telefonia fissa, mobile o cos'altro????

Grazie per le answers!
:)
 
Dove lavoro io a brevissimo dovremmo passare a questa nuova tecnologia a ...
pero' non so darti altre indicazioni....
 
ricpast ha scritto:
Ciao a tutti,
scusate per l'OT.
Qualcuno di voi utilizza per la casa o in azienda qualche sistema Voip (sia p2p che non p2p)?

Una domanda specifica: il costo che sostengo per Skype è deducibile per l'azienda e se si, in che misura?
Intendo dire: è assimilato a telefonia fissa, mobile o cos'altro????

Grazie per le answers!
:)
io uso skype il piu' spesso possibile
...moglie e figli se ne strafottono........ tanto pago io :-x
il motivo è la praticità, per usare skype bisogna sedersi al pc ecc
nell'altro caso basta acciuffare il primo cordless libero :(
...dovrei buttare i telefoni di casa e mettere una di quelle macchinette uscite adesso che sono praticamente dei pc dedicati.
 
Fernando'S ha scritto:
ricpast ha scritto:
Ciao a tutti,
scusate per l'OT.
Qualcuno di voi utilizza per la casa o in azienda qualche sistema Voip (sia p2p che non p2p)?

Una domanda specifica: il costo che sostengo per Skype è deducibile per l'azienda e se si, in che misura?
Intendo dire: è assimilato a telefonia fissa, mobile o cos'altro????

Grazie per le answers!
:)
io uso skype il piu' spesso possibile
...moglie e figli se ne strafottono........ tanto pago io :-x
il motivo è la praticità, per usare skype bisogna sedersi al pc ecc
nell'altro caso basta acciuffare il primo cordless libero :(
...dovrei buttare i telefoni di casa e mettere una di quelle macchinette uscite adesso che sono praticamente dei pc dedicati.

Sul trattamento fiscale del costo non mi sai dire nulla?

:)
 
ricpast ha scritto:
Ciao a tutti,
scusate per l'OT.
Qualcuno di voi utilizza per la casa o in azienda qualche sistema Voip (sia p2p che non p2p)?

Una domanda specifica: il costo che sostengo per Skype è deducibile per l'azienda e se si, in che misura?
Intendo dire: è assimilato a telefonia fissa, mobile o cos'altro????

Grazie per le answers!
:)


Io uso VoipBuster e un telefonino USB collegato al computer per telefonare gratis a in Usa, a telefoni fissi.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Certo che è un costo anche per il bilancio.

Bè....su questo non ci piove.

A me interessava il trattamento fiscale.
Esempio: ho l'account su skype e vi metto del credito.
Questo costo è deducibile o no?
E se si in che misura?
Il dubbio mi nasce dal fatto che non è facile ricomprenderlo in una delle 2 classiche suddivisioni create dal legislatore fiscale: telefonia fissa (IVA deducibile al 100%) o telefonia mobile (IVA deducibile al 50%).
 
Fernando'S ha scritto:
io uso skype il piu' spesso possibile
...moglie e figli se ne strafottono........ tanto pago io :-x
il motivo è la praticità, per usare skype bisogna sedersi al pc ecc
nell'altro caso basta acciuffare il primo cordless libero :(

Esistono degli scatolini che permettono di interfacciare i telefoni tradizionali al sistema VoIP, costano molto meno che sostituire tutti i telefoni!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto