Azioni Italia Volgono al termine alcune opa, esco anche da Ericsson Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Volgono al termine alcune opa, lo svolgimento di alcune delle quali è stato stabilito in pieno agosto e quasi con la decorrenza minima di legge, per far sì che le adesioni fossero poche. Esco anche da Ericsson Italia.

Roncadin, scadenza 20 agosto: La famiglia Roncadin è uscita del tutto apportando tutte le azioni in opa. La mossa di organizzare l'opa a Ferragosto è stata azzeccata, dal punto di vista di Arena: è il momento migliore per favorire distrazioni e dimenticanze.

Non mi fido del dopo-offerta per la difficoltà di valutare la fusione con Arena (di cui non abbiamo i concambi) ed anche per la situazione poco solida dei mercati, in questo momento. Inoltre, coi 2/3 del capitale, Arena può decidere in tutta libertà quale concambio utilizzare (2/3 è la maggioranza che serve per l'approvazione in assemblea), e ciò mette a rischio i possessori di azioni Roncadin.

E' vero che potrei decidere di non aderire e prendere 35 azioni gratis ogni 1000, ma sappiamo anche che il 3.5% di premio può essere mangiato in un attimo dal mercato. Apporto le azioni in opa, quindi.

Bastogi, scadenza 18 agosto: Anche qui, più che sull'aumento del prezzo di mercato, stanno puntando tutto sulla stagionalità, diciamo, per ottenere scarse adesioni. Seguo, ma quasi certamente uscirò in opa. Come per Roncadin, non mantengo le azioni per via della difficoltà nel valutare le prospettive e per l'incertezza del momento.

Saeco, scadenza 20 agosto: per chi ancora avesse in portafoglio le azioni dell'opa più pazza del mondo, il suggerimento è di aderire all'offerta residuale. Il pagamento delle azioni apportate in opa avverrà il giorno 30, dopodiché il titolo sarà cancellato dal listino. Il fondo Leonardo possiede il 2.096% di Saeco e potrebbe mettersi di traverso nella fusione perché senza il 98% non è possibile procedere all'acquisto forzoso del resto delle azioni, ma a questo punto la cosa non ci riguarda poiché al termine dell'opa residuale il titolo sarà cancellato dal listino. Leonardo ha mezzi economici, e non solo, per far valere i propri diritti di socio, ma noi dobbiamo prima di tutto salvaguardare il capitale ed evitare rischi inutili.

Unica possibilità di speculazione è data di ciò potrebbe avvenire dopo la conclusione dell'opa e fino al giorno del delisting (con Pai che potrebbe cercare di prendere quante più azioni possibili), ma si correrebbe un rischio troppo grosso, anche tenuto conto degli scarsissimi volumi.

Ericsson: Sono davvero decisi a proseguire per la loro strada. Convocata anche l'assemblea per la fusione. Visto che siamo sul mercato per guadagnare senza assumere rischi inutili e non per intestardirci in questioni di principio senza la possibilità di farci valere (in altri paesi sarebbe diverso) sfrutto la possibilità di uscita che viene concessa a 32.50, dove oramai da settimane sono posizionati in danaro, e liquido anche Ericsson.

E' quasi certamente Ericsson Svezia a comprare, e se anche fosse qualcuno degli avversari con grosse quote, adesso diventa una situazione in cui noi piccoli non abbiamo quasi più voce in capitolo.

Giuseppe D'Orta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto