vorrei invitare le vostre signorie l' 8 dicembre alla

La morte

Forumer attivo
Fiera del Bue Grasso di Carrù

alcuni cenni storici



La Fiera ha origini antiche, poiché si hanno notizie che fin dal 1473 si tenevano in Carrù di mercati di bestiame con frequenza bisettimanale.
Il duca Vittorio Amedeo I, con un decreto in data 15 ottobre 1635, concesse alla comunità carrucese di tenere una fiera annuale, da farsi ricadere dopo la festa di San Carlo (4 novembre), per la durata di tre giorni.
La prima fiera del bue grasso si svolse il 15 dicembre 1910 e fu istituita per volontà dell'Amministrazione Comunale e del Comizio Agrario di Mondovì per porre rimedio alla grave carenza di animali da macello ed al conseguente aumento dei prezzi della carne ed ora è diventata un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico la cui importanza è diffusa anche fuori dai confini regionali.
Alla fiera, che si tiene annualmente il secondo giovedì antecedente il Natale, sono ammessi esclusivamente bovini da macello di razza piemontese, suddivisi nelle categorie buoi, manzi, vitelle vitelli, vacche, manze, torelli e tori.
La giuria, composta da veterinari ed allevatori, redige le classifiche e la premiazione avviene alle ore undici presso il foro boario in Piazza Mercato, con l'attribuzione ai capi migliori delle ambite gualdrappe e fasce decorate a mano, alla quale segue la passerella espositiva dei buoi e dei manzi.
Per il controllo della qualità delle carni, il Servizio veterinario dell'A.S.L. 16 di Mondovì-Ceva, procede a prelievi a campione sui capi premiati per la ricerca di sostanze ad azione ormonale o antiormonale (estrogeni) naturali e sintetiche.
Contestualmente alla mostra zootecnica, si tiene pure il consueto mercato settimanale, per l'occazione notevolmente ampliato, nonché l'esposizione di macchine ed attrezzature agricole.
Nei ristoranti, fin dal primo mattino, è possibile degustare i piatti tipici locali, quali il bollito con le salse e la minestra di trippe.


alcune immagini






1129661713bue.jpg




fate come volete, fossi in voi ci verrei, alcuni tra i VIp maggiormente assidui : Renato Pozzetto , La Morte ( mè :P ) , e poi tanti altri ancora........
 
La morte ha scritto:
Fiera del Bue Grasso di Carrù

alcuni cenni storici

........ sono ammessi esclusivamente bovini da macello di razza piemontese, suddivisi nelle categorie buoi, manzi, vitelle vitelli, vacche, manze, torelli e tori.
........

come manza va bene ? :)

v144.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto