Who is perfect?

Claire

ἰοίην
Ieri era la giornata mondiale delle persone affette da disabilità e mi è capitato di riflettere sul fatto che, spessissimo, nei media, i disabili sono "corpi invisibili". Non vengono rappresentati, se non in versione stereotipata e, comunque, non rispondente alla realtà.

E, tra le solite amiche streghe, è saltato fuori questo video.

Così lo condivido, perché fa riflettere e poi a me è piaciuto tanto.

Pro Infirmis «Because who is perfect?» - YouTube


Guardate questo video, per una società davvero inclusiva, abbiamo bisogno di nuovi sguardi, nuove rappresentazioni, nuove forme di comunicare. Perché... chi è perfetto?
 
Ultima modifica:
Mio padre era un amputato.

Folgorato a 35 anni , aveva lavorato sino ai 65 con un braccio solo . In ferriera.

Cosa ho imparato ? Non molto : io non ci ho mai fatto caso.

A posteriori , quello che posso dire è che l'unica cosa che forse gli interessasse era di essere giudicato per quello che era : una persona . Punto
 
All'età di 19 ad fratello di mio padre, causa incidente, gli dovettero amputare una gamba. Ha sempre lavorato in fabbrica e si è anche aggiustato la casa (compreso il tetto :eek:).
Quando ero piccola mi divertivo a bussare su quella strana gamba :lol::lol:.
In tutta la sua vita non l'ho MAI sentito lamentarsi della sua condizione... era una persona estremamente ironica e piena di vita. :D
Addirittura, quando purtroppo è mancato, mia zia lo rimproverava dicendogli: "almeno adesso smettila di ridere"... Il sorriso è stata la sua ultima espressione... anche al suo funerale :)
 
ha 99 anni la mia nonnina mi disse: non avere mai paura la vita ti riserva solo ciò che puoi sopportare, più il peso è alto, più sei abile.
Provate a pensare cosa non sareste in grado di sopportare, oltre all'erba più verde del vicino.
Come abbiamo fatto a non volerci più bene?

siamo noi inabili.

:sad:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto