Wikipedia ha urgente bisogno di un correttore di bozze

Ignatius

sfumature di grigio
Vedo, nella pagina wikipediana linkata da andersen1, una serie di abusi della lingua italiana.
Io non sono un letterato, ma alcune frasi scritte senza esser state rilette mi turbano. I tempi, in particolare.

Nel giro di qualche paragrafo, "Emilio Colombo militò nel PPI, poi passò a Democrazia Europea". Passato remoto.
Poi "Dal 1986 al 2003 è presidente dell'Istituto ecc.". Improvvisamente, Presente.
Poi "E' stato nominato senatore a vita nel 2003". Accipicchia. Passato prossimo.

Il problema è che vanno bene tutti e tre, ma insieme fanno cahàre.


La soluzione?
O aboliamo del tutto l'italiano [e passiamo al latino o all'inglese, a seconda], oppure assoldiamo un omogeneizzatore di tempi e gli facciamo sistemare hackerianamente l'intero sito wikipedia: non è giusto che i nostri figli non possano fare i còmpiti con un semplice copia-incolla delle pagine di wikipedia, crìbio!


Wikipedia, in Svezia gli articoli vengono redatti da un computer | Tech Fanpage








P.S. Sono indeciso se chiedere alla spettabile moderazione della sezione Isola di spostare questo thread nella sezione PC, Tecnologia, Web ecc.


Che dubbio, vero?

Solo gli stolti non hanno dubbi, come diceva sempre il mio maestro Claudio Martelli. :maestro:

Ah, no, lui diceva che solo gli stupidi non cambiano mai idea. :)

O forse era Craxi? :-?

Ah, quanti dubbi. :melo:

Ciò, di certo, fa di me una persona non stupida, come dicevano in coro Craxi e Martelli che, se non l'hanno mai detto in vita, magari poi hanno cambiato idea da morti e l'hanno detto postumamente. :up:
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    88,5 KB · Visite: 236

Users who are viewing this thread

Back
Alto