X Voltaire

posso risponderti io?

no, non rettificano le basi ad ogni stacco dividendi.


questa di tim, telecom è dividendo straordinario e come tale le basi opzioni DEVONO essere rettificate.

che il dividendo stacca a maggio è normale e si sà.

se ad uno stacco straordinario non si rettificasse le basi con OI positivo sul titolo sarebbe sbagliato.

pensa come si incacchierebbe chi ha comprato call o venduto put :D
 
arseniolupin ha scritto:
posso risponderti io?

no, non rettificano le basi ad ogni stacco dividendi.


questa di tim, telecom è dividendo straordinario e come tale le basi opzioni DEVONO essere rettificate.

che il dividendo stacca a maggio è normale e si sà.

se ad uno stacco straordinario non si rettificasse le basi con OI positivo sul titolo sarebbe sbagliato.

pensa come si incacchierebbe chi ha comprato call o venduto put :D

Grazie Arsenio, secondo bacetto :-D sempre con la condizionale di sopra :-D
 
Volendo fare i "puristi", i dividendi ordinari sono pur sempre flussi di cassa generati dal titolo, che terminano sul conto corrente dell'azionista, ma la quasi totalità degli analisti tecnici non li prende in considerazione.

Non li prendono in considerazione neanche i gestori di fondi comuni: in tal caso per evitare di farsi distanziare ancor di più dall'indice cui fanno riferimento nella gestione.

Esempio: per un corretto cofnronto col mercato italiano andrebbero usati gli indici "Mediobanca total return", che tengono conto anche dei dividendi.
 
:-o
ah ora si ho capito di non aver capito :-o

per dirla semplice semplice, io ho una piccola serie storica di Tm, in cui ogni sera aggiorno il numeretto. Per capire bene Voltaire devo rettificar qualcosa? o posso continu ad inserire il numerino come tutti i normali giorni? Grazie Volt :)
 
Si rettifica solo in presenza di eventi extra: dividendi straordinari, aumento di capitale, frazionamento o accorpamento del capitale, spin off, ecc.

Lo stacco dei dividendi ordinari non lo considera nessuno.
 
Voltaire ha scritto:
Volendo fare i "puristi", i dividendi ordinari sono pur sempre flussi di cassa generati dal titolo, che terminano sul conto corrente dell'azionista, ma la quasi totalità degli analisti tecnici non li prende in considerazione.

Non li prendono in considerazione neanche i gestori di fondi comuni: in tal caso per evitare di farsi distanziare ancor di più dall'indice cui fanno riferimento nella gestione.

Esempio: per un corretto cofnronto col mercato italiano andrebbero usati gli indici "Mediobanca total return", che tengono conto anche dei dividendi.

:-o :-o :-o Mediobanca total return
ma perchè io ste cose non devo saperle :( Quindi ... gli arbitr andrebbero fatti su queste serie storiche :love:
:)
 
Voltaire ha scritto:
Si rettifica solo in presenza di eventi extra: dividendi straordinari, aumento di capitale, frazionamento o accorpamento del capitale, spin off, ecc.

Lo stacco dei dividendi ordinari non lo considera nessuno.


:) :) :)
grazie
:) :) :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto