FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico......

Buonasera,

gli obiettivi di Prezzo "ideali" sono già stati evidenziati da Edvige, l'approccio ciclico è stato puntualizzato da Ale, Paolo e Steffo ed a me non resta altro che aggiornare la sezione grafica e ritirarmi in buon ordine.....
 

Allegati

  • T-2.png
    T-2.png
    68,2 KB · Visite: 126
  • T-1.png
    T-1.png
    86,8 KB · Visite: 134
  • Tracy.png
    Tracy.png
    83,5 KB · Visite: 136
  • T+1.png
    T+1.png
    59,8 KB · Visite: 123
Il 3° T-3, Indice, non ha smentito la tendenza dei primi 2 giornalieri,.....;)

...occhio Paolo a non abusare di quella regoletta.

Ho visto prendere delle "musate" mica da ridere su questa cosa ed avrei decine di casistiche che la smentiscono puntualmente.

Perfetta quando c'è reciprocità ciclica, <50% di realizzazione quando non c'è. :)
 
...occhio Paolo a non abusare di quella regoletta.

Ho visto prendere delle "musate" mica da ridere su questa cosa ed avrei decine di casistiche che la smentiscono puntualmente.

Perfetta quando c'è reciprocità ciclica, <50% di realizzazione quando non c'è. :)

:) Ciao Pat,.....
Il mio post, visto lo sviluppo offerto dalla struttura Inversa,
intendeva essere un invito ad alzare l'allert, in corrispondenza delle prime ore di contrattazione,.........;)
 
Ciao pat,in una situazione di trading come questa dove il tempo permetterebbe altro giornaliero ribassista sia su ita che su usa per la conclusione del t+1 (anche se il prezzo ha già raggiunto il valore minimale <17885 ita e <1700 sp500) e il "battito ciclico" dei precedenti ammetterebbe altro t-3 riba, cosa ti aspetti per massimizzare return/profit in caso tu abbia già una posizione aperta?
Tra l'altro come sottolineato da duca il nostrano mostra una strana resistenza alla discesa con running GAP lasciati aperti...

Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto