Certificati di investimento - Cap. 2 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valgri

Valter : Born in 1965
Scherzi a parte, tassi negativi significano che il sistema è grippato... :tristezza:
Sono d'accordo con te quando dici che probabilmente siamo meglio di quello che crediamo e anche che i tassi negativi testimoniano un sistema grippato.
Senza gufare , ritengo che nei prossimi anni, in presenza di un contesto economico europeo particolarmente sfavorevole, alcune banche Italiane possano seguire la Danimarca.
 

GP invest

market always wins
ragazzi sono in vacanza e non riesco a seguirvi come vorrei...comunque rinforzato altre due volte LU1966786037 senza coprirmi ulteriormente al ribasso
 

GP invest

market always wins
Maurizio, io ho smesso di perdere quando 3 anni fa ho preso la decisione di mollare le azioni italiane (mi son rimaste solo Isp) e passare a fondi azionari Usa.
Siamo una caccola mal sopportata, prima ne prendi atto e meglio è
Ciao Oldmouse. Io non la vedo così bianco e nero (USA è oro e noi siamo una schifezza); però ti riconosco che in un mercato dove la crescita media annua è molto bassa (Italia) è più difficile realizzare delle buone performances verso mercati che consentono un più facile stock picking (USA, UK, Ger ...). Ciò non toglie che anche da noi ci siano titoli con i quali ci si è potuto togliere elevate soddisfazioni (Interpump, Tip, El.En, Reply, Technogym, De Longhi, Amplifon, Brembo, Campari tra quelle che ho in portafoglio) e credo che ne possano dare anche a venire.
 

NoWay

It's time to play the game
La produzione industriale cinese, in luglio è cresciuta del 4,8%, l’incremento più debole degli ultimi diciassette anni. In giugno era stata del 6,3%. Il consensus stimava +6%. Rallentano più del previsto, lo stesso mese, anche i consumi: +7,6%, dal +9,8% di giugno.
 

NoWay

It's time to play the game
Germania vede la recessione: Pil giù dello 0,1% nel secondo trimestre

Segno meno, come da attese per l'economia tedesca nel secondo trimestre dell'anno. I dati appena diffusi da Berlino evidenziano una contrazione congiunturale dello 0,1 per cento del Pil tedesco nei mesi tra aprile e giugno. Dato in linea con le attese che se replicato anche nel trimestre in corso vedrà la Germania entrare in recessione tecnica. A incidere negativamente sull'economia è il calo delle esportazioni dettato principalmente dal rallentamento della domanda a seguito della guerra commerciale Cina-Usa. Il tasso di crescita annuale è rallentato allo 0,4% nel secondo trimestre dallo 0,7% del trimestre precedente, secondo i dati corretti per il calendario. In questo caso le attese erano per un +0,1%.
 

oldmouseit

Forumer storico
Ciao Oldmouse. Io non la vedo così bianco e nero (USA è oro e noi siamo una schifezza); però ti riconosco che in un mercato dove la crescita media annua è molto bassa (Italia) è più difficile realizzare delle buone performances verso mercati che consentono un più facile stock picking (USA, UK, Ger ...). Ciò non toglie che anche da noi ci siano titoli con i quali ci si è potuto togliere elevate soddisfazioni (Interpump, Tip, El.En, Reply, Technogym, De Longhi, Amplifon, Brembo, Campari tra quelle che ho in portafoglio) e credo che ne possano dare anche a venire.

Tamburi ce l'avevo anche io Brembo e Interpump pure, ma non puoi paragonare titoli che la maggior parte non conosce col listino italiano. Altrimenti il paragone lo devi fare con titoli americani sconosciuti
Paragona Intesa con Citigroup, Morgan Stanley con Unicredito, non imbroglio dicendo MPS.................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto