Certificati di investimento - Cap. 3 (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
infatti... purtroppo il se ci va messo perchè nessuno ha la sfera di cristallo, diciamo lo sxenario di non dico crescita e ritorno sui 22000 di Mib ma quantomeno di normalizzazione è quello a cui tutti tendiamo e sto facendo le valutazioni

Certo, dico solo che bisogna stare attenti a non far passare il messaggio "butto un soldo sul tavolo e ne ottengo sempre due"...
In rete c'è spesso la tendenza a dire solo quando si guadagna e mai quando si perde...
 

valle

Forumer storico
Mi permetto andare fuori tema: isin XS1224617347 obbligaz. Ansaldo Energia scad. 28.4.2020 (28 giorni) si potrebbe comprare a 98.75 . E' troppo rischioso a Vostro avviso ?
 

The_105_Zoo

Edoardo_91
Mi permetto andare fuori tema: isin XS1224617347 obbligaz. Ansaldo Energia scad. 28.4.2020 (28 giorni) si potrebbe comprare a 98.75 . E' troppo rischioso a Vostro avviso ?
Il 20% annualizzato non credo te lo regalino se non fosse in crisi nera (occhio anche al lotto!).
Io starei sulle solite CDP, ma anche alerion, ivs o renault (o qualcosa in $, nei giorni scorsi ho preso IT0005176398).
Fine ot:)
 

trader1976

Escluso il cane, non rimane che gente assurda...
Certo, dico solo che bisogna stare attenti a non far passare il messaggio "butto un soldo sul tavolo e ne ottengo sempre due"...
In rete c'è spesso la tendenza a dire solo quando si guadagna e mai quando si perde...
Proprio così... e sucede anche nella vita...! senti quelli che "giocano" alle macchinette o al gratta e vinci sembra ci abbiano fatto solo la puntata che ti stanno raccontando. Io perdo sempre... non ci gioco! Ed in Borsa è la somma delle operazioni nette col + e col meno che ti dice la bontà di come stai operando, io guardo spesso la funzione in fineco P&L da inizio anno + i proventi (con un occhio al saldo del portafoglio attuale ed appunto "in prospettiva"), attualmente il tutto mi dà -24K€ (-2K€ il saldo tra proventi ed operazioni da inizio anno), non voglio vedere quanto sarebbe nell'ipotesi di normalizzazione che miauspico. Più in generale, a parte i numeri personali che sono portato a leggere spesso in una maniera più critica possibile in modo da migliorarsi sempre di più, per me solo una lettura asettica e rigida ti porta a evitare gli errori, darsi un "money management" e provare a seguirlo. Il tutto condito dal tentativo di essere il meno emotivo possibile (e non è semplicissimo, certe volte dopo alcune operazioni devo proprio staccare ed andare via dal computer)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto